Genova come Viareggio o Venezia…la “concorrenza” è ottima!
Siamo già alla 2a edizione del Carnevale di Genova e il calendario è fitto…
E’ il grande miracolo di Genova, organizzato da Giampiero Alloisio che, coinvolgendo migliaia di persone, da municipi, dalle associazioni, dai circoli di quartiere, dal mondo del volontariato è riuscito nell’impresa della costruzione della festa che vedrà circa 2.500 persone colorare la città nei quindici giorni che vanno dal 5 al 20 febbraio.
In questi 15 giorni saranno organizzate feste in tutti e nove i Municipi di Genova.
L’happening conclusivo sarà sabato 20 febbraio al Porto Antico e in tutto il centro storico per il Zena Carnavao.
L’obiettivo è, ovviamente, raggiungere e possibilmente superare le 120.000 mila presenze registrate nel 2009.
Zena Carnavao
È sicuramente l’asso nella manica delle feste del Carnevale di Genova dove tutti i Municipi sfileranno con i propri carri convergendo al Porto Antico per dare vita ad un evento che durerà tutto il pomeriggio, dalle 15 a sera…molti ospiti tra cui le maschere ufficiali di Viareggio!
– A Calata Falcone e Borsellino: assisteremo ai concorsi per la miglior canzone e la miglior scenografia del Carnevale: Premiate la migliore mascherata o carro.
– In piazzale Mandraccio il Carnevale dei Bambini: La “Ciaffero Band” della Compagnia Teatro Scalzo e le maschere di Burlamacco e Ondina.
– Anche quest’anno torna Cane-vale dove gli amici a quattro zampe e i rispettivi padroni sono chiamati ad arrivare mascherati.
– Parte la SFIDA…tra le bande musicali guidate dalla Banda Rumpi e Streppa di Finale Ligure: «la madre di tutte le bande carnevalizie».
– Dal Porto Antico partiranno 5 cortei che attraverseranno i vicoli del centro storico, per poi tornare al punto di partenza dove ci sarà la premiazione. Ogni corteo avrà il suo tema.
– E PER FINIRE…due concerti:
. Nour Eddine Fatty, che si esibisce insieme ad una banda di musicisti marocchini.
. Pietro Cirillo e i tarantolati lucani I Tarumba.
Il Festival della Canzone di Carnevale
Grande protagonista di questa 2a edizione del Carnevale è la musica.
L’ anno scorso i Municipi avevano reinterpretato le tradizioni di nove Carnevali del Mediterraneo. Quest’anno ogni municipio sarà abbinato a un’area musicale del mare nostrum.
Insieme a nove scuole di danza presenteranno musiche e balli carnevalizi.
IL PROGRAMMA