Viaggi, le mete del 2017

E’ già tempo di pensare a come muoversi il prossimo anno. Quali mete andranno per la maggiore nel 2017? Scopriamolo attraverso l’indagine condotta dalla Lonely Planet. Ecco cosa ha in serbo per i turisti la sua guida “Best in Travel 2017” .

Finlandia curiosità: viaggi e crociere 2012

L’anno in corso sarà molto fortunato per la Finlandia a livello crocieristico, almeno queste sono le attuali previsioni. Si calcola, infatti, che la stagione porterà ad Helsinki circa 400.000 visitatori a bordo di 285 navi da crociera tra maggio e ottobre. Un risultato molto importante perché aumenterà il giro turistico locale di circa 15.000 visitatori e la maggior parte dei vacanzieri a bordo arriveranno dagli  Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Italia. In più, la crescita più interessante è stata creata da visitatori provenienti dai “palazzi galleggianti” partiti dall’Europa, con una spesa media per ogni passeggero di circa 66 euro solo per la visita della città di  Helsinki.

In Finlandia o alle Canarie? Due viaggi diversi ma indimenticabili

Per chi ama le vacanze al freddo e per chi preferisce quelle al caldo, in fondo, non mancano le mete da scegliere nel globo e adesso, terminate o quasi le festività natalizie, i prezzi si vanno via via abbassando. Certo non è più così semplice avere a disposizione dei giorni di ferie, ma per gli amanti dei soggiorni all’estero, ogni occasione è buona per scappare e conoscere tradizioni e paesaggi differenti dai nostri. Adesso che è terminato il Natale potrebbe sembrare una beffa recarsi in Finlandia, dove si dice si trovi la casa di Santa Claus e dove quindi a dicembre giungono centinaia di famiglie con bambini da ogni parte del globo. Non mancano gli eventi a tema, ma il freddo è veramente pungente quindi è indispensabile coprirsi bene.

Finlandia, Helsinki: un tour nel centro storico

Helsinki, in Finlandia, è nota per i suoi paesaggi sconfinati e per il freddo gelido invernale ma vanta un centro storico che, quando le temperature sono leggermente più alte, può essere visitato per riscoprirne al meglio l’arte e la cultura. Facendo un passo indietro e ritornando al 1600, possiamo ricordare ad esempio che nella Piazza del Senato c’erano il mercato della città, il municipio, la chiesa e il cimitero. Le bellezze artistiche della zona, invece, cominciarono a prendere piede quando nel 1812, Helsinki diventò la capitale del Granducato e si cominciò ad adottare lo stile impero.