Hotel Milano Scala, primo hotel a Emissioni Zero a Milano, a un solo anno dall’inaugurazione avvenuta nel settembre del 2010, è stato selezionato dal Touring Club Italiano per figurare nell’edizione 2012 della prestigiosa Guida “Alberghi e Ristoranti d’Italia”, storica guida Touring dedicata all’ospitalità e alla ristorazione italiana che da anni è un vero e proprio punto di riferimento per i turisti del nostro paese e non solo. La prestigiosa segnalazione viene tributata dal Touring Club Italiano agli alberghi che meglio interpretano la filosofia di alta qualità a prezzi ragionevoli.
guide turistiche
La Guida dei Vini d’Italia: nuova partnership tra il gruppo editoriale L’Espresso e il settore alberghiero
Gruppo Editoriale L’Espresso ed IMAGINE Communication hanno siglato nei giorni scorsi un accordo per sviluppare attività di partnership con il settore alberghiero italiano. Incentrate sulla Guida de Vini e sulla Guida degli Alberghi 2012, che saranno in libreria ed in edicola entro la fine dell’anno, le attività di partnership proposte agli alberghi mirano a sviluppare sinergie di comunicazione congiunte, offrendo vantaggi e valore aggiunto ai lettori.
La Guida dei Vini 2012
Per la Guida dei Vini 2012, saranno selezionati due soli alberghi, uno nel settore del lusso ed uno tra i quattro stelle, per ogni città italiana, a cui verrà data l’opportunità di fare offerte mirate agli amanti del buon bere che, acquistando la Guida, potranno quindi accedere a condizioni esclusive di privilegio negli alberghi partner in tutta Italia.
I vantaggi per chi acquista la guida
“L’idea è creare una rete di vantaggi esclusivi per chi ama il buon bere, che oltre ad essere una delle passioni caratteristiche del nostro Paese, è anche uno delle motivazioni di viaggio di maggior rilievo per il turismo di alta gamma” ha dichiarato Marco Ferrari, Presidente di IMAGINE Communication. “In ogni città italiana cercheremo un solo albergo partner tra i cinque stelle ed uno nei quattro stelle per dare vita assieme alla Guida dei Vini de L’Espresso a sinergie qualitative per tutti coloro che vogliono degustare il grande vino italiano durante i loro viaggi”.
UmbriaFest, la guida elettronica mensile agli eventi e alle bellezze dell’Umbria
Una guida a puntate o, se volete, un agile prontuario turistico agli eventi del mese in tutta la regione: è UmbriaFest, la guida elettronica mensile che parla delle bellezze dell’Umbria. L’uscita è mensile e gratuita, in formato PDF, e – alla fine delle 12 uscite mensili – va a formare una piccola “enciclopedia turistica” della regione e dei suoi eventi.
Viaggio nella cultura
Il mese di gennaio appena concluso è stato tutto dedicato alla cultura: “Il nostro perpetuo viaggio, sempre più consapevole ed entusiasmante, ci porta sulle tracce dell’arte e della scienza, in mostra in alcuni dei luoghi più belli ma anche poco noti dell’Umbria. Così, saltando da Pintoricchio a Dalì fino alle ammoniti di Gubbio, forme d’arte naturale oltre che organismi chiave per la comprensione della storia del nostro pianeta, abbiamo sperimentato un fine settimana lungo in questa regione che vi raccontiamo ogni mese“, si legge nell’introduzione alla guida.
Lisbona va sul web: ecco tutte le risorse on-line per visitare la città portoghese
La città di Lisbona è sempre più interattiva e, dall’estate 2010, offre una vasta serie di strumenti on-line per tenersi aggiornati su tutti gli aspetti turistici della città. Qualche esempio? Dai prezzi degli ostelli alle guide turistiche per cellulare, dagli eventi alla pagina Facebook, ecco come sintonizzarsi su una delle città più vive dell’Europa per un’estate a tutto divertimento!
Turismo responsabile: nella guida Eco Luxury 456 pagine dedicate a resort e vacanze sostenibili
La copertina a sfondo bianco mostra l’immagine di due mani che contengono il mondo verde. Già dal primo impatto la nuova Directory Eco Luxury 2010 è chiaramente evocativa e comunica la filosofia del turismo responsabile. Nuova è la grafica di tutta la pubblicazione; prevale il colore bianco con ampio spazio a immagini fotografiche di grande impatto e descrizioni, quest’anno anche dei luoghi e resort, accanto ai progetti di tutela e sostenibilità del territorio e identità locali.
ECO LUXURY
La pubblicazione da quest’anno è bilingue, in italiano e in inglese come il sito internet, www.ecoluxury.com, per facilitare la lettura nel nostro Paese e riconfermare il carattere internazionale del progetto e dell’iniziativa commerciale. La directory Eco Luxury 2010 è di ben 456 pagine rispetto alle 240 dell’anno scorso. Non si tratta, infatti, solo di un elenco di strutture come nella passata edizione ma di una vera e propria guida o addirittura di un annuario, per comunicare i progressi del modello e della filosofia che caratterizzano Eco Luxury.