Al via “Bombolassa – Stay Real 2009”. Iniziativa dell’associazione Duevventi al 17 al 19 luglio presenta i migliori interpreti del “Writing”, grazie alla sinergia tra Comune di Savona (Politiche Giovanili – Assessorato allo Sport – Assessorato alla Cultura) e associazione Duevventi, con la collaborazione di Truelove. Si tratta di 45 artisti provenienti da Italia, Germania, Svizzera, Benelux che si esibiranno dal vivo dipingendo con bombolette spray da cima a fondo la superficie esterna della palestra di Via delle Trincee, lasciando alla città un segno tangibile ed indelebile di quella che viene oramai universalmente riconosciuta a livello mondiale come una forma d’arte a tutti gli effetti, il “Writing”.
I GRAFFITARI ALL’ OPERA
Il movimento artistico del writing, comunemente noto come “graffiti” nasce nei quartieri neri ed ispanici delle megalopoli statunitensi all’inizio degli anni ’70 quale “disciplina” della subcultura “Hip Hop” e come fenomeno spontaneo di riappropriazione del territorio urbano e dichiarazione della propria esistenza, attraverso le scritte ed i disegni dei giovani “writers” su muri, saracinesche, carrozze della metro, vagoni ferroviari.
In breve tempo il fenomeno si è evoluto enormemente, fino ad esordire nelle gallerie d’arte e portando al successo artisti ormai considerati fondamentali nella storia dell’ arte contemporanea come Keith Haring e JM Basquiat. Con gli anni ’80 poi, il movimento dei graffiti attraversa l’oceano per fare proseliti a Parigi e Londra, finendo per contagiare l’ Europa e successivamente anche il resto del mondo.