Festa medievale a Roccantica, dal 12 al 15 agosto musici, danze e sbandieratori

 Squilla la tromba dall’alto della torre, entrano i musici, le danzatrici e gli sbandieratori. Ha cosi’ inizio la 15/ma edizione di ‘Medioevo in festa’ a Roccantica (www.roccantica.org) dal 12 al 15 agosto. E’ la rievocazione dell’avvenimento storico più significativo e determinante del paese reatino, avvenuto nel 1059 quando Papa Niccolo’ II inseguito dalle truppe dei Crescenzi alleati del suo antagonista, si rifugiò nella rocha de antiquo. oggi Roccantica. Favoriti dalla struttura tipicamente medioevale del paese, viene ricostruita la scenografia di quel tempo attraverso costumi, cibi, musiche, cortei, giochi, armi, e fiaccole. L’atmosfera è animata dai gruppi dei tamburini, delle chiarine, degli sbandieratori e dei mangiafuoco.

Palchinparco: sabato 3 luglio tutti sull’agro pontino per una Woodstock tutta italiana

 In un’amena località dell’agro pontino si svolgerà una piccola Woodstock casereccia musical poetico letteraria immaginifica, una “all day long”, dalla mattina alla sera, da trascorrere sdraiati sul plaid ad ascoltare, esibirsi, mangiare, bere e divertirsi. Lo scopo principale di PALCHINPARCO è quello di promuovere la letteratura italiana, dimostrando che esistono numerosissimi autori, per vari motivi non ancora noti o poco noti al grande pubblico, che svolgono con passione un’intensa attività letteraria.

Domenica 8 novembre 2009: Per Bacco, festa del vino nuovo!

 Ad Arsoli è diventata una festa imperdibile,una tradizione.
Domenica 8 novembre 2009 si svolgerà “Per… Bacco festa del vino nuovo”, organizzata dall’Associazione AVIS di Arsoli, con cucina tipica arsolana nel piazzale del Castello di Arsoli.

L’Associazione Culturale Leone Massimo è felice di aderire a questa importante iniziativa. L’intero ricavato sarà devoluto a scopo benefico.

In occasione dell’evento verranno organizzate visite guidate all’interno del castello, spesso sede di eventi speciali, oltre che di set cinematografici e fotografici.