Il Gran Premio di Sepang in Malesia: torna l’appuntamento con lo sport

 

L’appuntamento con lo sport torna in Malesia anche quest’anno e ormai il conto alla rovescia è partito. Tra il 22 e il 24 marzo prossimo l’evento da non perdere è il Gran Premio di Sepang  e le offerte per non mancare alla manifestazione sono tante. I più fortunati potranno assistere gratuitamente al Gran Premio di Formula Uno a patto di essere pronti a partire con pochi giorni di anticipo visto che ormai, quasi ci siamo. A puntare sui visitatori stranieri provenienti soprattutto dal Belpaese è l’Ente del Turismo della Malesia in stretta collaborazione con alcune delle maggiori compagnie aeree e i tour operator attivi nella regione per volare e pernottare in Malesia assistendo gratuitamente alla gara di Formula 1 sul circuito di Sepang. Lo stesso si trova a pochi chilometri da Kuala Lumpur. 

Surf al femminile: torna il Roxy Surf Festival al Lido di Ostia


Chi ha detto che il surf è uno sport da uomini? A giudicare dal successo del Roxy Girls Surf Festival, il gentil sesso non ha nulla da invidiare agli uomini quando si tratta di cavalcare le onde. Tanto che il Roxy Girls Surf Festival è ormai giusto alla sua sesta edizione, attraendo sempre più ragazze che hanno la passione del surf. L’edizione 2011 prenderà il via il 2 luglio all’Ottavo Cancello di Castelporziano (Via Litoranea km. 7.400 del Lido di Ostia).

Coppa America a Napoli nel 2013: così la città partenopea ci riprova

Nel 2003 l’aveva mancata di poco. Nel 2013 Napoli ci riprova, a fare da tappa per la Coppa America. Un progetto al quale stanno lavorando la Regione Campania, l’Unione Industriali ed il patrone del Napoli Calcio, che secondo indiscrezioni del quotidiano Il Mattino avrebbero incontrato gli organizzatori della Coppa America. E ora la città figura tra le candidate per ospitare le gare della Louis Vuitton Cup per la selezione dello sfidante del team che detiene il trofeo e che dal 2007 appartiene all’Emirates Team New Zealand.

Vacanze sportive: a Umago, in Croazia, il paradiso dei tennisti


Se per voi la vacanza è sinonimo di sport e benessere attivo, e ancora di più se desiderate una vacanza all’insegna del tennis, la Croazia è la destinazione giusta per voi: Umago è un vero paradiso per i tennisti. Qui nasce infatti una delle più prestigiose scuole tennistiche d’Europa, dove si sono formati i campioni degli ultimi anni, nella splendido paesaggio tra mare incontaminato e pinete.

Cosa offre Umago
Umago offre 56 campi in terra rossa, 4 campi in cemento, 2 campi al coperto in moquette. I campi sono tutti situati lungo la costa a nord di Umago e nei pressi delle strutture ricettive della catena alberghieraIstraturist.
Ma non è tutti: all’interno di una piccola baia si affaccia lo stadio del tennis, la struttura nata per ospitare il Torneo Internazionale Professionistico di Umago al quale partecipano i più noti giocatori del circuito ATP. E dal 21 al 31 luglio di quest’anno si svolgerà la ventiduesima edizione, che si annuncia una delle settimane più elettrizzanti per chi ama il tennis.

Tennis da spettatori e da protagonisti
Umago offre così la possibilità di vivere il tennis sia da spettatori (dei grandi eventi e dei tornei) e da protagonisti, nei suoi numerosi campi aperti a tutti gli appassionati e ai praticanti.

Olimpiadi 2020, il rilancio dell’Abruzzo passa dal turismo mondiale

 La collaborazione tra Roma, L’Aquila e l’Abruzzo, cominciata l’anno scorso e che avrà un percorso di 10 anni, deve puntare su proposte alternative e innovative da proporre sul mercato mondiale“. A parlare è il vicesindaco di Roma Capitale, il senatore Mauro Cutrufo, che ha portato il saluto del saluto del sindaco Alemanno al convegno “Qualità e sostenibilità per un sistema integrato della montagna nelle regioni di mezzo” che si e’ svolto a Roccaraso (Aq).

