MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE a Genova l’associazione ARCIRAGAZZI organizza 6 incontri con gli autori per l’infanzia!

 INIZIANO MERCOLEDI’ 11 NOVEMBRE ALLA BIBLIOTECA DE AMICIS.
GLI INCONTRI CON GLI AUTORI PER L’INFANZIA ORGANIZZATI DA ARCIRAGAZZI NELL’AMBITO DEL FESTIVAL DEI DIRITTI E CULTURA DELL’INFANZIA “FILA I DIRITTI”
Coordinato dal Comune di Genova
Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi
Ufficio Politiche Infanzia e Promozione dei Diritti

Sei incontri alla Biblioteca Internazionale per ragazzi De Amicis
(Porto Antico, Magazzini del Cotone, Modulo 2, Sala Luzzati)
per promuovere la cultura dell’infanzia e dei diritti e le esperienze di volontariato con i bambini in città, rivolti alle famiglie, ai volontari e gli operatori del settore.
Accanto agli scrittori parteciperanno alcuni membri delle associazioni di volontariato che racconteranno la loro esperienza.
Gli appuntamenti in orario mattutino sono su prenotazione al numero 347 3008870
per un massimo di due classi di scuola media.

L’iniziativa fa parte del Festival dei Diritti e Cultura dell’Infanzia “Fila i Diritti” coordinato dal Comune di Genova, Assessorato alle Politiche Formative e Servizi Educativi e curato da Arciragazzi, che si apre domani martedì 10 novembre alle 14 con la mostra fotografica di Enrico De Santis e il seminario “Fammi giocare solo per gioco”
(vedi comunicato allegato e già diffuso la scorsa settimana).

Mercoledì 11 novembre dalle 16,30 alle 18,30
DISEGNARE I DIRITTI: laboratorio di illustrazione con LORENZO TERRANERA, autore delle animazioni di BALLARO’, partecipa Emanuela Mereu dell’Associazione genovese I Pagiassi.
LORENZO TERRANERA è scenografo, regista di spot pubblicitari, illustratore per le Edizioni Lapis e per numerose altre case editrici ed enti pubblici. Nel 2005 ha aperto la scuola di illustrazione “Officina B5” a Roma dove insegna scenografia e illustrazione per l’infanzia. Si occupa di animazione stop-motion in plastilina; attualmente esegue le animazioni di apertura per la trasmissione “Ballarò” di Rai Tre.