Vacanze di Natale: il Courmaison apre la stagione invernale con i mercatini di Natale, i festival del cinema e la rassegna di gastronomia

 Alle pendici del Monte Bianco, nella suggestiva vallata naturale che ospita Le Grand Hotel & Residence CourMaison, la stagione invernale ha inizio il 3 dicembre 2010 con una serie di proposte per trascorrere vacanze da favola che accontentano tutti: dagli amanti della buona gastronomia agli irriducibili intellettuali per finire con gli “shopping addicted”.

Il Courmayeur Noir in Festival
Tra le diverse proposte di soggiorno, dal 10 al 12 Dicembre un weekend Noir all’insegna del brivido, in occasione del ventesimo compleanno del Courmayeur Noir in Festival Le Grand Hotel & Residence CourMaison propone ai suoi ospiti due notti per due persone in camera matrimoniale con prima colazione a buffet, entrata al centro benessere, Ingresso al cinema per assistere agli eventi in programma al Festival, disponibilità del garage e servizio di navetta per Courmayeur e late check out il giorno della partenza (su disponibilità).

Lo Matson: il 5 settembre sapori della tradizione a Courmayeur

 Organizzata per valorizzare le migliori produzioni enogastronomiche valdostane, la fiera ‘Lo Matson’ animera’ le vie del centro storico di Courmayeur il 5 settembre, dal mattino fino a sera, proponendo ai visitatori un gustoso viaggio tra i sapori. La decima edizione dell’evento – il cui nome nel patois di Courmayeur significa la merenda, lo spuntino che si fa tra amici dopo una giornata di lavoro – si sviluppera’ come di consueto con la formula della mostra-mercato. Tra i banchi dei produttori sara’ possibile degustare ed acquistare il meglio dell’enogastronomia valdostana: i prelibati formaggi Fontina Dop, Fromadzo Dop, Toma di Gressoney, Bleu d’Aoste, reblec e salignoun; gli insaccati, come il lardo di Arnad Dop, lo Jambon de Bosses Dop, e poi Boudin, Saouseusse, Motzetta, Teuteun e lo Jambon de Saint-Oyen; e ancora vini Doc, distillati, mieli (il millefiori di montagna, il miele di rododendro chiaro e quello di castagno), dolci, prodotti della panificazione e altro ancora.

Vacanze in Val d’ Aosta: al Forte di Bard un’ estate ricca di eventi con protagonista la montagna

 Estate ricca di eventi per chi sceglierà le bellissime montagne valdostane, con decine di iniziative che avranno per protagonista lei, la montagna…

VERSO L’ ALTO. L’ ASCESA COME ESPERIENZA DEL SACRO

Fino al 30 agosto negli spazi del Forte resterà allestita “Verso l’alto. L’ ascesa come esperienza del sacro“, l’ evento espositivo 2009 del centro culturale della bassa Valle d’ Aosta: la mostra si propone di illustrare la forte componente simbolica, spirituale e antropologica della montagna, “che rimanda al trascendere, all’ infinito, all’ eterno, al divino”. Capolavori della storia dell’ arte, fotografie e oggetti documenteranno queste valenze nelle diverse culture del mondo. Un percorso immersivo, in sintonia con la vocazione interdisciplinare e con la molteplicità di linguaggi che caratterizzano il Museo delle Alpi e l’ offerta culturale del Forte.

EVENTI ALLE SCUDERIE
Alle Scuderie proseguiranno le mostre promosse in collaborazione con l’ Assessorato regionale alla Cultura: fino al 23 agosto si potranno ammirare le opere degli artisti Vito Mele e Cristina Cancellara; dal 28 agosto all’ 11 ottobre il testimone passerà nelle mani di Delfino Chenuil e Guido Gelgich.