Forse non tutti sanno che proprio nel cuore dell’Europa, in Germania, si nasconde una regione ricca di bellezze naturali e di storia, particolarmente adatta per organizzare piccoli e grandi viaggi romantici al riparo dalla vita frenetica di tutti i giorni. Si tratta della regione tedesca della Renania – Palatinato, che prende il nome dal maestoso fiume che l’attraversa: il Reno.
Germania
Germania, un tour lungo la strada delle fiabe
Volete un’idea veramente originale, che senza dubbio piacerà molto anche ai vostri bambini? Un tour lungo la via delle fiabe o Märchenstraße, che si trova in Germania, in un itineraio lungo poco più di 600 km. La partenza per il viaggio è fissata nella città di Hanau (città natale degli autori tedeschi delle fiabe, i fratelli Grimm), vicino a Francoforte e raggiunge Brema, nel nord. Lungo il percorso vedrete settanta luoghi fiabeschi, tra castelli, borghi e villaggi riconducibili ai racconti degli autori sopra citati.
Notizie curiose: un museo per le scarpe da tennis
La notizia arriva dalla Germania dove in effetti le esposizione al limite del curioso non sono proprio un evento raro ormai. Certo però che è veramente bizzarro quanto interessante, soprattutto per gli esperti del settore, un museo per le scarpe da tennis. Se l’idea mancava ha provveduto tempestivamente Colonia, considerata una città molto sportiva dove ora sorge lo Sneakermuseum unico al mondo al momento nel suo genere.
Germania: ecco l’autostrada per le biciclette
La Germania è senza dubbio uno stato all’avanguardia per quel che riguarda i trasporti: le piste ciclabili rendevano accessibili ai ciclisti ogni strada, ogni sentiero delle città. Ma oggi c’è di più: è stata infatti creata una vera autostrada dedicata esclusivamente al traffico delle biciclette. La nuova strada è lunga circa sessanta kilometri e larga cinque: insomma una superstrada a tutti gli effetti, che collgherà Dortmund a Duisburg.
Vacanze in Germania: a Garmish tra neve, souvenir e atmosfera natalizia
I mercatini di Natale sono appena terminati e hanno chiuso i battenti proprio ieri, ma questo non vuol dire che giungere in Germania, dalle parti di Garmish non possa rappresentare cmunque una esperienza indimenticabile. Per la settimana bianca in famiglia o semplicemente per un lungo weekend rilassante dedicato ai prodotti tipici, qui non vi annoierete di sicuro. Se poi volete portare a casa uno souvenir originale, ecco che cosa non dovete perdervi:
Shopping in Baviera: cosa comprare a Garmish
Un souvenir direttamente dalla Germania, per le festività natalizie e in qualunque periodo dell’anno, il risultato è che la vostra valigia sarà più piena del solito e anche la vostra casa, ma gli oggetti saranno particolari e di matrice artigianale. A Garmish, l’area migliore per uno shopping interessante è ovviamente quella pedonale dove oltre ai soliti abiti e scarpe troverete pure qualche ricordino locale peculiare. La zona si snoda tra i giardini del Michael- Ende- Kurpack. Per quanto riguarda, invece, Partenkirchen, dirigetevi a Ludwigstrasse, del resto storica.
Mercatini di Natale, quali visitare in Germania
I mercatini di Natale, con le loro luci colorate, l’odore di vin brulè nell’aria e un freddo pungente che fa stare tutti vicini, sono uno spettacolo indimenticabile. In Germania vi sono alcuni tra i mercatini più famosi d’Europa, storici e tradizionali: piccoli stand nei quali vengono messe in vendita le decorazioni natalizie, i prodotti regionali gastronomici o dell’artigianato, souvenir, piccoli oggetti regalo.
Viaggi Natale 2011: Stoccarda
Stoccarda, il cosmopolita capoluogo del Land, in inverno è più viva che mai e punta tutto sulla storia, l’arte e la cultura grazie a speciali tour guidati invernali e alle mostre ospitate nei suoi prestigiosi musei. Mentre fino al 23 dicembre il centro cittadino è animato dalle luci e dai colori dello storico mercato di Natale, fino a marzo 2012 sarà possibile prenotare speciali tour guidati, per partire alla scoperta delle mille sfaccettature della città tedesca.
Idee viaggi Natale 2011: Lago di Costanza
Chi è abituato a pensare al Lago di Costanza solo come a una meta estiva, dovrà ricredersi, perché anche in inverno il grande specchio d’acqua incastonato tra Germania, Austria e Svizzera regala piacevoli sorprese e scoperte. A cominciare dalla natura, che nei mesi più freddi si può scoprire con le ciaspole ai piedi, mentre per gli appassionati di neve, a pochi chilometri da Friedrichshafen si apre un vero e proprio paradiso per gli sport invernali: il Silvretta Nova (siamo già in Austria), il più grande comprensorio sciistico del Montafon. Siccome, poi, l’arte e la cultura non conoscono stagione, i mesi più freddi sono l’ideale per conoscere da vicino la storia e la cultura locali, visitandone i musei.
Cosa comprare in Germania: shopping a Lubecca
Siete in Germania da una settimana e dopo aver visitato le zone di interesse vorreste concludere il vostro viaggio acquistando qualche souvenir per i vostri cari o anche per la casa, in modo da ricordare a lungo queste ferie. E’ chiaro che lo shopping da tali parti può essere vario a seconda della parte in cui state pernottando, tra prodotti gastronomici e artigianali. Un luogo dove ad esempio non avrete che l’imbarazzo della scelta, soprattutto in merito alle delizie da consumare a tavola, è Lubecca ma scopriamo insieme cosa è possibile comprare di peculiare, voi nel frattempo fate spazio in valigia: