Halloween non è così largamente diffuso in Olanda come lo è nel modo anglosassone, tuttavia negli ultimi anni si sono moltiplicati gli eventi organizzati in occasione di questa festività, soprattutto grazie allo sforzo della comunità di stranieri che vivono nella città. si potrebbe approfittare di qualche pomozione di Voli Low Cost.
Halloween 2011
Halloween 2011 a Corinaldo: la notte delle streghe più famosa d’Italia
Quello di Corinaldo, dal 28 al 31 ottobre, è probabilmente la festa di Halloween più famosa e suggestiva d’Italia, sicuramente una delle prime ad aver importato questa tradizione anglosassone. Era il 1998 e oggi, grazie ai consensi ottenuti, la manifestazione si è estesa per tutto il centro storico, sono oltre 600 i volontari che rendono possibile la realizzazione di un evento che ha portato Corinaldo al titolo di Capitale di Halloween in Italia.
Halloween 2011 in Irlanda: una idea da prendere al volo
E’ un fenomeno culturale globale ormai e anche in Italia dove le vecchie generazione non ne avevano nemmeno mai sentito parlare, adesso la notte del 31 ottobre è dedicata al divertimento tra streghe e fantasmi. Le opzioni sono tante, ma le partenze all’estero sono quanto di meglio si possa chiedere per vivere al massimo l’evento nei luoghi dove la tradizione è ben più lunga. Che ne direste, a questo proposito, di ricordare Halloween 2011 in Irlanda? Sono stati infatti proprio gli abitanti locali a portare la tradizione nel mondo.
Halloween 2011: processi alle streghe e alimentazione
Un continuo moltiplicarsi dei processi alle streghe si ebbe soprattutto nel periodo compreso tra il Cinquecento e Seicento in buona parte nei luoghi compresi in Europa e negli Stati Uniti e anche donne che si presumeva si dedicassero a pratiche magiche, erano destinate a fare una cattiva fine. Chiunque assumeva strani comportamenti o aveva bizzarri problemi di salute, finiva nell’occhio del ciclone. In questo caso, elemento di sospetto era rappresentato da convulsioni, crisi epilettiche e allucinazioni. Gli studiosi però non si sono fermati alle apparenze, ed hanno creduto che più di una volta una precisa connessione era tra stregoneria e alimentazione.