Le Olimpiadi del 2020
Abbiamo l’orizzonte delle Olimpiadi 2020, in cui l’Abruzzo sarà coinvolto non solo per le bellezze paesaggistiche ma anche per le esigenze organizzative. I grandi eventi possono avere un forte traino per il turismo, e sono un’enorme vetrina mondiale, come accaduto a Sidney. Roma ne ha già ospitati molti e il prossimo sarà la beatificazione del Primo maggio, per cui attendiamo circa 2 milioni di visitatori. Invito gli abruzzesi a riflettere su appuntamenti di richiamo mondiale che possiamo condividere, perché Roma si deve rapportare con il mercato globale. E per aggredire questo target abbiamo la necessità di infrastrutture per i collegamenti e di infrastrutture per il turismo. Le prime sono strategiche e in loro funzione stiamo rivedendo la nostra comunicazione mondiale. Ho firmato un protocollo con Firenze e Venezia, e sto cercando di coinvolgere anche Napoli, perché i grandi flussi turistici arrivano a Roma e da li’ grazie all’Alta velocita’ raggiungono in un’ora o un’ora e mezza le altre mete del turismo. Anche su questo si dovrebbe aprire una riflessione“.

Marcialonga, in Trentino la val di Fassa e la val di Fiemme attendono 7200 fondisti il 30 gennaio

 Sono pronti a marciare i bisonti del Trentino: l’ultima domenica di gennaio 7.200 fondisti di 32 Paesi diversi, armati di sci, bastoncini, tute attillate, alcuni anche di uno sponsor e tutti gli altri di tanto fiato ed entusiasmo, si riuniranno a Moena, in Val di Fassa, per partecipare alla Marcialonga (www.marcialonga.it), la celebre gara di fondo, lunga 70 chilometri, che si snoda da 40 anni tra le vallate e i borghi delle Val di Fassa e di Fiemme e che termina davanti al palazzo della Magnifica Comunità di Cavalese. Una sfida sportiva che richiama appassionati della montagna e migliaia di visitatori che potranno riscoprire borghi, tradizioni e paesaggi delle Dolomiti, le cattedrali di roccia rosa che nel 2009 per la loro storia e la loro bellezza sono state inserite dall’Unesco tra i patrimoni dell’Umanità.

Viaggio tra i templi Wudan: parte il pellegrinaggio per i mondiali di Kungfu 2010

 Tigre che scala la montagna, Mani sopra le nuvole. Dici Kungfu e pensi alla Cina. Eppure, a sentire gli appassionati di arti marziali, un valido maestro nel paese della porcellana bisogna cercarlo col lumicino. Ma se nell’attraversare le verdissime montagne del Wudang, culla del taoismo, ti accompagnano nove uccelli, sei sulla buona strada.
E’ una delle leggende narrate in questo angolo dell’antica Cina centro-meridionale costellato di monasteri avvolti nella nebbia e sospesi nelle pareti rocciose a strapiombo. E’ un viaggio fantastico alla ricerca di te stesso tra laghi, cascate, i 72 picchi dei monti, tegole smaltate di verde e rosso e decorate con draghi e fenici. Sembra un mondo fatato dove regna il principio del Feng Shui, l’arte di incanalare le energie, antesignana della bioarchitettura. In questi luoghi dal ’94 patrimonio Unesco, aleggia il fantasma dei leggendari monaci, custodi dei segreti millenari delle discipline marziali.

Campionati del mondo di ciclismo su strada 2010: appuntamento a Melbourne

 Dal 29 settembre al 3 ottobre 2010, oltre 1.200 tra i migliori ciclisti di tutto il mondo si sfideranno a Melbourne e lungo la Great Ocean Road in occasione della 77° edizione dei Campionati del Mondo di Ciclismo su strada (UCI Road World Championships). La capitale dello Stato di Victoria e la vicina Geelong, situata lungo la spettacolare Great Ocean Road, saranno protagoniste degli attesi campionati. Si stima che oltre 300.000 spettatori arriveranno a Melbourne per l’occasione e che oltre 400 milioni di appassionati seguiranno le gare della propria nazionale via TV o internet. I Campionati del Mondo di Ciclismo su strada rappresentano una delle rare occasioni per i ciclisti di gareggiare con la maglia della propria nazionale.

27 aprile, Maratona di Sant’Antonio: sport, musica e…terme!


I maratoneti che sceglieranno i GB Thermae Hotels per il loro soggiorno potranno lasciarsi coccolare dai numerosi servizi offerti loro in occasione della gara: la possibilità di fare colazione presto la mattina prima della partenza, un transfer che li accompagna a Padova e li riporta in hotel al termine della giornata, la disponibilità della camera prolungata anche nel pomeriggio, il tutto per rispondere alle loro specifiche esigenze. La Maratona di S.Antonio, in collaborazione con Radio Italia, terminerà in Prato della Valle (Padova), con il concerto” SUCCESSO ITALIANO” alle ore 21.00, tenuto dagli artisti italiani più importanti del panorama musicale del momento, alcuni nomi: LE VIBRAZIONI, TIROMANCINO, POOH, PAOLO MENEGUZZI, FINLEY, L’AURA.