In pochi lo sanno, ma esiste un’agenzia dell’ONU che raggruppa 145 Paesi e più di 400 organizzazioni turistiche. Si chiama OMT, Organizzazione Mondiale del Turismo, e si occupa principalmente di raccogliere dati e studiarli. In questi giorni è in corso, a Mombasa (Kenya) la novantesima sessione del Consiglio Esecutivo dell’OMT, presieduta per la prima volta da un ministro italiano. E’ la nostra ministra al Turismo, Michela Vittoria Brambilla, a cui è toccato introdurre il tema della crescita del settore turistico su scala mondiale e i prossimi passi da fare per incentivare sempre di più il turismo.
Eventi Turismo
Travelexpo, dal 15 al 17 aprile il turismo a bordo di Msc Spendida
Si è svolta ieri al porto di Palermo, nell’esclusivo Aft Lounge di MSC Splendida, la conferenza stampa di presentazione di Travelexpo 2011, il Salone internazionale del turismo “Made in Sicily”, giunto quest’anno alla sua tredicesima edizione. Nel corso della conferenza stampa il consiglio direttivo dello Skal Club Palermo ha colto l’occasione per rilanciare i programmi del sodalizio internazionale previsti in occasione del sessantesimo anniversario che ricorrerà nel febbraio 2012.
La tre giorni di contatti e incontri con i migliori operatori del panorama turistico nazionale ed internazionale, si terrà all’Hotel Città del Mare di Terrasini, in provincia di Palermo, dal 15 al 17 aprile. Ad oggi sono già quasi mille i visitatori professionali preaccreditati in rappresentanza di circa 400 ragioni sociali e 70 gli espositori che rappresentano oltre 200 operatori interessati al mercato turistico siciliano. Accanto al workshop B2B, il consueto calendario degli appuntamenti collaterali, con l’Open Forum “La cultura del turismo – Il turismo per la cultura” che si svolgerà venerdì pomeriggio subito dopo l’apertura ufficiale prevista alle 15.30.
Vacanze Week-end, il salone del turismo di Padova promuove con Legambiente il turismo sostenibile
L’Italia è scelta come meta turistica dagli stranieri “soprattutto per l’ambiente e il paesaggio”. E’ quanto evidenzia Legambiente in occasione della Fiera di Padova ‘Vacanze Weekend‘, il salone dedicato al turismo e al tempo libero che ha come partner Legambiente Turismo. Si è rinnovata così una collaborazione nata con l’obiettivo di promuovere il turismo di qualità. Si tratta di una scelta che accomuna Legambiente Turismo e la rassegna Vacanze Weekend, consapevoli che favorire la sostenibilità del turismo è un bene per l’ambiente, una opportunità importante per i turisti ed è conveniente per il futuro del turismo e delle aziende di un settore di grande importanza per l’economia nazionale ed europea.
Fiera TTG Incontri TTI dal 16 al 18 ottobre 2009, Rimini
Si svolgerà dal 16 al 18 ottobre, a Rimini, “TTG Incontri – TTI”, la principale fiera turistica italiana b2b. L’ evento sarà la cartina di tornasole dell’andamento dell’industria del settore
Vinum e Operazione Città Aperte 2008: importanti eventi culturali ed enogastronomici
Castelli, palazzi storici, musei, cantine dei borghi delle Langhe e del Roero aprono le loro porte e si vestono a festa. L’occasione è data dall’Operazione Città Aperte, tradizionale appuntamento che quest’anno si tiene nelle quattro domeniche tra il 27 aprile e il 18 maggio. È il momento ideale per scegliere un soggiorno di charme presso la Cascina Adami, un antico edificio rurale del XVII° secolo in pietra di Langa a pochi chilometri da Murazzano, in posizione strategica nel cuore dei luoghi protagonisti di importanti eventi culturali ed enogastronomici. La Cascina Adami fa parte di una proprietà agricola che produce grano e fieno per l’allevamento bovino, non offre ospitalità come un agriturismo, ma affitta splendidi appartamenti autonomi di varie dimensioni per soggiorni di vacanza. A partire dalla Cascina c’è solo l’imbarazzo della scelta, perché tutto quello che succede in Alta Langa è a un passo.