Auto a noleggio, una comodità ed anche una scelta che conviene quando ci si reca all’estero e si ha l’esigenza di spostarsi in tutta libertà. Ma non tutti sono così pratici da sapersela cavare in ogni luogo, specialmente con la guida sulla sinistra, come nel Regno Unito… tant’è che secondo una classifica Inglese commissionata da CarHireMarket.com gli automobilisti italiani sono i più imbranati al volante. Su un campione di 2000 intervistati, bel il 34% ha indicato gli automobilisti italici come la peggior categoria di guidatori in Europa, seguiti da francesi e spagnoli. Bocciato dunque l’automobilista latino, che si mostra troppo sicuro e disinvolto, sprezzante dei pericoli della strada e poco rispettoso di limiti e obblighi di sicurezza. Tant’è che, per gli stessi motivi, il 49% degli Inglesi si sente a disagio a guidare in Italia…
eventi londra
La fantascienza, da duemila anni fa a oggi, in mostra alla British Library di Londra
Il racconto fantascientifico in tutte le sue forme, da quello preistorico a quello moderno, è in mostra alla British Library di Londra in una delle più vaste esposizioni mai dedicate al genere. Curatore della mostra è Andy Sawyer, professore di studi dedicati alla fantascienza all’Università di Liverpool, che assicura che il genere fantascientifico è vecchio quanto lo è l’uomo sin dalla sua comparsa sulla Terra.
Così ecco che Luciano di Samosata nell’anno 100 raccontava di una nave volante che veleggiava nel cielo sino alla luna, fino al boom del genere fantascientifico nell’Ottocento, di pari passo con il mito delle macchine e della tecnologia che soppiantava mano a mano il lavoro dell’uomo.
Primo maggio: rincari degli hotel a Roma per la beatificazione di Wojtyla e a Londra per le nozze di Will&Kate
Le nozze reali fra William e Kate e la beatificazione di Papa Giovanni Paolo II. Soltanto due sono le cose che questi grandi avvenimenti del 2011 hanno in comune: la data, si svolgeranno infatti entrambi nel week-end del primo maggio, e l’incredibile afflusso di turisti che porteranno rispettivamente a Londra e a Roma, con un incremento già percepibile nei prezzi degli hotel. Sono milioni infatti le persone che non vogliono perdere il matrimonio del secolo all’abbazia di Westminster (il 29 aprile) e ancora di più i fedeli che aspettano con infinito spirito di devozione il riconoscimento a papa Wojtyla (celebrazioni in calendario dal 30 aprile al 2 maggio). Nel frattempo, come rileva Trivago, portale di viaggi specializzato nella ricerca online dei prezzi degli hotel, le tariffe medie alberghiere già sono in aumento, mentre la disponibilità delle sistemazioni comincia a farsi esigua.
A Londra per le nozze di William e Kate: ecco gli hotel più convenienti
Mentre fervono i preparativi per le nozze del secolo, le disponibilità di camere alberghiere scarseggiano nella capitale Britannica e i prezzi si aggirano sui 215€ a notte. Trivago seleziona la classifica degli ultimi hotel disponibili a meno di 80€ a persona per non perdersi l’evento piú atteso dell’ultimo trentennio.
Mancano infatti meno di 100 giorni a quello che tutti hanno gia’ definito il matrimonio del secolo, quello tra il principe William e Kate Middleton del 29 aprile prossimo. Il British Museum, la Tate Gallery e Piccadilly Circus quel giorno saranno deserti, l’Inghilterra tutta tratterrá il respiro fino all’annuncio del fatidico sí nell’abbazia di Westminster. Centinaia di migliaia di turisti da tutto il mondo, fans della Corona e non solo, visiteranno la City proprio negli stessi giorni, per partecipare alle proiezioni in maxischermo dell’evento e alle feste che si svolgeranno nelle piazze e per le strade londinesi. Il compara prezzi hotel trivago.it ha selezionato i migliori 5 alberghi per rapporto qualitá prezzo dove i fan della famiglia reale britannica possono ancora soggiornare a meno di 80 €. La caccia alla stanza di hotel a Londra é giá iniziata a partire dallo stesso giorno dell’annuncio lo scorso 16 Novembre facendo registrare il tutto esaurito per centinaia di alberghi londinesi fin dalle prime ore. A distanza di qualche mese dalla data delle nozze, le disponibilità sono sempre più lomitate e il prezzo medio per un camera doppia nella capitale britannica si aggira sui 215 € a notte per camera doppia.
Londra ricorda Jimi Hendrix a 40 dalla sua scomparsa con una mostra a Mayfair
Londra ricorda Jimi Hendrix, il genio nella chitarra elettrica morto il 18 settembre di 40 anni fa, con una mostra alla Handel House, piccola casa-museo di Mayfair dedicata al compositore classico, che si trova esattamente accanto alla casa dove Hendrix passo’ i suoi ultimi anni nella capitale britannica. Tra gli oggetti in mostra fino al 7 novembre una chitarra Gibson Flying V (conservata all’Hard Rock Cafe’ di Londra), un cappello da cowboy e carte autografe di Hendrix. Anche la casa di Jimi, solitamente chiusa, aprira’ i battenti al pubblico in occasione dell’anniversario della scomparsa. L’appartamento viene normalmente usato come ufficio dalla Handel House.
Londra – London Festival of Architecture in mostra fino al 20 luglio
Londra – London Festival of Architecture in mostra fino al 20 luglio – Fino al 20 luglio 2008 con il London Festival of Architecture Londra si trasforma in un laboratorio di architettura, con centinaia di eventi, mostre, performance, installazioni, incontri, dibattiti, laboratori, percorsi, concerti, letture, animazione, in gran parte all’ aria aperta. Articolati – fino al 20 luglio – intorno a cinque hubs, cinque punti nevralgici della città di Londra collegati tra loro da un battello sul Tamigi e da percorsi ciclabili. È il London Festival of Architecture, la più innovativa, dinamica, poliedrica manifestazione dedicata all’ architettura, intitolata appunto Fresh. Anche l’ Italia, presente per la prima volta alla manifestazione, partecipa con il progetto Sustainab.Italy, una mostra su 41 progetti di giovani architetti italiani, in parte già realizzati in Italia e non solo, selezionati tra una rosa di 170 dai curatori Luca Molinari e Alessandro D’Onofrio. Tema – chiaro fin dal titolo – quello della sostenibilità, dal risparmio energetico al riuso delle acque, materiali ecologici e non inpattanti-inquinanti, dimensione più umana. Sustainab.Italy è promosso dal MiBAC, tramite la PARC, e dal Ministero deglo degli Esteri, invitati dall’ Istituto italiano di cultura a Londra.