Il Marocco e il Festival Nazionale delle Arti Popolari

 

Un Paese dove gli eventi non mancano mai il Marocco e dove, in qualunque periodo dell’anno arriverete, non potrete mai annoiarvi, a cominciare dai paesaggi, per finire alle attrazioni locali e agli appuntamenti. Manca pochissimo ormai, a Marrakech, al Festival Nazionale delle Arti Popolari che è stato ideato nel 1960 da Sua Maestà Re Mohammed V. Si tratta, in pratica di un appuntamento con il folklore, il punto di incontro tra tradizione e modernità che è rivolto a tutti,  agli adulti, ai giovani, agli intellettuali, agli appassionati di arte, musica e cultura di vario genere. Questa volta giunge alla sua 47esima edizione e dal 20 al 24 giugno animerà la città di colori e appuntamenti.

St Vincent e Grenadine estate 2012: eventi e festival

Estate 2012 da vivere al massimo e, se neanche le tasse e la crisi economica riescono a fermare la voglia di partire allora ecco che un soggiorno speciale potete viverlo, ad esempio, a St Vincent e Grenadine. I Caraibi non passano mai di moda e anche se certe destinazioni non sono troppo economiche, lasciano sempre un ricordo indelebile. Se per la bella stagione avete la fortuna di giungere da queste parti o, in effetti, ci state pensando e state contando i vostri risparmi, di sicuro non resterete solo in spiaggia a prendere la tanto attesa tintarella, perché le attrazioni e gli appuntamenti davvero non si contano.

Bvi Music festival: a maggio la vacanza si veste di colori e allegria

L’appuntamento è dal 25 al 27 maggio e l’evento famoso anche oltre i confini nazionali e attesissimo è il Bvi Music festival. La location d’eccezione che da dodici anni rende i Caraibi famosi non solo per il mare cristallino è l’Isola di Tortola, la principale delle BVI, che ospita ogni volta artisti nazionali e internazionali pure piuttosto conosciuti.  La spiaggia di Cane Garden Bay Beach, sulla costa ovest, si prepara ad essere affollata da turisti in piedi sulla sabbia pronti a scatenarsi al ritmo delle sette note. Il tutto per un felice mix di generi come reggae, calypso e rhythm and blues.

Primavera ed estate 2012 a Toronto: appuntamenti e manifestazioni

 

Che ne direste di scegliere Toronto come vostra prossima meta di viaggio? Lo so, state pensando che vi piacerebbe ma i costi possono essere proibitivi, eppure sapete bene che cercare in anticipo i voli può essere una fortuna, perché può permettervi di risparmiare. Allora cominciate a dare una occhiata, visto che tra la primavera e l’estate 2012, più che in passato non mancano una serie di eventi in cartellone adatti a tutti i gusti. Tra fiere, festival ed appuntamenti vari, potrete unire le escursioni alle manifestazioni a tema. Ecco le principali:

Stoccolma: eventi a Goteborg tra aprile e giugno 2012

Che cosa fare a Stoccolma e soprattutto a Gotemborg, dopo aver scrutato a fondo tutti i monumenti? Non temete da queste parti le attrazioni e gli appuntamenti non si contano ed, in particolare, questi mesi che ci avvicinano alla bella stagione sono ricchi di appuntamenti. Ecco quali sono i più importanti:

India: vacanze al mare a Puri

Puri è una città costiera ogni anno sempre più frequentata come destinazione balneare. Questo non vuol dire che giunti in questo luogo non respirerete quell’aria unica di spiritualità e rinnovamento che solo l’India sa regalare. In effetti ci troviamo in una delle zone più sacre per chi crede nell’Induismo, lo Jagannath Temple. Chi pratica altri credo non è accettato all’interno ma già osservarlo da lontano regala la sua magia. Vanta bel 65 metri di altezza e resta uno dei monumenti simbolo della città sin dalla sua costruzione, nel XII secolo. Fu voluto dal Re Chodaganga per commemorare il passaggio della capitale dal sud al centro dell’Orissa e sorge sulla Niligiri Hill.

Parma: arte, paesaggi e…prosciutti

 

A Parma si giunge per godere al meglio del suo mix tra arte, paesaggi e il suo prodotto peculiare che è il prosciutto. In effetti, non ne gusterete una classica fetta perchè il salume qui è davvero pregiato e anche nei dintorni mantiene la denominazione dop, denominazione di origine protetta. Per questo il minimo è dedicare al prodotto di eccellente bontà un vero e proprio Festival che si concluderà il 18 settembre. L’evento interessa ben 13 comuni della provincia e fra gli appuntamenti collaterali non manca la visita ai prosciuttifici, approfondimenti su vari argomenti con i produttori, ma anche mercati e visite ai musei. Il must ovviamente sono le degustazioni ed ecco che appunto questo è un motivo in più per non mancare.

Hawaii: feste e tradizioni popolari

Le Hawaii sono davvero un mondo a parte, tra paesaggi incantevoli, moda floreale e un calendario fitto di appuntamenti che permette al turista di assistere molto spesso a manifestazioni e appuntamenti del tutto particolari. In buona parte questi eventi sono pittoreschi al massimo ma è anche questo che si aspetta chi giunge da queste parti. La maggior parte delle date, sono incentrate sulla cultura e sulla più classica musica locale tra sfilate, mostre di artigianato, danze e delizie culinarie. Le feste lunghe e quasi senza sosta sono dette hoolaulea e Waikiki si riempie fino all’incredibile. Nell’aria solo l’odore della carne teriyaki mentre immancabili i danzatori di hula arricchiscono i propri capelli di fiori veri e finti e percuotono i loro tamburi di zucca eseguendo abilmente i loro passi tipici.

Rovigno – Istria: Festival del tango argentino dal 6 al 9 ottobre

Siete appassionati di tango argentino e non volete perdervi una quattro giorni per poter mostrare il vostro talento e imparare qualche nuovo passo? se a questo aggiungete una vacanza ottobrina allorasegnatevi questo post-it: Rovigno ( Istria) – Hotel Mulini – dal 6 al 9 ottobre 2011.  La città istriana ospita il Festival internazionale del tango argentino. Per l’occasione l’Hotel Monte Mulini, il primo cinque stelle dell’Istria, propone un pacchetto soggiorno ad hoc.