Benessere al parco: il 25 e il 26 settembre il benessere di corpo e mente a Brescia

 Sabato 25 e domenica 26 settembre 2010 appuntamento con “Benessere al parco”, presso AmbienteParco in Largo Torrelunga a Brescia: un evento che riunisce associazioni culturali e sportive senza scopo di lucro con l’obiettivo di proporre strumenti utili al benessere dell’individuo nell’ambiente naturale.
Benesse al parco (www.benesserealparco.it) è una due giornate in cui gli individui di tutte le età possono entrare in contatto con la realtà olistica del benessere unendo “corpo e mente” ed alcuni strumenti utili a sensibilizzarci nei confronti dell’ambiente e a riconoscere in quest’ultimo un importante alleato per il benessere.

IV Edizione del Festival delle Rose, 29 e 30 maggio ai musei Mazzucchelli di Ciliverghe

 Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, si riconferma anche per quest’anno il Festival delle Rose, l’appuntamento dei Musei Mazzucchelli dedicato al fiore più amato.
Nella suggestiva cornice settecentesca a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia, sabato 29 e domenica 30 maggio si terrà la colorata mostra-mercato dedicata alla Rosa e alle sue originarie ibridazioni.

Si accendono i motori della Mille Miglia: partenza il 6 maggio a Brescia

 La sfida è quella di superare il grande successo degli anni passati valorizzando un marchio che può considerarsi, da sempre, bandiera del made in Italy. A 83 anni dalla sua prima edizione, riaccende i motori l’edizione 2010 della ‘Mille Miglia‘, 28ma rievocazione storica della celebre gara mondiale. Oltre 1400 richieste di partecipazione, ma solo 375 selezionatissime ‘regine’, precedute da un corteo di 130 fiammanti Ferrari, d’epoca e moderne, partiranno da Brescia il 6 maggio prossimo e, attraversando mezza Italia, arriveranno a Roma la sera del 7 per poi tornare a Brescia la sera dell’8.

Corsi per professionisti e non: CREATIVA – LE DISCIPLINE DEL BENESSERE (I edizione). 24 / 25 aprile 2010 – Musei Mazzucchelli, Ciliverghe di Mazzano (BS)


Sabato 24 e domenica 25 aprile 2010 nella suggestiva cornice settecentesca dei Musei Mazzucchelli* – a Ciliverghe di Mazzano, in provincia di Brescia – si terrà il primo grande evento interamente dedicato alle discipline del benessere dell’uomo attraverso la creatività.

Due giornate aperte al pubblico, alla scoperta delle dottrine psicologiche e olistiche, che possono concorrere a una maggiore consapevolezza del Sé e al conseguente accrescimento del benessere psicofisico, attraverso la presentazione delle attività di diversi istituti internazionali coinvolti, oltre ad alcuni momenti di laboratorio, workshop e convegni.

Non è certo un caso che questo appuntamento si svolga proprio presso la sede della Fondazione Giacomini Meo Fiorot che ospita i Musei, in quanto tra i suoi soci fondatori figura Carmen Meo Fiorot, pioniera in Italia delle neuroscienze tra creatività e dinamica mentale, promotrice fin dagli anni Settanta di una metodologia di educazione mediante la libera creatività che ha illustrato in diverse università americane, tenuta presente nei diversi progetti proposti dalla direzione artistica e didattica dei Musei in questi anni e a cui sarà dedicata una prima sessione seminariale sabato 24 aprile alle ore 15 con alcuni interventi illustri.

Osteopatia, counseling, riflessologia, costellazioni famigliari, dinamica del benessere, creatività, yoga, naturopatia, medicina ayurvedica, cristalloterapia, musicoterapia, arteterapia, biodanza, programmazione neurolinguistica, psicodramma solistico, sono queste alcune delle pratiche che si andranno ad indagare attraverso conferenze, presentazioni, laboratori e dimostrazioni pratiche, che per due giorni animeranno le splendide sale e gallerie della sede neopalladiana.

Qui di seguito il programma dettagliato dell’appuntamento, promosso dalla Fondazione Giacomini Meo Fiorot, dall’Université Jean Monnet, dall’Accademia Europea CRS Idea; con il contributo e il patrocinio delle Università degli Studi di Firenze, Padova, Siena e Urbino; in collaborazione con Yoga Pietro Saleri, Accademia di Kriya Yoga di Lisetta Landoni, Associazione culturale Lux Vivens – Suoni di luce vivente e grazie al sostegno di Wasabi.

PROGRAMMA