Dove si trova il primo hotel dedicato al calcio?

Per tutti gli appassionati di questo sport, e sono tanti non solo in Italia, è nato di recente il primo hotel dedicato al mondo del calcio. E’ stato costruito a Buenos Aires in Argentina e a disegnarlo ci ha pensato Carlos Ott. Parliamo dell’Hotel Boca, che si trova in pieno centro in città ed ha una struttura super moderna dove non mancano i comfort. L’opera dell’archistar uruguayana famoso per aver firmato il progetto del nuovo edificio dell’Opéra Bastille di Parigi è stato pensato per la squadra locale del Boca Juniors. Il club ha vinto dei trofei internazionali in ogni dove.

Il primo hotel Ikea Marriott a Milano

 

E’ da anni uno dei punti vendita preferiti e più frequentati, anche dagli italiani, e se già da tempo, oltre ai mobili con il montaggio fai da te propone anche dell’ottimo cibo, è tempo di presentare altre novità. Ikea insieme a Marriott diventa anche albergo e aprirà a Milano. Una notizia che è una bomba, anche perché si tratterà di una catena di cinquanta strutture a prezzi economici che vedranno la luce in Europa. Il tutto nei prossimi cinque anni.

Natale e neve: prezzi degli hotel in salita

 

 

Non basta la crisi economica ad impedire ai prezzi di scendere, anzi salgono sempre di più e mettono in difficoltà le famiglie. Il periodo è di altissima stagione, per cui non potevamo sperare diversamente, ma nonostante tutto il freddo non fa calare il costo degli hotel, che giunge fino ad un più 57 per cento. E’ Trivago a rivelarlo e sembra che per dicembre ad essere inavvicinabili sono proprio le zone dove la neve è un must. Non è diverso però nelle città d’arte. Del resto adesso tra viaggi di Natale e mercatini tutti i listini tendono a lievitare e gli impianti sciistici hanno subito un significativo incremento. Negli alberghi il prezzo medio per stanza doppia standard è ben ritoccato in alto. A guidare il cambiamento è Cortina d’Ampezzo con un aumento medio del prezzo di 191 € a notte.

Viaggi natura in Marocco: dove dormire a Ouarzazate

 

Gli itinerari in Marocco alla ricerca di angoli ancora incontaminati sono molti. Abbiamo visto alcuni dei tour più interessanti in questo Paese dell’Africa del Nord, ma la domanda successiva è: dove dormire? Per chi parte in fai da te, scoprirlo è fondamentale. Ecco qualche consiglio fornitoci direttamente dall’Ente del turismo locale, sugli alloggi più convenienti e dotati di comfort nella zona di Ouarzazate:

Vacanze speciali: dormire negli hotel dove sono stati girati film famosi

Vacanze da film, nel vero senso della parola. Le garantisce hotels.com, il sito di prenotazione di alloggi online, che punta stavolta sugli alberghi che, in giro per il mondo, hanno fatto da set ai film più famosi. Vi piacciono le commedie romantiche, i film d’azione o gli horror? Niente paura, per tutti c’è una magica location da provare e la vostra partenza potrebbe diventare così ancora più eccitante. Scopriamo insieme dove potete andare e provare così il vostro grado di amore e preparazione per il cinema:

Dubai e l’hotel subacqueo, c’è il progetto

Il futuro parte dagli Emirati Arabi, come sempre. Le novità più incredibili passano, di solito, tra Abu Dhabi e Dubai e anche questa volta è così, solo che sarà la seconda location a lasciare il mondo senza fiato. Si perché il nuovo progetto presentato di recente al mondo, ha davvero dell’incredibili e non può non incuriosire. Immaginate di immergervi dentro ad un acquario gigante e di trovarvi specie marine e la acque del mare dovunque vi girate. Voi ovviamente siete al sicuro, all’interno del più lussuoso hotel che potete immaginare. Si perché una ditta di costruzioni ha già pensato a come realizzarlo e ha anche in mente il nome che potrebbe essere ‘Water Discus Hotel’.

Argentina: come prenotare una camera d’hotel

Come in molte altre parti del mondo, anche in Argentina le strutture ricettive sono diverse per tipo e costi e a seconda di quanto deciderete di spendere, potrebbero davvero soddisfarvi o lasciarvi piuttosto delusi. Da non dimenticare, però, che non tutte le zone del Paese sono ben collegate e, in più, qualche reale difficoltà potreste incontrarla durante il periodo dell’alta stagione o in coincidenza con eventi di un certo spessore come il Festival del Tango di Buenos Aires perchè le camere vengono occupate velocemente. Gli hotel di media categoria sono moltissimi ma questo non vuol dire che siano tutti uguali. In ogni caso evitate gli hotel per gli incontri sessuali che sono  gli hoteles alojamiento e gli albergues transitorios. A Buenos Aires, più che altrove i prezzi tendono a scendere in inverno e ad alzarsi notevolmente in estate.

Capodanno 2012: salgono i prezzi degli hotel

 

Il periodo natalizio, si sa, corrisponde all’altissima stagione e i prezzi tendono a salire alle stelle. Non è andato diversamente stavolta e come comunica Trivago, le tariffe medie degli alberghi sono state ritoccate fino al sessanta per cento nelle principali destinazioni europee. Una notte di San Silvestro carissima nonostante la crisi quindi e per quanto riguarda l’Italia, è Roma a guidare le ricerche degli abitanti del Belpaese ma non va male neppure a Venezia. Nonostante faccia certamente freddo non è Natale senza le grandi capitali del nord e dell’est Europa, prima su tutte Edimburgo e Praga. Chi vuole risparmiare, infine, sceglie i posti dove la recessione si fa sentire fin troppo, come Atene.

Hotel in Madagascar: quali scegliere?

 

Non è il momento migliore per andare in Madagascar ma vale sempre la pena per un vero viaggiatore, tenersi informato in modo da sfruttare la prima offerta promozionale possibile e partire in totale fai da te o comunque riuscire a selezionare quali sconti siano reali e quali un pò meno. Questo vale soprattutto per gli hotel che, divisi in categorie e diversi prezzi possono diventare un piccolo rompicapo. Ecco come distinguere l’albergo più adatto alle proprie esigenze:

Vacanze 2011, le mete preferite: ecco la classifica di Hotels.com

 

Quali sono le mete di vacanza preferite da italiani e stranieri che, in un qualunque periodo dell’anno, decidono di staccare la spina? Un recentissimo studio in merito è stato effettuato da Hotels.com che ha stilato una lista con i luoghi più amati quando si decidere di prenotare un viaggio. I dati riguardano appunto gli alberghi prenotati che hanno fatto registrare un picco in alcune zone piuttosto che in altre. Scopriamo quali sono: