Hotel d’acqua: dieci hotel dove fare una vacanza nel blu


Acqua… cosa desiderare di più per una vacanza quando il clima è caldo e soffocante? E allora acqua: sopra, sotto, dentro e fuori l’hotel. Vi sono infatti hotel dove l’acqua è l’elemento predominante, che non solo si trovano vicino all’acqua (mari, laghi, o piscine che siano) ma che permettono di osservare l’acqua dal pavimento trasparente di una palafitta, pranzare o dormire sott’acqua, nuotare in una piscina a 200 metri d’altezza…

L’idea vi stuzzica? E allora ecco qua una selezione degli hotel più acquatici del mondo, stilata da hotels.com.

Hotel di lusso a basso costo: Berlino, Rodi e Bruxelles per vacanze cheap and chic

 Berlino, Rodi e Bruxelles: è in queste località che si trovano alcuni dei migliori hotel cinque stelle che garantiscono lusso e comfort a tariffe non esose, almeno secondo la classifica europea stilata dal portale Trivago sulla base delle valutazioni dei suoi utenti. Fra i primi dieci alberghi nessuno è in Italia.

Berlino, Rodi e Bruxelles
Soggiornare in una struttura di lusso per meno di 50 euro a notte a persona diventa possibile allo Steigenberger Hotel di Berlino, il migliore fra quelli recensiti dagli internauti per il rapporto qualità prezzo. Struttura di lusso nel cuore della capitale tedesca, l’hotel offre agli ospiti anche un centro benessere con massaggi ayurveda e cicli di talassoterapia. Sul podio si trovano anche l’Hotel The Ixian Grand, resort situato nella costa occidentale dell’isola di Rodi, e il Thon Stanhope di Bruxelles.

Vacanze in un faro sardo tra le più affascinanti del mondo: l’hotel Faro Capo Spartivento

 Vacanze in un faro premiate dai turisti di tutto il mondo come le più fascinose e indimenticabili. L’Hotel Faro Capo Spartivento sulla costa sud occidentale della Sardegna, entra nella top five degli alberghi piu’ affascinanti ed esclusivi al mondo stilata dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor la community on-line di viaggiatori che conta più di 40 milioni di visitatori al mese e che quest’anno ha incoronato vincitore l’albergo scozzese Corsewall Lighthouse hotel ricavato anche questo in un faro con vista eccezionale sul mare e panorami indimenticabil. In questo faro costruito nel 1815 è nato un piccolo hotel di charme e intorno le bellezze della Penisola di Kyntire, mentre dalle vetrate si vedono anche le coste irlandesi.

Natale e Capodanno all’Hassier di Roma, per una vacanza con vista su Piazza di Spagna

 Eleganza, tradizione e legame con la città: l’Hassler Roma rappresenta il luogo ideale, dove trascorrere le feste di Natale e Capodanno avvolti da un’atmosfera da sogno. In cima alla scalinata di piazza di Spagna, l’albergo rappresenta una delle più importanti realtà a livello internazionale, grazie alla storia che lo accompagna, all’eleganza degli ambienti, al calore e alla professionalità del proprietario e del personale, rendendolo una seconda casa per gli ospiti. Ed è proprio con questa filosofia che l’Hassler Roma offre diverse opportunità per gli ospiti che volessero trascorrere le festività nel cuore della capitale, in un luogo magico con vista ineguagliabile.

Il Palace Hotel di Bari diventa milanese: così nasce la catena di lusso di François Droulers

 François Droulers, imprenditore milanese che da oltre dieci anni si occupa di alcuni tra i maggiori gruppi alberghieri italiani ed internazionali, ha acquisito il Palace Hotel di Bari, prestigioso simbolo di lusso e tradizione nel mondo dell’ospitalità pugliese.
Il Palace è solo il primo tassello di un importante disegno imprenditoriale che vede l’azienda coinvolta nell’acquisizione e nella realizzazione di una serie di alberghi in Italia in cui la qualità del servizio e il concetto di lusso accessibile, con un occhio di riguardo per i servizi congressuali, saranno le caratteristiche principali del gruppo – commenta lo stesso Droulers –. Per il Palace Hotel di Bari ho già iniziato un intenso programma di ristrutturazioni, che prevede oltre il rinnovo di una serie di camere, la creazione di nuove suite dotate di ogni confort e nuove tecnologie ance un importante programma di training del personale per migliorarne ancora di più il servizio”.

Un grattacielo italiano a New York: inaugurato il Setai Fifth Avenue

 Lo Skyline di New York ha finalmente il suo primo grattacielo tutto italiano, di 60 piani: è stato inaugurato domenica scorsa sulla Quinta Strada a pochi passi dall’ Empire State Building, il Setai Fifth Avenue, sviluppato da Bizzi & Partners Development. Il presidente della Bizzi & Partners, Davide Bizzi, e’ uno degli imprenditori immobiliari italiani di cui si parla molto in queste settimane. Milanese di nascita, ma residente a Tallin, in Estonia, Bizzi si e’ detto pronto a riprendere il mega cantiere immobiliare delle ex acciaierie Falck a Sesto San Giovanni, con Renzo Piano architetto, e i lavori ripartiranno nel 2012.

