Settembre e ottobre 2014 a Gerusalemme. Sì, è vero, adesso in Israele ci sono dei disordini piuttosto seri, ma non è mai fuori luogo raccontare quello che una città tanto unica e spirituale nasconde e propone ai visitatori, in questo caso in autunno. Moltissimi sono i festival e gli eventi e non tutti legati direttamente alla religione. Grande spazio, dunque, alla cultura, al divertimento e all’arte.
Gerusalemme
I muri famosi del mondo: ecco quali sono
Oggi cari lettori ci occuperemo di un itinerario piuttosto particolare: la scoperta dei muri famosi del mondo. Il più conosciuto è senza dubbio quello di Berlino, fatto costruire dal governo della Germania est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest e il territorio della Germania Est. Il muro venne abbattuto il 9 novembre del 1989, data storica che ancora oggi viene festeggiata in tutta la Germania. Oggi le mura non ci sono più ma potete ancora trovare sassi e pezzi di quella storica divisione, da venditori ed appassionati.
Gerusalemme: veduta d’insieme per un tour completo
Storia, mito e meraviglie innegabili: da un mix di cultura e bellezze naturalistiche sorge la Città Vecchia di Gerusalemme che ha una storia lunga 3000 anni. Oggi però se ne scorgono soprattutto i resti di epoca bizantina, ma le mura che la circondano sono del XVI secolo. Dentro la cinta muraria, ecco quattro quartieri: cristiano, ebraico, musulmano e armeno. A est e a sud ecco il monte degli Ulivi e il monte Sion e a nord e a ovest si sviluppa la moderna Gerusalemme. Andiamo a dare insieme uno sguardo di insieme per capire meglio, cosa non lasciarsi scappare durante un tour:
Gerusalemme:guida turistica
“La città di Dio”, Gerusalemme, non può non essere compresa in un viaggio in Palestina per la sua grande importanza a livello storico, ma anche per le sue tante peculiarità attuali che la rendono una meta di vacanze eccellente in ogni periodo dell’anno. E’ la città santa per tre religioni monoteiste quali l’ebraismo, il cristianesimo e l’islamismo. Per gli Ebrei Gerusalemme è un profondo centro spirituale, per i Cristiani è la culla e il simbolo della Chiesa sia terrestre che celeste, legata ai principali eventi della vita di Gesù. Per i musulmani, infine, è la terza meta santa dopo la Mecca e la Medina, visto che fu visitata dal profeta Maometto.Oggi è divisa un due parti: la città vecchia e la città nuova.
Nazareth, Cana, Betlemme, Gerusalemme: A PASQUA IN TERRA SANTA
Ci sono tanti modi per trascorrere le festività pasquali ma uno in particolare riesce a racchiudere in sé fascino e spiritualità: un viaggio in Terra Santa.
Ecco perché l’operatore turistico Rusconi Viaggi specializzato in pellegrinaggi, turismo religioso e culturale, propone un’ indimenticabile settimana nella culla della fede Cristiana.
La partenza è prevista per mercoledì 31 marzo da Milano o Roma, con volo di linea per Tel Aviv.
All’arrivo incontro con la guida e partenza per la Galilea. Dopo la sosta al Monte Carmelo e la visita del Saltuario di Stella Maris, in serata arrivo a Nazareth per la sistemazione in hotel.
La mattinata seguente sarà interamente dedicata alla visita dei luoghi che ricordano la fanciullezza di Gesù: la Basilica dell’Annunciazione, la Chiesa di San Giuseppe, la Sinagoga e la Fontana della Madonna. Nel pomeriggio invece, escursione al Monte Tabor e sosta a Cana, località che ricorda il primo miracolo di Gesù.
L’indomani giornata d’escursione attorno al Lago di Tiberiade. Si visiteranno i luoghi principali della predicazione di Gesù come il Monte delle Beatitudini, Tabga, con le chiese del Primato e della moltiplicazione dei pani e dei pesci, Cafarnao, con il memoriale di San Pietro, la Sinagoga ed infine gli Scavi archeologici. In seguito traversata del lago in battello e rinnovo delle promesse Battesimali presso il fiume Giordano.
Il giorno dopo partenza per la Giudea. Sosta ad Ein Karem per la visita della chiesa di S.Giovanni e della Chiesa della Visitazione. Si prosegue poi per Betlemme facendo però sosta al campo dei pastori e una breve visita alla Basilica della Natività.