Oltre sei milioni di italiani scelgono il treno per le vacanze di Natale


Saranno oltre sei milioni, secondo le stime di Ferrovie dello Stato, gli italiani che da oggi fino al 6 gennaio 2008 sceglieranno il treno per raggiungere parenti, mete turistiche e città d’arte. Per questo flusso straordinario, le FS metteranno a disposizione 50.000 posti in più, distribuiti su 115 treni straordinari che andranno ad aggiungersi ai quasi 500 treni nazionali giornalieri previsti dalla programmazione ordinaria. Verranno rafforzati anche i servizi di assistenza e di informazione alla clientela delle principali stazioni. Saranno inoltre potenziati i Centri Operativi della Sede Centrale di Ferrovie dello Stato e quelli sul territorio per vigilare sulla regolarità della circolazione. Le giornate di maggiore intensità saranno quelle che precedono il Natale e, in particolare, i giorni 21 e 22 dicembre e saranno prevalenti gli spostamenti verso il Sud Italia.

Linea Messina – Catania: passaggio dei treni sospeso per la frana fra Taormina e Letojanni


E’ sospeso da ieri sera il passaggio dei treni fra le stazioni di Taormina e Letojanni dopo che le abbondanti piogge hanno provocato una frana, proveniente dalla sovrastante Strada Statale 114, che ha invaso i binari e provocato lo svio del locomotore del treno Espresso 1930 (Siracusa – Venezia). I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) stanno lavorando giorno e notte per liberare la linea dai detriti e ripristinare il regolare transito dei treni. La posizione instabile del locomotore rende difficile l’intervento del carro gru che lavorerà solo dal lato dei binari in quanto la zona è inaccessibile per i mezzi di soccorso dalla strada statale.

Sciopero nazionale del personale ferroviario


Dalle ore 9 alle 17 di venerdì 30 novembre 2007 è in programma uno sciopero nazionale di otto ore del personale ferroviario. Prima di partire, i viaggiatori che utilizzano treni a media e lunga percorrenza sono invitati ad informarsi negli uffici di assistenza delle principali stazioni, telefonando al call center di Trenitalia (892021) o consultando la sezione “Documenti” di questa pagina. Sarà inoltre attivato il numero verde 800 892 021, disponibile dalle ore 7 del 29 alle ore 22 del 30 novembre.