BIT 2010 (Borsa Internazionale del Turismo),dal 18 al 21 febbraio 2010: Fiera Milano Rho, Strada Statale del Sempione 28. Informazioni, Prezzi e Orari:


Parte la 30° edizione di BIT 2010, inevitabile incontro per gli operatori del settore turistico italiano e internazionale.
BIT 2010 è una straordinaria occasione per scoprire tutte le interessantissime novità che riguardano il settore del turismo e dei viaggi.
La BIT si svolge dal 18 al 21 febbraio 2010: I primi 2 giorni è riservata ai soli operatori del settore turistico, nelle giornate di sabato e domenica si ammette l’accesso anche al pubblico.

Avete solo 4 giorni di tempo per poter viaggiare attraverso i più richiesti o insospettabili Paesi di tutto il mondo. Tante novità in questa 30° edizione, novità assolute come Bit Sportland: area dedicata agli appassionati di viaggi e sport all’aria aperta, dal trekking all’e-bike, dal golf allo sky running.

Nuovissima anche l’ area Bit Sportland: è un vero e proprio villaggio espositivo di circa 5.000 mq in cui troveremo i prodotti tecnici e turistici. Per mezzo di tre scenografici ambienti si potranno ammirare gli show dei professionisti, provando dal vivo percorsi Mtb e Bmx, arrampicate free-climbing con guide alpine e il Par 3 del prestigioso campo da golf di Pebble Beach, in California.

Fiera dell’Artigianato Milano 2009: dal 5 al 13 dicembre 2009 al Polo fieristico di Rho.

 Natale si sta avvicinando e come tutti gli anni, a Milano c’è un appuntamento fisso:
La Fiera dell’Artigianato, un evento a cui i milanesi, ma non solo, non possono assolutamente mancare.
Ogni anno si radunano in fiera gli artigiani più bravi del mondo, provenienti anche dalle zone più nascoste del pianeta.
Migliaia gli stand prensenti alla manifestazione, moltissime le idee regalo per Natale.

La Fiera dell’Artigianato Milano 2009 si svolgerà dal 5 al 13 dicembre al Polo fieristico di Rho.

Milano conquista l’Expo 2015

 Milano conquista l’Expo 2015. Questo l’esito della votazione che si è tenuta a Parigi. Lo hanno deciso i delegati del Bureau international des exposition. Il capoluogo lombardo ha battuto Smirne con 86 voti a favore su 151. Centocinquantadue erano i delegati Bie (Bureau International des Expositions) che dovevano decidere di assegnare l’Expo del 2015. Per vincere bisognava ottenere un voto in piu’ della citta’ concorrente. Il palazzo dei congressi di Parigi, dove si e’ votato, dalla mattina e’ stato preso d’assalto dai supporter italiani e turchi. Gran sventolio di bandiere dei due paesi, ma anche quelle di Milano e di Smirne, da parte di decine e decine di ‘tifosi’ delle due opposte fazioni. Mentre a Milano i dipendenti di Fiera Milano hanno potuto seguire attraverso dei grandi schermi la fase finale dell’assegnazione dell’Expo 2015.