Destinazioni italiane preferite del 2012, la classifica di Hotels.com

La classifica delle destinazioni italiane preferite del 2012? E’ stata realizzata dal sito web Hotels.com che si occupa di prenotazioni alberghiere online ed ha riservato grandi sorprese: la destinazione preferita è stata la Puglia, in particolare la città di Manfredonia che ha fatto registrare il maggiore incremento nelle ricerche, con un aumento del 370% rispetto all’anno precedente. Al secondo posto, con un aumento di ricerche del 356%, si trova Isola di Capo Rizzuto, comune in provincia di Crotone e parte di un’area marina protetta, che insieme a Parghelia (+299%), apprezzata soprattutto durante il periodo estivo per il suo mare cristallino, rappresenta la Calabria nella classifica di Hotels.com.

Isole Tremiti in barca a vela: consigli utili

 

Si fa presto a dire barca a vela, giro romantico, avventuroso e suggestivo per eccellenza, ma senza le giuste accortezze la piacevole passeggiata tra le onde rischia di essere più che altro stressante, soprattutto in una zona come le isole Tremiti. Serve esperienza o comunque informazione ed ecco, a tal proposito, qualche consiglio:

Tour del Gargano su spiagge e mare. Itinerario da Manfredonia a Mattinata, Vieste, Peschici, Isole Tremiti

 Il Gargano con i suoi oltre 2000 chilometri quadrati di superficie e i 70 chilometri di costa offrono panorami molto vari, dalle coste che alternano spiagge di sabbia e scogliere, all’entroterra collinare (con alcune cime che superano i 1000 metri), ad antiche e belle cittadine. Si tratta di un paesaggio tipicamente mediterraneo, con uliveti e agrumeti che digradano dolcemente verso un mare tra i più belli d’Italia. Il Gargano è un vasto promontorio affacciato sul mare Adriatico situato nel nord della Puglia, in provincia di Foggia, per la sua forma e posizione geografica detto anche lo sperone d’ Italia. La porta del Gargano è Manfredonia, situata al centro del golfo di Manfredonia, che costituisce il limite meridionale del promontorio. Il tratto di costa a sud di Manfredonia ha delle belle spiagge sabbiose. Lungo la strada meritano una sosta le due chiese di San Leonardo di Siponto e Santa Maria di Siponto. Poco più a sud si trova la chiesa di San Leonardo, un tempo appartenuta ai cavalieri dell’ ordine teutonico. A nord di Manfredonia la costa del Gargano si fa rocciosa. Nelle località di Macchia e Varcaro l’ acqua è particolarmente trasparente. In questo tratto si susseguono belle cale, che proteggono spiagge altrettanto belle, spesso accessibili solo via mare. La più famosa è quella di Mattinata, alle cui spalle si estendono uliveti e agrumeti. Poco più a nord si trova la suggestiva baia delle Zagare, le cui acque cristalline sono dominate da due faraglioni. Data la natura calcarea delle rocce del Gargano, che quindi sono facilmente erodibili dagli agenti atmosferici, avvicinandosi alla punta del promontorio si incontrano diverse grotte. Spesso hanno nomi suggestivi, come grotta dei pipistrelli, grotta dei sogni, grotta dei contrabbandieri, grotta dei due occhi.

Gargano rinnovato dopo gli incendi estivi del 2007


Dopo gli incendi dolosi dell’estate 2007, il Gargano sembra essere ritornato a nuova vita…
Chi non ricorderà le immagini di luglio dello scorso anno di Peschici in fiamme, i turisti in preda al panico ed i pescatori che prestavano soccorso? Ricordate? Gli operatori turistici erano nel panico più totale…io stesso, soggiornando a Vieste a ferragosto ero rimasto basito nel vedere le magnifiche pinete che avvolgevano l’architello di San Felice ridotte in cenere.
A Febbraio sono ritornato sul posto, risultato: è stato come la Fenice Il verde è lussureggiante, gli operatori si sono rimboccati le maniche ed hanno fatto tanto, tantissimo e senza aspettare i famosi contributi che la Regione Puglia o lo Stato avevano promesso, tanto lo sapevano che non sarebbero arrivati in tempo…seppur arriveranno.
Sono già pronti tutti alla stagione Estiva 2008, Villaggi, Residence ma soprattutto è stato preparato il terreno perchè ricresca tutto e meglio di prima!