E’ vero, siamo a gennaio e non possiamo pretendere temperature tropicali e sole alto nel cielo ma questo 2012 sembra impegnarsi davvero in merito alle giornate cupe e nuvolose, senza contare i mari mossi e il forte vento. Oggi, una domenica di tregua in buona parte dell’Italia ma, a detta egli esperti del meteo, non durerà molto, soprattutto al Sud.
gennaio 2012
Il Trofeo Topolino 2012: l’appuntamento è in Trentino
Divertimento, relax, gare e cartoni animati. Il mix per trascorrere una vacanza perfetta con i propri ragazzi c’è tutto e proprio a loro è dedicata la ventinovesima edizione del Trofeo Topolino 2012, anche se si tratta di un evento sempre tanto gradito pure agli adulti. Parliamo di una una gara di sci di fondo per giovanissimi che dagli anni Ottanta attira ogni volta curiosi, esperti e appassionati da tutta Italia e anche dall’estero. In più l’attenzione è tutta puntata sui piccoli atleti, ma senza troppa concorrenza, piuttosto con sano spirito di gara.
Viaggi e acquisti: siete pronti ai saldi invernali del 2012?
Al via i saldi invernali del 2012 o quasi visto che dopo il Capodanno in alcune parti di Italia scatteranno gli sconti, mentre nelle altre città si inizierà prima della Befana. In linea di massima, la data è uguale per tutti e sarà quella del cinque gennaio per una durata massima di sessanta giorni, mentre ad esempio in Sicilia si comincia già il 2. Il giorno esatto è stato scelto grazie ad un accordo comune per evitare che chi anticipa possa aumentare il proprio volume d’affari a danno degli altri. In tempi di crisi economica, la concorrenza è da scongiurare il più possibile.
Roma: fino a gennaio 2012 musei aperti il sabato sera
Questa estate l’iniziativa si è rivelata un successo e ha attirato nella Capitale almeno 15.000 persone e adesso Roma replica tale felice esperienza e apre i musei il sabato sera fino al 7 gennaio 2012. La manifestazione che si veste dei colori dell’autunno potrebbe richiamare ancora più turismo nella Città Eterna, persino da parte dei più giovani che piuttosto che trascorrere tutti i weekend tra pizza, pub e discoteche potrebbero scegliere una serata diversa riscoprendo testimonianze culturalmente pregevoli e antiche. Questi appuntamenti già sono scatteti lo scorso 22 ottobre e tra le sale museali si sono mosse almeno 1200 persone.