La vostra voglia di viaggiare è nettamente superiore al vostro tempo di informarvi su quello che vi aspetta una volta arrivati in loco? Non avete ancora avuto un attimo per controllare clima, lingua, documenti necessari e informazioni generali? Ci pensiamo noi a preparare per voi una piccola guida di viaggio con qualche consiglio utile per una vacanza memorabile.
guida turistica
Londra: guida turistica
Londra non è solo un tratto di mondo, ma una suggestione, una atmosfera che tutti vorrebbero provare e anche per questo motivo ogni anno sono milioni i turisti che non rinunciano ad un giro da queste parti. Classificarla non è semplice, anche perchè è molto grande, tuttavia i suoi quartieri e le mille attrazioni che l’hanno resa perfetta come set di molti film, meritano certamente un tour lungo una settimana o almeno un weekend.Ecco che cosa prevedere nel proprio giro per essere sicuri di aver visto il meglio della città:
Gerusalemme:guida turistica
“La città di Dio”, Gerusalemme, non può non essere compresa in un viaggio in Palestina per la sua grande importanza a livello storico, ma anche per le sue tante peculiarità attuali che la rendono una meta di vacanze eccellente in ogni periodo dell’anno. E’ la città santa per tre religioni monoteiste quali l’ebraismo, il cristianesimo e l’islamismo. Per gli Ebrei Gerusalemme è un profondo centro spirituale, per i Cristiani è la culla e il simbolo della Chiesa sia terrestre che celeste, legata ai principali eventi della vita di Gesù. Per i musulmani, infine, è la terza meta santa dopo la Mecca e la Medina, visto che fu visitata dal profeta Maometto.Oggi è divisa un due parti: la città vecchia e la città nuova.
Come diventare una Guida Turistica
Come diventare una Guida Turistica – Lavorare per le agenzie di viaggio e assistere i turisti in Italia o all’ estero mettendo a frutto le proprie doti organizzative significa soprattutto saper affrontare i contrattempi e tenere unito il gruppo.
La bravura di una buona guida turistica è questa, lo conferma Oriana Segalla presidente dell’ Algat, associazione Lombardia guide e accompagnatori turistici (tel 0255210477 www.guideturistichemilano.it).
DOVE STUDIARE PER DIVENTARE UNA GUIDA TURISTICA
Sul sito internet www.corsiturismo.it ci sono date e descrizioni dei corsi di formazione turistica attivi in Italia tra cui anche corsi gratuiti organizzati dal Fondo Sociale Europeo: sono un ottimo modo per prepararsi ad affrontare l’ esame di abilitazione professionale organizzato da ciascuna provincia.
All’ Università Cà Foscari di Venezia invece si può prendere una laurea triennale in Conservazione dei Beni Culturali oppure in Economia e Gestione dei Servizi Turistici (www.unive.it – costo del corso di laurea 1.425 euro all’ anno).