Oltre 100 appuntamenti in quattro intensi giorni di sport negli stabilimenti balneari della Riviera adriatica. Dal 30 luglio al 3 agosto tornano in Emilia Romagna i ‘Riviera Beach Games’, le Olimpiadi dei giochi da spiaggia che propongono, lungo 110 chilometri di costa, cento appuntamenti da non perdere. Da Marina di Ravenna a Cervia, da Rimini a Cattolica, oltre ai classici sport da spiaggia, i turisti potranno provare discipline innovative che ben presto diventano di moda, come è già accaduto la scorsa stagione per lo speedminton e il blackminton.
LE NOVITA’ DELL’ ESTATE
Tra le novità, quest’ anno c’è grande attesa per il dodgeball, la versione da spiaggia della ‘palla avvelenata’, e lo stand up paddle board, uno sport d’ acqua che si pratica con un surf più grande di quello classico che scivola sulle onde con l’ ausilio di una pagaia.
IL BRACERE OLIMPICO SULLA RIVIERA
I giochi saranno ufficialmente inaugurati giovedì 30 luglio con la tradizionale cerimonia dell’ accensione del braciere olimpico con una fiaccola che sarà portata da tedofori vip. La cerimonia avverrà alle 18 all’unisono su tutta la Riviera. Il braciere olimpico, che ogni località ha collocato in una posizione strategica e di grande impatto visivo, resterà acceso fino a domenica 2 agosto, giornata di chiusura dei Giochi. In quella occasione la festa dello sport in Riviera vivrà un altro grande momento con un appuntamento a sorpresa, in mare.
I PEZZI FORTI DEL RIVIERA BEACH GAMES
Non potevano mancare ai Riviera Beach Games le attività ‘regine’ della spiaggia: dal beach tennis al beach volley, dal beach soccer, al beach hockey, passando per le sfide di foot volley, beach frisbee, beach basket, beach hockey, fino alla disputa di regate, pedalonghe (spettacolari sfide con i classici pedalò), gare podistiche, di nuoto, di ciclismo tra spiaggia e pineta.