Londra 2012, viaggio e Giochi Olimpici: meglio partire prima

Mancano ancora un bel pò di mesi ma, come si suol dire, meglio affrettarsi e non arrivare troppo tardi ad uno degli eventi di punta del 2012. Parliamo dei Giochi Olimpici in Gran Bretagna che prenderanno il via il prossimo 27 luglio. E’ vero c’è ancora tempo per la data dell’inaugurazione  ma come dice lo sponsor “corri prima che sia troppo tardi”. La via della fiaccola nella capitale inglese ha un percorso già ben definito e le stesse autorità invitano i turisti a iniziare subito a scoprirlo, sin dai primi giorni di gennaio. Il motivo è duplice: se da un lato si potrebbe evitare la ressa nel giorno stabilito, dall’altro si potrebbe ulteriormente incrementare il turismo pure nel freddo periodo invernale.

In Gran Bretagna torna l’estate: temperature record pure in Italia

Nel Regno Unito sembra essere tornata l’estate e in queste ore si stanno registrano temperature veramente incredibili. Addirittura si parla di un clima talmente caldo da rappresentare un record da quando l’uomo si affida alle rilevazioni meteo, cioè da circa un secolo. A confermare tale tendenza è stato il Met Office, il servizio meteorologico nazionale aggiungendo che in aree come Gravesend, nel sudest dell’Inghilterra oggi, che siamo in ottobre, si è arrivati a toccare i 29,9 gradi centigradi. Peggio ancora, quindi, del record precedente che era di 29,4 gradi e si era presentato  il 4 ottobre del 1985. Del resto si sapeva già che fino al termine della della prossima settimana nell’area e anche in Galles, il tempo sarebbe rimasto invariato invogliando ad indossare ancora abiti leggeri.

Inghilterra – Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting

 Inghilterra. Viaggio in Gran Bretagna nei luoghi dei Pink Floyd con la guida Floydspotting – Dimenticate i soliti itinerari in Gran Bretagna. Le 117 tappe in Gran Bretagna descritte nella guida Floydspotting portano lontano da località e monumenti di particolare pregio ambientale. Inedito filo guida del viaggio in Gran Bretagna descritto in Floydspotting sono invece i luoghi legati alla vita, alla carriera e alla musica dei Pink Floid, la leggendaria rock band di Cambridge. La guida Floydspotting porta in viaggio nei luoghi magici del rock: la centrale elettrica sul Tamigi su cui volò il maiale gonfiabile di Animals, il prato dove pascolava Lulubelle III, la celebre mucca di Atom Heart Mother, il giardino della copertina di Ummagumma, la spiaggia dove vennero allineati gli 800 letti della copertina di A momentary lapse of reason. Ampio spazio è dedicato ai luoghi cari ai Fab Five, soprattutto a Cambridge, nel Devon e a Londra: scuole, locali pubblici, negozi e abitazioni. Ogni capitolo della guida Floydspotting per il viaggio in Gran Bretagna alla scoperta dei Pink Floyd è accompagnato da dettagliate mappe, riproduzioni e foto. In ogni seione di Floydspotting si trova anche una scheda con notizie, aneddoti e trivia ricavati da interviste fatte ad amici, colleghi, vicini di casa e compagni di scuola dei Pink Floyd.