Bioparco di Roma: a Pasqua portate i bambini a conoscere gli animali… gratis!

 Una Pasqua in mezzo agli animali, al verde e – si spera – con il sole. Durante il periodo delle vacanze, in concomitanza con la chiusura delle scuole, la Fondazione Bioparco di Roma propone infatti una settimana (dal 29 marzo al 4 aprile) di iniziative gratuite per le famiglie: un ingresso gratuito ogni due adulti paganti grazie a un coupon che si scarica dal sito www.bioparco.it.

Rappresentazioni viventi nella Settimana Santa: l’Italia mette in scena la passione

 Nel corso della Settimana Santa l’Italia, da nord a sud, mette in scena oltre tremila rappresentazioni viventi. Processioni, riti e tradizioni folcloristiche fanno scendere in strada figuranti e reliquie, con eventi davvero da non perdere. Si comincia con la Domenica delle Palme con l’ingresso di Gesù a Gerusalemme, per poi proseguire con il Giovedì Santo dedicato alla visita ai Sepolcri per ricordare l’Ultima Cena. La notte del Venerdì Santo i riti che ricordano la Passione di Cristo illuminano le strade con le fiaccole delle processioni. La Domenica di Pasqua, infine, la festa.
Ecco allora alcune delle manifestazioni e degli eventi che potete trovare lungo l’Italia nella Settimana Santa.

Aria di primavera, Pasqua alla Locanda delle Donne Monache di Maratea. 3 Pernottamenti + Pranzo di Pasqua da Euro 465,00 per camera!


Un luogo incantato, che domina dall’alto il piccolo centro di Maratea. Una dimora di gusto che a partire dal XVIII secolo ha ospitato l’ordine delle monache visitandine. La Locanda delle Donne Monache oggi è un hotel di charme, dove un restauro attento ha preservato le architetture e i materiali originari. Tutto intorno una natura rigogliosa rimanda alle atmosfere perdute di boschi fioriti, di passeggiate serali tra lucciole e panorami mozzafiato. La primavera, con la sua esplosione di colori e profumi è il momento ideale per rivivere quelle atmosfere lucane. La Locanda delle Donne Monache propone un pacchetto per la Pasqua 2010 all’insegna del relax e dei sapori autentici. Per il fine settimana dal 2 al 5 Aprile gli ospiti della Locanda troveranno ad attenderli cocktail di benvenuto ed un raffinato omaggio in camera; il giorno di Pasqua un pranzo gourmet al ristorante Il Sacello sarà l’occasione per provare una selezione del meglio dei sapori lucani sapientemente rivisitati dallo chef Nello Razzano.

Il pacchetto completo:

Federconsumatori: si parte di meno per le feste pasquali!


Si parte di meno per le feste pasquali. E chi viaggia preferisce le mete “economiche” che, proprio per l’aumento delle preferenze, sono diventate più care: più 12% per una settimana in agriturismo e più 8% per una in fattoria. È quanto rileva Federconsumatori. L’associazione ha calcolato il costo di una vacanza di una settimana in pensione completa nel periodo di Pasqua: 1760 euro per una settimana al mare, 790 euro per una settimana bianca, 875 euro per una i beauty farm, 480 per l’agriturismo, 259 in fattoria e 495 per un fine settimana in una capitale europea. Fra le cause del calo di partenze ci sarebbero la Pasqua in anticipo, il tempo incerto e soprattutto il “drastico calo del potere di acquisto”. “Secondo le nostre previsioni – si legge in una nota – solo 6 milioni e 650 mila famiglie trascorreranno la Pasqua fuori casa, con un calo delle partenze del 5% rispetto al 2007. Per coloro che invece partiranno, inoltre, le mete preferite saranno soprattutto quelle “economiche”, cioè agriturismi e fattorie, che, proprio per via di questo boom di preferenze, sono quelle che hanno registrato i maggiori rincari rispetto allo scorso anno, rispettivamente del 12% e dell’8%.

preload imagepreload image