Hotel: le dieci critiche maggiormente mosse dai clienti

 Secondo quanto riportato dal quotidiano austriaco der Standard.at, un albergatore britannico di Blackpool si è “liberato” di una coppia di ospiti sgradita. Ha cacciato la coppia dalla camera di albergo prenotata, dopo che la coppia, apparentemente subito dopo il check-in, ha riportato una valutazione negativa dell’albergo su un sito di valutazione online degli alberghi. Fino a qualche anno fa, l’unica possibilità per gli ospiti di esprimere il proprio disappunto per gli inconvenienti vissuti nell’hotel scelto, era un’impolverata cassetta delle lamentele, dal destino incerto. Ma tutto ciò appartiene al passato. Internet ha rivoluzionato anche il modo di lamentarsi nel settore alberghiero: oggi gli ospiti degli alberghi riportano le proprie esperienze online e i portali le pubblicano sui propri siti web. La comunicazione mobile accelera ulteriormente questo processo, come si può rilevare dal caso summenzionato. Hotel.info, il servizio online di prenotazione alberghiera gratuito per oltre 210mila alberghi in tutto il mondo, ha pubblicato le opinioni dei suoi clienti non soltanto sotto forma di una scala standardizzata di voti, ma pubblicando anche i commenti liberi formulati dagli ospiti. Vediamo cosa ne esce…

Cambio di guardia a Voyageprive Italia: nuovo management per il sito di vendite private di viaggi

 Stefano Ravani è il nuovo Managing Director di Voyageprive.com Italia. Voyageprive.com è il primo Club di vendite private online dedicato ai viaggi, che offre ai propri soci un’offerta di selezionati prodotti di fascia alta (hotel 4 o 5 stelle, pacchetti di alta gamma) a tariffe vantaggiose. Grazie al suo modello di business, infatti, Voyageprive.com garantisce sempre un prezzo più basso rispetto al mercato, con sconti fino al 70%. Voyageprive.com è stato lanciato in Francia nel 2006 ed è presente in Spagna, Regno Unito, Stati Uniti e Italia. Ad oggi conta oltre 5 milioni di soci nel mondo e 2.5 milioni di utenti unici al mese.

Hotel panoramici: ecco i migliori 15 al mondo

 Il portale di confronto prezzi hotel www.trivago.it ha individuato i 15 Hotel al mondo con la terrazza più scenografica. Per godere di una vista esclusiva sulle metropoli più affascinanti da altezze vertiginose.
Un servizio di livello, una ampia sala Spa o un ristorante di qualità sono le classiche caratteristiche di un buon Hotel. Alcune strutture dispongono inoltre di un dettaglio di lusso, per niente secondario: un’indimenticabile vista sulla città. Alcuni Hotel metropolitani hanno sul tetto una terrazza panoramica dove è situato il Lounge bar, il Ristorante o la piscina, offrendo un’impareggiabile punto panoramico sulla citta’ ai loro clienti. Il portale di ricerca e confronto prezzi HYPERLINK “http://www.trivago.it” www.trivago.it ha raccolto la lista dei migliori 15 Hotel terrazzo al mondo. Da Dubai a Berlino, passando per Atene, con una puntatina sulla Grande Mela ecco la classifica dei migliori al mondo.

Hotel di lusso a Roma: Sofitel presenta La Terrasse Cuisine & Lounge

 Una nuova terrazza con vista nel cuore di Roma: è “La Terrasse Cuisine & Lounge” del Sofitel Rome Villa Borghese affacciata sui giardini di Villa Borghese con panorama unico. Un nuovo ambiente da vivere nelle diverse ore della giornata, per una pausa di relax o un incontro formale, con la possibilità di degustare i  piatti della cucina mediterranea o assaggiare i vini italiani e francesi, dalle dodici alla mezzanotte, tutti i giorni, in un ambiente sobrio ed elegante. Progettata e realizzata dal giovane architetto italo-francese Lorenzo Felici, “La Terrasse Cuisine & Lounge” è uno splendido esemplare di architettura sostenibile, realizzata con materiali e arredi leggeri e funzionali, che invitano l’ospite a soffermare lo sguardo sul panorama circostante, grazie alle trasparenze delle vetrate panoramiche, ai riflessi dei numerosi specchi, e anche ai materiali lignei utilizzati nella realizzazione della terrazza. Ogni parte dell’insieme, dal mobilio leggero, all’ottone e il rame – materiali dai colori caldi che richiamano la luce del sole – ha la dichiarata volontà di riflettere l’ambiente esteriore.