Le rose del Kenya: curiosità dall’Africa

 

E’ molto probabile che l’accostamento della parola rose con il Kenya incuriosisca e lasci perplessi perchè pochissime persone conoscono il profondo nesso tra questo splendido Paese dell’Africa e la varietà floreale. Eppure resta uno dei maggiori produttori al mondo di fiori da giardino e in particolare della regina delle specie prima citata.

Colori e profumi all’Infiorate di Spello, 24 e 25 maggio 2008


A Spello, sulle pendici del Monte Subasio, la festa del Corpus Domini offre un’occasione speciale per vivere tra i colori e i profumi dei fiori una delle più alte espressioni della natura e dell’arte. Il prossimo appuntamento è il 24 e 25 maggio 2008, durante quella che è divenuta una delle Infiorate più conosciute e apprezzate nel mondo, per le dimensioni e la qualità artistica delle opere realizzate e per le emozioni e il coinvolgimento capace di suscitare nelle migliaia di visitatori presenti per l’occasione.

Concorso nazionale, “Comuni fioriti 2008”!

 Con l’inizio della primavera e nell’ambito del progetto “Comuni fioriti 2008″, arrivano i cartelli stradali che segnalano i comuni più colorati dai fiori. Il progetto, promosso dall’associazione Asproflor (associazione produttori florovivaisti), Città del vino, ANCI e dalla Coldiretti, segnala i 106 comuni resi più accoglienti dalle fioriture, classificandoli da uno a quattro fiori rossi in base ai nuovi spazi verdi creati in aree pubbliche, balconi e vetrine di negozi. Si tratta di un concorso nazionale diviso in categorie di vincitori. Salsomaggiore Terme (Parma) si è aggiudicato il titolo nella categoria comune turistico; Bergolo (Cuneo) ha vinto tra i Comuni da 3.000 a 20.000 abitanti; Cervia (Ravenna) primeggia tra i comuni sopra i 20.000 abitanti. Assegnati anche i premi “Pollice verde” e “Case e balconi fioriti” ai cittadini. Obiettivo del progetto è rendere più accoglienti le città, facendo in modo che all’alta qualità dei prodotti agroalimentari del territorio corrisponda un’immagine dei luoghi più bella e verde. Bergolo e Cervia sono i finalisti italiani al concorso europeo che si concluderà a Spalato nel prossimo mese di settembre.

Fossalta di Portogruaro(VE): Il GIARDINO NATURALE DI CA’ DELLE ROSE


Più che un luogo Ca’ delle Rose è un modo d’essere, memore dell’Universo Rosa legato sin dai tempi più remoti alle Arti ed al Femmineo, uno stato d’animo naturale che trova espressione compiuta nei fiori e nelle piante, nelle voci degli uccelli e nei voli degli insetti che vivono nel suo bio giardino, nei gesti e nelle rivelazioni che si susseguono nell’aria, come danza di angeli, di stagione in stagione. Colmi di raffinatezza e d’Amore il roseto antico e l’orto pomario emanano pura essenza di Femminilità che a primavera si riversa e pervade ogni cosa. Creato con i colori dell’anima, semplici e puri come le cose più rare e preziose, Ca’ delle Rose desidera anche quest’anno dischiudere i propri cancelli, nel corso del mese di maggio, per proporre una serie d’incontri che rispondano alle richieste attente di coloro che sanno riconoscere nei dettagli, nei particolari, nelle sfumature più impercettibili l’essenza di una costante ricerca della qualità.