Spagna: Festival di primavera in Murcia

 

I Festival in Murcia iniziano a maggio e attirano ogni anno moltissimi visitatori in questa regione spagnola. Del resto è con la primavera che la voglia di aria aperta, di spettacoli e di cultura si fa più viva. Si trova nel sud-est della Spagna ed è famosa soprattutto per il mare e la gastronomia. Negli ultimi decenni ha riscoperto come riferimento nazionale la musica e le arti. In più, i paesaggi sono superbi: tipici mediterranei sono piuttosto variegati, per cui si può organizzare in loco un viaggio di certo completo tra spettacoli ed eventi.

Thailandia, tutti al World Thai Martial Arts Festival

 

Il nome dell’evento è piuttosto lungo, ma la manifestazione merita davvero. Parliamo del World Thai Martial Arts Festival and Wai Khru Muay Thai Ceremony, per il quale la macchina dei preparativi è già in grande fermento. La data fissata è quella del prossimo 17 marzo, mentre la location è quella del Phra Nakhon Si Ayutthaya Historical Park, a Phra Nakhon Si nella provincia di Ayutthaya a nord della Thailandia. Siamo giunti alla nona edizione di un evento che attira sempre moltissimi cittadini e turisti ed ha radici piuttosto antiche che vengono rispettate con grande devozione. Si tratta di un modo per puntare l’attenzione sulla vecchia arte marziale del Muay Thaila boxe thailandese, che sta diventando sempre più popolare a livello globale. Se non la conoscete, allora questa è l’occasione giusta per colmare la lacuna e, nel frattempo, fare un giro in questo tratto di paradiso orientale.

A Valencia, la primavera inizia con le Fallas

 

A Valencia la primavera inizia in modo davvero particolare. Viene, infatti, organizzata una manifestazione particolare che sono le Fallas. La preparazione dura mesi e si preparano statue di cartone enormi ma molto fragili che poi il fuoco divorerà. E’ una festa di respiro internazionale e riguarda la settimana del 19 marzo. Un vero e proprio concorso di arte e creatività con la città carica di monumenti di cartone, che vengono chiamati ninots.

Al festival del fumetto di Angoulême, Asterix è il protagonista

 

E’ uscito al cinema in questi giorni il film su Asterix e Obelix e le loro avventure continuano a conquistare adolescenti e adulti di tutto il mondo. Ecco perché sono i protagonisti anche del festival del fumetto di Angoulême, in Francia che sarà visitabile dal 31 gennaio al 3 febbraio. In questi giorni, infatti, non mancherà una mostra dedicata ad Albert Uderzo, il creatore dei due simpatici Galli.

Olanda, Festival “Dark Days” 2012 a Delft

 

L’Olanda è meravigliosa in ogni periodo dell’anno e, di solito, le temperature in inverno non sono proprio insopportabili. In più, le attrazioni sono indicate per tutti i gusti e le esigenze  e tra i tanti appuntamenti uno dei più interessanti delle prossime settimane, potrebbe essere quello organizzato nella città di Delft. Le giornate gelide e buie del periodo che anticipa il Natale 2012, si possono trascorrere tra divertimento e appuntamenti a tema. Delft poi è perfetta pure per trascorrere il periodo della fine dell’anno in modo alternativo, soprattutto se vi siete stancati del classico scambio di regali tra parenti sotto l’albero e volete provare qualcosa di nuovo in un posto che non delude mai.

Cous Cous Fest 2012 a San Vito Lo Capo: inizia la sfida

 

La sfida ha avuto inizio e a battersi sono alcuni tra i migliori chef del mondo, all’edizione 2012 del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo. Stavolta c’è una novità in più: una ricetta a tema anticrisi “cheap and tasty”. La più buona ed economica, tra quelle presentate sarà la regina del Festival internazionale dell’integrazione culturale nella sua 15\esima edizione. In gara, nove Paesi che sono: Costa d’AvorioEgitto, Francia, Israele, Italia, Marocco, Palestina, Senegal e Tunisia.

India, tutti al Delhi International Arts Festival

 

Un tempo l’India aveva un sapore mitico e lontano. Lo stesso fascino che mantiene intatto adesso, solo che sono molti di più i turisti che scelgono di visitarla e di non rimanere solo a sognare le sue peculiarità. La sua economia è in forte crescita ed è una nazione perfetta per i viaggiatori che cercano cultura e spiritualità. Un appuntamento sicuramente interessante è il Delhi International Arts Festival, un festival multiculturale che punta su partnership pubblico-privato attraverso il Governo Indiano e le agenzie governative dello Stato coinvolti con le ONG, imprese e le società private. L’obiettivo è quello di promuovere culturalmente il Paese e conservarne intatto il patrimonio in questo senso.

Festival del Viaggio, Firenze 13-15 settembre 2012

Firenze, capoluogo toscano, si prepara ad accogliere il Festival del Viaggio, in programma dal 13 al 15 settembre 2012. Sono molte le novità della kermesse giunta alla sua settima edizione, realizzata in collaborazione con Intesa San Paolo ed Ethiopian Airlines: tra le molte attività sono anche previste delle interessanti e suggestive passeggiate notturne sulle Vie Romee, con due guide eccezionali, scrittore Marco Vichi e dallo storico Renato Stopani. Si tratta della prima manifestazione multidisciplinare in Italia che tratta il tema del viaggio. Nelle giornate della manifestazione è prevista anche la proiezione di alcuni documentari del regista Sergej Yastrzhembskiy, a cura della Fondazione Sistema Toscana – Mediateca Regionale, che mostrano immagini sui riti africani delle comunità indigene.

Agosto 2012 in Perù per il Festival de la Luna Mochica

 

Fine agosto 2012 in Perù, per prendere parte ad un appuntamento speciale che potrebbe unire perfettamente la voglia di far vacanza e la scoperta delle tradizioni tipiche locali. Da queste parti, infatti, dal 29 agosto al 2 settembre, va di scena lo Shi Muchik Fest, il Festival della Luna Mochica. Si tratta di un evento culturale, sportivo e di intrattenimento che punta l’attenzione sul glorioso passato della civiltà Moche o Mochica e lo fa nel modo più spettacolare possibile tra filate, danze, degustazioni ed attività sportive che si snodano lungo la Ruta Moche. Adesso, invece, l’appuntamento è a Cuzco per la festa dell’Inti Raymi il 24 giugno, la cerimonia religiosa andina più importante di tutto il Perù e che al tempo degli Incas era dedicata al Dio Sole. Attualmente i  dipartimenti di Lambayeque e La Libertad, nel nord del Perù, propongono la loro festa per rendere omaggio alla Luna, il Shi Muchik Fest o “Festival della Luna Mochica 2012” e si conta che presto sarà inserito nel calendario turistico del Paese.

India: un giorno al più grande festival della cultura indù

 

Si tratta del più grande festival della cultura indù, il Rath Yatra famoso e molto sentito in India. Riguarda la celebrazione più particolare nella città santa di Puri, in Orissa e ogni volta attira milioni di devoti provenienti da ogni parte del mondo. L’appuntamento dal tono spirituale è al Tempio di Jagannath Puri ogni anno per rievocare il  viaggio di Krishna, chiamato anche Jagannatha, con Balabhadra e Subhadra, i suoi due fratelli, verso la mitizzata magione di una zia.