Pattinaggio sul ghiaccio Winx On Ice con Carolina Kostner. Date Spettacoli a Padova, Napoli, Roma, Catania, Torino

 Tornano le Winx con uno straordinario spettacolo di pattinaggio su ghiaccio per tutta la famiglia. Testimonial d’ eccezione Carolina Kostner che interpreterà una delle protagoniste dello show nelle tappe di Roma e Torino.
Le 6 fatine di Magix riprendono le sembianze umane questa volta però su una pista di pattinaggio sul ghiaccio e con i pattini ai piedi.
In questa nuova avventura Bloom dovrà salvare Carolina, un’ aspirante fata appassionata di poesia che proviene dalla terra, dai malefici delle perfide streghe Trix.
Winx e Specialisti inizieranno così un nuovo appassionante viaggio tra mostri di ghiaccio, ragni giganti e libri stregati, alla ricerca del mistero che si nasconde dietro Carolina e il suo diario segreto.
30 pattinatori in scena, strepitose scenografie, effetti speciali e una colonna sonora trascinante regaleranno al pubblico uno show all’insegna del mistero e della magia.

LE DATE DEGLI SPETTACOLI DI PATTINAGGIO SUL GHIACCIO Dicembre 2008 e Gennaio 2009:

In Piazza di Spagna a Roma il Presepe di Ceroli fino al 7 Gennaio 2009

 Quest’ anno il presepe di piazza di Spagna a Roma è d’ autore, ma è anche più umile del solito: il presepe ha infatti lasciato i fasti di Trinità de’ Monti ed è sceso in basso, sotto le palme di piazza di Spagna.
Lo ha realizzato in legno Mario Ceroli, su iniziativa dell’ associazione Piazza di Spagna – Trinità de’ Monti con la galleria Ca’ d’Oro, il Comune (Assessorato alla Cultura) e Zètema.
Circondato da piante e coronato dalle palme, illuminate e vestite a festa per l’ occasione, il presepe appare semplice e caratterizzato da forti richiami classici: la capanna (alta 3,34 metri e larga 4,28) è un edificio rinascimentale aperto dalla “serliana” (il motivo dei tre portali ad arco di trionfo).
Decisamente anti-classico, invece, il San Giuseppe che culla Gesù neonato, come pure il grande arcobaleno in legno policromo (alto 3,38 metri) che sovrasta la Sacra Famiglia in segno di protezione e pace.
Il presepe poggia su una pedana ed è dotato di copertura di protezione in pvc.
Resta visibile fino al 7 gennaio 2009.

Cinema in 3D e laboratori per ragazzi a Roma con Technotown fino al 18 Gennaio 2009

 Fino al 18 Gennaio 2009 Technotown a Roma dedica una nuova programmazione a ragazzi e famiglie con attività e laboratori sempre diverse ogni fine settimana, alla scoperta degli aspetti più curiosi e divertenti della tecnologia.
Con la stereoscopia ed il cinema in 3 dimensioni, i ragazzi acquisiranno competenze specifiche legate alla percezione visiva, divertendosi a scattare delle fotografie con una macchina speciale. Dopo aver costruito occhialini anaglifici o polarizzati potranno infatti vedere in 3 dimensioni le immagini scattate e scoprire così i segreti della stereoscopia.

TECHNOTOWN
Villa Torlonia, via Spallanzani 1A Roma
Orari martedì – domenica ore 9.00 – 19.00

Mostra-Evento Loghi D’ Italia a Castel Sant’ Angelo a Roma fino al 25 Gennaio 2009

 Loghi d’ Italia in mostra a Roma a Castel Sant’ Angelo: dai caroselli più noti alle fotografie più rare

Castel Sant’ Angelo a Roma ospita fino al 25 Gennaio 2009 una grande mostra sulle relazioni tra la cultura e il Made in Italy: Loghi d’ Italia – storie dell’ arte di eccellere.
L’ evento è una narrazione, viva e interattiva, delle commistioni tra il mondo artistico -culturale e le principali aziende italiane.
Una esposizione sull’ eccellenza della creatività imprenditoriale italiana che, dalle aziende più antiche, come Amarelli 1731 e Peroni 1846, passando per Perugina e Lagostina, nate agli inizi del ‘900, si snoda tra le imprese affermatesi intorno alla metà del ‘900, come Zanotta o i Guzzini, fino ad abbracciare le nuove realtà emergenti che costituiranno l’ eccellenza italiana del domani.
Dai Caroselli più noti agli scatti fotografici più rari, dagli oggetti di design agli episodi celati e gli studi non riusciti, Loghi d’ Italia racconta le principali aziende nazionali – le persone, i prodotti, le storie, i territori – fotografandone le connessioni con le dinamiche storico-sociali, le correnti artistiche, le mode e le tradizioni tipicamente nazionali.

Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009

 Centenario Munari a Roma: mostre e rassegne. Programma Ottobre-Novembre-Dicembre 2008 e Gennaio-Febbraio 2009
Bruno Munari è tra gli italiani di genio del secolo scorso: ha rivoluzionato il design industriale e domestico e la grafica pubblicitaria, ha tenuto corsi fondamentali al MIT e in altre università americane, ha imposto uno stile che continua ad influenzare i creativi d’ oggi. Roma rende omaggio al Centenario Bruno Munari, protagonista della grafica e del design del ‘900. Dopo Milano nel 2007, Roma allestisce un vero e proprio circuito di mostre, rassegne e attività. Il programma è pensato soprattutto per le famiglie e i bambini, ai quali il grande creativo e scrittore milanese ha dedicato una parte significativa della sua attività, dalle ” macchine inutili ” ai centri per stimolare la creatività infantile.

PROGRAMMA CIRCUITO MOSTRE-RASSEGNE CENTENARIO MUNARI ROMA
OTTOBRE-NOVEMBRE-DICEMBRE 2008 E GENNAIO-FEBBRAIO 2009

MOSTRA GIOCO AD EXPLORA il museo dei bambini in via Flaminia 82 fino al 22 Febbraio 2009:
è stata la prima ad aprire i battenti e sarà tra le ultime a chiudere (il 22 febbraio 2009). S’ intitola ” Vietato non toccare. Bambini a contatto con Bruno Munari ” e si rivolge ai più piccoli: partendo dalle opere di Munari, un labirinto giocoso di esperienze tattili, visive, di composizione e scomposizione di oggetti.