Si svolge a Milano, all’EcoConcept Store Atelier del Riciclo (via Casale 3/a) dal 10 al 12 giugno, dalle 18:00 in poi, la prima kermesse del baratto dedicata al viaggio e al turismo ecosostenibile. Lo Swap Vacanze prevede una tre giorni dedicata a chi desidera sperimentare una tipologia di vacanza differente: i partecipanti potranno scambiare tutto quello che fa estate, dalla casa in riviera all’appartamento in montagna, o al posto in barca a vela, ma anche semplicemente condividere itinerari e racconti di viaggio. Non solo: sarà possibile degustare un bio happy hour preparato dalla Cascina Maremma e anche provare la navigazione dolce a bordo di uno dei battelli di Navigli Lombardi, che portano alla scoperta dei Navigli di Leonardo, nel centro di Milano. E mentre si naviga, perché non provare un bio rilassamento beauty, ovvero un massaggio rilassante con oli essenziali purissimi? Inoltre, gli swapper avranno a disposizione anche alcune moto elettriche e biciclette a pedalata assistita per una prova gratuita del movimento a emissioni zero.
eventi giugno milano
I Promessi Sposi in un recital: il 18 giugno a San Siro, Milano
“Dall’emozione mi si blocca la gola, è un grande sogno che si realizza, una cosa incredibile e sono felicissimo“. Michele Guardì, autore e regista televisivo, esprime così, all’ADNKRONOS, il suo stato d’animo pochi minuti prima dell’inizio del recital ‘I Promessi Sposi‘ nel Duomo di Milano. Molte le personalità presenti allo spettacolo, tra questi Giancarlo Magalli, Elisabetta Gardini e il consigliere di amministrazione della Rai Antonio Verro. La serata è intitolata ‘Fede, Speranza e Carità’, con Renzo, Lucia e Don Abbondio che rivivranno attraverso la lettura di Giorgio Albertazzi e del cast della Compagnia del teatro Musicale Italiano. Si tratta di una anticipazione dell’evento in programma a San Siro il 18 giugno quando allo stadio milanese verrà presentata l’opera moderna sui Promessi sposi con le musiche di Pippo Flora e i testi e la regia proprio di Michele Guardì che sarà anche il produttore dello spettacolo.
Eventi: Cena nel buio all’ Istituto ciechi, il 29 aprile, 13 e 27 maggio e 10 giugno 2009, Milano
Dialogo nel Buio è una mostra ospitata nella sede dell’ Istituto dei Ciechi di Milano, dove si compie un percorso in totale assenza di luce accompagnati da guide non vedenti. Un viaggio di oltre un’ ora nella completa oscurità che permette di sperimentare un nuovo modo di “vedere”.
Ci si affida al tatto, all’ udito, all’olfatto e al gusto per vivere un’ esperienza straordinaria, dove i ruoli si invertono e le barriere si abbattono. Una visita che ha il sapore di una sfida, alla portata di chiunque abbia voglia di provarci.
Ma ora è anche possibile, oltre al classico percorso nel buio, intrattenersi anche per una cena completamente al buio.
LA CENA AL BUIO
Risvegliare i sensi del gusto, dell’ olfatto, del tatto, dell’ udito. Giocare a riconoscere le cose, a distinguere oggetti comuni senza la vista, a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell’ immagine, dell’ apparenza.