Vacanze sulla neve in Friuli Venezia GIulia

 È giunto il momento degli amanti della neve. Questo periodo dell’anno imbianca gran parte dei territori e da vita a nuove ed entusiasmanti vacanze all’insegna di tutti gli sport da neve. Sci e snowboard ai piedi ma non solo. Infatti, è possibile godere dei bellissimi paesaggi imbiancati anche se non si ha mai avuto nulla a che fare con gli sport da neve. Infatti, tutte le mete “imbiancate” si sono già riattivate per ospitare i milioni di turisti che anche quest’anno si prenderanno qualche giorno per passare una bella vacanza.

Friuli Venezia Giulia: un souvenir da comprare

Una vacanza in Italia senza allontanarsi molto ma con la consapevolezza che al ritorno si porteranno ad amici e parenti magari quei ricordini che a Natale non abbiamo avuto il tempo di distribuire. Si ma non o classici souvenir, meglio qualche prodotto tipico locale da poter utilizzare o gustare a seconda delle occasioni.

Friuli Venezia Giulia: cosa vedere durante una vacanza

 

Friuli Venezia Giulia, splendido tratto di Italia, ma che cosa conosciamo veramente? Se la vostra visita prima del Natale 2011 riguarda un solo weekend, ad esempio, che cosa bisognerebbe non perdere? quali sono le attrazioni e le peculiarità che, dopo i monumenti, bisognerebbe mettere in primo piano? scopriamolo insieme:

Weekend in Friuli Venezia Giulia a caccia di souvenir

 

L’Italia è una terra d’arte, ricca di eventi e attrazioni e anche di artigianato. Una lunga vacanza o un semplice weekend vi permetteranno di scoprire quanti oggetti particolari l’abilità dell’uomo riesce a creare e anche se non siete i tipi che adorano riempire casa di souvenir, troverete di certo almeno qualche prodotto tipico al quale non saprete proprio rinunciare. Scopriamo insieme ad esempio, cosa è possibile acquistare in Friuli Venezia Giulia durante un giro di shopping artigianale:

Viaggi d’autunno ai castelli friulani

Ritorna il 22 e 23 ottobre 2011 (orario continuato 9 – 19) la bellissima manifestazione “In Autunno: Frutti, Acque e Castelli” che offre al pubblico la possibilità di entrare nei castelli di Strassoldo di Sopra e di Sotto e vivere un magico intreccio tra storia, fantasia, creatività ed ambiente naturale. Rivolto ad una nicchia di persone romantiche ed allo stesso tempo esigenti in fatto di qualità, l’evento affascina per l’atmosfera suggestiva e pregna di storia del luogo e per l’eccellenza degli espositori (artigiani, antiquari, decoratori ed artisti d’eccellenza) che propongono ogni volta creazioni ed oggetti nuovi negli interni dei due castelli, nella cancelleria, nel foledor, nella pileria del riso e nella vicinìa, tra mobili antichi e quadri d’antenati.

FUORIROTTA 2009. I viaggiatori si incontrano dal 6 all’ 8 novembre a Udine in Friuli Venezia Giulia.


Dal 6 all’8 novembre torna a Udine Fuorirotta, manifestazione dedicata al viaggio organizzata
dall’associazione culturale vicino/lontano. Incontri e proiezioni di immagini, film e documentari; letture e
presentazioni di libri; una mostra fotografica, una tavola rotonda sull’industria turistica, un
laboratorio di scrittura e uno di fotografia di viaggio. In calendario, per la quinta edizione della rassegna,
oltre 40 appuntamenti per offrire ai viaggiatori, o a quanti vorrebbero diventarlo, un’occasione di confronto,
scambio di informazioni, esperienze e suggestioni.

PROGRAMMA EVENTO:

San Daniele del Friuli: La Festa del Prosciutto di San Daniele 2008

 Aria di Festa è la “grande festa del prosciutto di San Daniele”, la “sua” festa. La medievale sagra del prosciutto apre la XXIIII edizione il 27 giugno E’ un evento culturale, turistico e gastronomico di rilevanza internazionale. Dal 27 al 30 l’intero centro storico si trasforma in una grande sala di degustazione: le strade di San Daniele ospitano numerosi stands dove degustare il prosciutto friulano, esaltato nel gusto dall’abbinamento con i migliori vini della Regione. Otto prosciuttifici per l’occasione aprono le porte al pubblico per raccontare i segreti della stagionatura dei prosciutti, attraverso degustazioni particolari e visite guidate. Da sempre Aria di Festa porta a San Daniele del Friuli spettacoli, mostre ed eventi, e rappresenta un’occasione importante per visitare le splendide colline ed i castelli che incorniciano la città.