Tunisia: voli e sicurezza sanitaria

 

Dopo i disordini interni di quest’inverno in Tunisia la situazione è ritornata tranquilla e piano piano il turismo sta riprendendo quota per la gioia di locali e anche degli italiani che possono trovare a poche ore di aereo, splendidi paesaggi a costi bassi. Le tradizioni qui sono affascinanti e in generale non ci si pente mai di essere arrivati. Per quanto riguarda i voli si può provare a dare una occhiata ai biglietti della compagnia Air One che collega Milano Malpensa a Tunisi. Prenotando con largo anticipo, potrete trovare anche biglietti circa 35,80 euro a tratta a persona.

Tour dello Zimbabwe: consigli di viaggio

 

Il clima della Repubblica dello Zimbabwe è tropicale e vanta due stagioni definite: quella secca va da aprile a ottobre, il cosiddetto inverno australe, mentre l’altra è ben più piovosa e riguarda i mesi che vanno da novembre a marzo. In poche parole, se volete organizzare un viaggio in questo tratto d’Africa, sarebbe meglio giungere tra maggio e ottobre, anche se in estate il verde è ben più presente, cioè da novembre ad aprile.  La capitale è Harare che fino al 1980 era chiamata Salisbury.

Viaggio di nozze in Polinesia: clima e vegetazione

 

Per la vostra luna di miele non avete dubbi: la Polinesia è il vostro sogno e farete di tutto per realizzarlo. Se quello che conoscete di questo luogo sono immagini paradisiache rimandate da giornali e televisione, allora vi conviene prendere qualche informazione utile affinchè il vostro viaggio sia assolutamente perfetto e in questo noi corriamo in vostro aiuto. Vediamo intanto il tipo di clima e la vegetazione che troverete in tale angolo di Oceania.

Oman: cosa mettere in valigia

 

Un viaggio in Oman non è poi così particolare anche perchè è una di quelle mete in rilancio e che presto potrebbe diventare piuttosto turistica. Meglio arrivare adesso quindi per godere al meglio del suo territorio, della affascinanti tradizioni e di quello che può offrire. Tuttavia, se avete un biglietto aereo per questa meta scegliete accuratamente cosa mettere in valigia, inutile infatti riempirla troppo di roba inutile che non userete mai. Ecco a tale proposito qualche utile consiglio:

Namibia: guida turistica

La Namibia è incantevole, forse non troppo turistica e alla portata di tutti ma vi farà piacere sapere che non esiste un periodo migliore per giungere da queste parti, perchè qualunque mese è perfetto. Il clima in tale piccolo angolo di paradiso ancora selvaggio varia molto però da nord a sud del Paese. L’estate, in linea di massima, va da ottobre ad aprile e comprende temperature che oscillano tra i 20 e i 34 gradi durante la giornata. All’estremo nord e sud del Paese, invece, si raggiungono picchi di 40 gradi. L’inverno, invece, riguarda i mesi tra maggio e settembre con temperature all’ombra che variano da 18 a 25 gradi durante il giorno. Di notte, invece, le gelate sono frequenti.