Valle D’Aosta: Premio Casinò Saint-Vincent Montagna, Venerdì 7 marzo ore 20.30

 Un Premio internazionale dedicato ai professionisti della montagna. Così la Regione Autonoma Valle d’Aosta vuole riconoscere, far conoscere e valorizzare l’opera di quegli uomini, Guide Alpine e operatori in divisa degli ambiente alpini, che in tutto il mondo dedicano alla montagna e alla cultura dell’andare per monti la loro vita e la loro professione. Un impegno il loro che prima di tutto nasce da una passione per l’alpinismo e le alte terre, e che da sempre coniuga grande capacità alpinistica e sensibilità verso la natura all’impegno di trasmettere e testimoniare i valori e la cultura della montagna e dei suoi territori. Per questo le cinque categorie del Premio Saint – Vincent premiano con la Grolla d’Oro: la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina, la migliore realizzazione alpinistica internazionale come Guida Alpina valdostana e la migliore realizzazione professionale legata al mondo dell’alpinismo di “professionisti in uniforme”.

Festa della Musica 21 giugno 2008


La Festa della Musica, uno degli appuntamenti annuali più importanti di cultura e spettacolo in Europa, si celebra il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate. Nata in Francia nel 1982, la manifestazione ha assunto dal 1995 un carattere internazionale e si svolge contemporaneamente in tutte le principali città europee. Dal 1999 la Presidenza del Consiglio ha concesso l’alto patrocinio alla manifestazione riconoscendone ufficialmente l’interesse pubblico e la valenza culturale. I principi che ispirano la Festa Europea della Musica sono: 1) la musica è un linguaggio universale che può veicolare messaggi e contenuti di altissimo significato e superare barriere culturali, politiche ed economiche ed è quindi occasione di socialità; 2) tutti i generi musicali potranno essere rappresentati, affinché la giornata diventi la festa di tutte le musiche; 3) tutti gli artisti, dagli allievi delle scuole di musica ai musicisti di fama internazionale, devono poter trovare una scena nella quale esibirsi; 4) le manifestazioni dovranno essere aperte a tutti per favorire, con l’ingresso gratuito, la maggior partecipazione possibile agli eventi musicali.

LA SETTIMANA DELLA CULTURA 2008

 Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza anche quest’anno la Settimana della Cultura che si svolgerà sul territorio nazionale dal 25 al 31 marzo 2008. Nel corso della settimana della cultura musei, monumenti e siti archeologici statali saranno accessibili gratuitamente e sarà possibile fruire di una grande varietà di iniziative: aperture straordinarie e nuove aperture di siti, visite guidate, restauri in corso o appena terminati, concerti, spettacoli, proiezioni cinematografiche, recitazioni, mostre, convegni, conferenze, iniziative didattiche per i giovani.