Lione, terza città più grande della Francia, che sorge tra le sponde dei fiumi Rodano e Saona. Una città dove moderno ed antico si fondono, tra architetture contemporanee e brasserie delicate: appena arivati in città, impossibile non notare il gigantesco uccello in acciaio della stazione del Tgv, costruito dall’architetto Calatrava. Lione è stata un famoso centro di commercio per la seta: vi si trovano ancora oggi stamperie e vecchie fabbriche per la lavorazione del tessuto, soprattutto sulla collina della Croix Rousse, a nord di Presqu’île.
Francia
Viaggi e cucina: la prima colazione in Francia e in Gran Bretagna
In Francia si chiama “Petit Déjeuner”, in Gran Bretagna English Breakfast: in realtà i due modi di gustare la prima colazione sono totalmente differenti come è ben noto. In Europa, la carica mattutina si conquista più facilmente con i prodotti che scelgono i “cugini d’Oltralpe” ma per curiosità ogni tanto, in vacanza, si può provare anche il ben più calorico menu anglosassone. Del resto, se è vero il detto “colazione da re, pranzo da principi e cena da poveri”, che male c’è ad abbuffarsi un pò subito dopo alzati? Personalmente non mi creo problemi e durante un viaggio provo le due opzioni fin quando il mio stomaco me lo concede.
Viaggio in Bretagna in aereo: quali compagnie scegliere?
Si trova a nord ovest della Francia la Bretagna ed è carica di mistero e fascino, nonostante le temperature tendano ad essere variabili e la costa piuttosto ventosa. Da gennaio ad agosto la colonnina di mercurio può passare da un minimo di 4° C ad un massimo di 20° C ma in ogni stagione dell’anno si possono organizzare tour a tema e vacanze, magari un semplice weekend per rilassarsi lontano da casa. La domanda però è: quali compagnie aeree giungono da queste parti? Quali sono i vettori che offrono periodicamente sconti e offerte per partire per la Francia? Scopriamolo insieme:
Francia, Valle della Loira: situazione sanitaria
La Francia, così come pure la Valle della Loira, è uno dei Paesi al mondo più sicuri in merito a situazione medico-sanitaria. Persino bere acqua del rubinetto non creerà alcun problema visto che è assolutamente potabile e non c’è praticamente possibilità di ammalarsi di disturbi strani. E’ chiaro che in un contesto del genere non esiste la possibilità di effettuare delle vaccinazioni. Tuttavia il sistema sanitario locale per ogni visita medica, ospedaliera o medicina con ricetta, prevede il pagamento di un ticket in anticipo. I cittadini che fanno parte dell’Ue quindi, se sono provvisti del modello E111, avranno diritto ad un rimborso che è pari al 70/100 per cento.
Nantes: un hotel dove dormire come criceti
Avete sempre di sognato di poter vivere per un giorno come criceti? Amate moltissimo questi graziosi animaletti e volete dormire dentro una ruota proprio come fanno loro? Bene, da oggi potrete: a Nantes in Francia è stati infatti inaugurato un hotel dove gli ospiti possono sentirsi come..criceti! L’iniziativa parte dall’estro dell’architetto Frédéric Tabary e del suo socio Yann Falquerho, uno scenografo. L’albergo si chiama Villa Hamster che significa Villa Criceto.
Tour in Francia: cosa non perdere
La Francia è uno spettacolo, un luogo di bellezza forse a volte insospettabile e sicuramente sottovalutata ed è pure vicina all’Italia. Tuttavia, è piuttosto grande e se è vero che in una volta non riuscirete a scoprirne tutte le peculiarità per quanto il viaggio possa essere lungo, è altrettanto sicuro che è il caso di dividere le proprie escursioni partendo dalla parte nord o da quella sud. Che cosa non perdere comunque in Francia? Vediamolo insieme:
Francia:un tour gastronomico nella Valle della Loira
Clima mite tutto l’anno e suolo molto fertile: sono le caratteristiche principali della Valle della Loira, ogni anno per via delle sue bellezze paesaggistiche e architettoniche, visitata da milioni di turisti. E’ nota proprio per tali sue peculiarità l’ottima produzione di frutta e verdura e può essere divertente a tal proposito visitare i mercati della zona, soprattutto durante la bella stagione. Deliziose sono le prugne dai frutteti dell’Anjou, le albicocche locali, i fagiolini e gli asparagi. Numerosi corsi d’acqua attraversano questa parte di Francia e quindi praticamente in tutti i menù dei ristoranti, non mancano le specie più pregiate che però non sempre provengono necessariamente solo dalla Loira.
Francia: Lascaux e le pitture rupestri
Qualcuno le chiama “la Cappella Sistina della preistoria” e non si sbaglia perchè le pitture rupestri di Lascaux, in Francia oltre ad essere famose da decenni sono assolutamente incredibili quanto importanti. Oggi se ne può ammirare solo una copia ma è comunque una esperienza da non perdere, senza contare che la Valle del Vézére garantisce al turista un tour vario ed affascinante. In tutta la zona troverete un fitto reticolo di tunnel e caverne buie con un livello di umidità costante che permette la buona conservazione di queste testimonianze antichissime.Questo perchè fino a 17.000 anni fa non c’erano le case o le capanne e gli uomini vivevano rifugiati sotto le rocce. Nelle profondità soprattutto sono quindi stati trovati dei graffiti dipinti o incisi sulla roccia ottenuti con il semplice ausilio di torce rudimentali. Dovevano essere dei luoghi considerati sacri e non solo abitazioni e si veneravano gli animali che garantivano la sopravvivenza dell’uomo di Cro-Magnon.
Ferie a settembre: passeggiando tra Monaco e Marsiglia
L’estate è stata per voi stancante e sempre compresa tra lavoro e impegni vari e adesso vi godete le meritate ferie. Un periodo ottimo settembre, perchè il clima è bello anche se non eccessivamente caldo e le città di mare o di collina, non sono più piene di turisti che sono in buona parte ritornati in ufficio. Insomma, sia che vogliate trovare relax o se invece il vostro sogno è la vacanza culturale potrete godere di una pace e di una calma insperati durante gli altri mesi dell’anno, il tutto a prezzi più convenienti. Non dimentichiamo che adesso comincia la bassa stagione e dai voli agli alberghi i costi sono ritoccati in giù.