Il Mar Rosso in testa alle prenotazioni del 2012

 

Il 2012 sarà ricordato dagli operatori turistici per le prenotazioni in Mar Rosso, soprattutto per quel che riguarda l’estate. L’amore per gli italiani verso tale tratto di mondo, dopo mesi in cui le tensioni locali tenevano lontani i turisti, è tornato con tutta la sua potenza.  Lo conferma un sondaggio portato avanti da lastminute.com, uno dei principali player nell’ambito del turismo on line. Dando una occhiata alle prenotazioni, praticamente, non c’è storia e sul proprio sito internet le ricerche sono state tutte puntate su una destinazione dove il mare è cristallino e la barriera corallina è tra le più belle del mondo.

Italia, le mete più gettonate del 2012

 

Quali sono state fino ad ora, le mete più gettonate in Italia, in particolare durante l’estate 2012? Per il sito di prenotazione viaggi lastminute.com, non ci sono dubbi. In testa, resta la Sardegna che vanta alcuni degli scorci e delle spiagge più belle del mondo. Gli unici dettagli negativi, nemmeno da sottovalutare troppo, sono il fatto che l’isola è cara e d’estate resta comunque super affollata. Non va male nemmeno alla Calabria, che agguanta il secondo posto ed è una Regione che sta registrando un costante ed inarrestabile trend di crescita da anni. Persino in periodo di crisi le prenotazioni non sono comunque calate.

Costa Concordia: il turismo dell’orrore non finisce mai

Lo chiamano il turismo dell’orrore e, in effetti, non hanno torto. Si perché, sempre più spesso i media generano “mostri” e tanto più una tragedia crea notizia e maggiore è l’interesse che ne viene fuori. Questo avvicina moltissime persone al luogo di un evento. E’ quello che da mesi accade con Costa Concordia, che richiama moltissimi turisti che non hanno voluto rinunciare a fare una vacanza all’isola del Giglio per lasciarsi fotografare davanti al relitto in parte affondato. In questo modo, mentre si decide come portare il transatlantico lontano dalla zona, il flusso estivo di curiosi non si ferma.

Meteo Roma Italia: dopo il caldo arriva il maltempo

 

L‘Italia sente forte gli effetti di Beatrice, la stessa che sta portando quella annunciata boccata di aria fresca che ha interessato soprattutto il Nord Italia. Al sud qualche nuvola e un pò di vento, ma è ancora il momento di concedersi qualche rinfrescante bagno.Nulla a vedere con le trombe d’aria che nell’estremità settentrionale hanno portato a morti e feriti, oltre a provocare gravi danni. Il weekend è stato amaro a Padova con forti piogge che hanno portato alla caduta di un albero. Lo stesso che, purtroppo, ha schiacciato letteralmente un’auto. Il conducente è morto, a soli trenta anni, mentre sono stati feriti la moglie e il figlio di sette anni. Tutta la zona è al momento in ginocchio per il maltempo.

Le vacanze al lago sono il must dell’estate 2012

 

Per l’estate 2012 la tendenza è stata, come previsto, quella del risparmio e dei viaggi in Italia ma, a sorpresa, un nuovo must si è fatto strada.  Il lago ha battuto la mancanza di soldi e ha superato anche i weekend di pioggia tra maggio e luglio e sono stati in molti i vacanzieri che hanno scelto questa opzione alternativa per le ferie. La conferma arriva dal Distretto turistico dei laghi monti e valli dell’Ossola che ha notato, tra l’altro, una sostanzionsa presenza internazionale.

Vacanze estate 2012 al mare, per il 53 per cento degli italiani

 

Il mare non si abbandona e anche la crisi economica non ha fermato gli italiani, pronti in questi giorni a divertirsi tra tuffi e schizzi in acqua. Siamo alla fine della settimana centrale dell’estate, quella del Ferragosto ed è il momento per tutti di staccare la spina. Dai prossimi giorni, infatti, riprenderanno piano piano le attività lavorative, ma ora è tempo di relax. Già da qualche settimana un nuovo studio firmato Confesercenti-Swg, ha confermato del resto che il mare resta la meta preferita per il 53 per cento degli italiani. Agosto poi è il mese perfetto per concedersi la tanto attesa tintarella e rinfrescarsi di fronte ad acque cristalline, quelle che si possono trovare pure nel Belpaese, senza allontanarsi troppo.

Le prenotazioni on line low cost sono raddoppiate

 

La crisi allontana la possibilità di scegliere la vacanza dei sogni, ma se è vero che si può fare di necessità virtù, gli italiani trovano la soluzione adatta alle proprie esigenze. Ecco quindi, che il viaggio diventa low cost e si trova online. In rete si studiano alberghi, agriturismi e B&B e si organizza un perfetto soggiorno in fai da te. I dati sul fenomeno, sono stati raccolti nei mesi scorsi dell’Osservatorio Nazionale del Turismo ed elaborati dal portale HRS.com, nel primo trimestre del 2012.

Vacanze 2012: le star non badano a spese

 

In molti in Italia e anche all’estero hanno rinunciato alle vacanze per questa estate 2012: troppi risparmi sono necessari per allontanarsi da casa e, ormai, per molti è impossibile trovarli. Se gli italiani cercano un last minute vantaggioso, per le star invece non si bada a spese; del resto con i guadagni milionari sui quali possono contare perché tirare la cinghia? Ad andare a caccia di vip, ci ha pensato il settimanale francese di gossip “Voici”, che ha dato una occhiata soprattutto ai conti dei divi americani, per scoprire chi merita il podio in merito ad una vita da spendaccione. Al primo posto, in questo senso, troviamo Leonardo di Caprio, che è riuscito a spendere in una settimana ben 450mila euro. Che cosa avrà mai scelto il divo di Titanic? Sembra che questa volta sia stato ancora più capriccioso. Avrebbe prenotato un aereo privato all’ultimo minuto. Ha voluto l’elicottero sul proprio yatch e poi ha fatto un giro a Pampelonne, la spiaggia di St. Tropez. Da questa parti una bottiglia magnum di Champagne può arrivare a costare anche 50mila euro.

Vacanze, un last minute per risparmiare

 

E’ l’unica formula che ormai gli italiani possono concedersi per le ferie. Il viaggio dell’ultimo minuto permette di risparmiare, a volte, fino al quaranta per cento e, ancora di più, il meno usato last second. Con pochi giorni di anticipo, infatti, pur di riempire le strutture rimaste vuote, i gestori si accontentano di abbassare le tariffe e così si risparmia. E’ il momento in cui una buona fetta delle popolazione è lontana dagli uffici e spostarsi da casa è sempre più costoso.Le stime parlano di molte persone costrette a restare a casa e a spostarsi solo per il weekend, ma in fondo all’ultimo minuto la tentazione potrebbe essere grande.

Vacanza di lusso? Per non rinunciare, rapinano banca

 

Le ferie fuori per gli italiani erano davvero un must, del resto meritate dopo un anno di lavoro. Qualcuno poi anche ora che i soldi mancano non vuole rinunciare alla vacanza di lusso. Ecco perché qualcuno ha deciso di rapinare una banca per non rinunciare al viaggio sognato per un anno intero. Il bottino totale è stato di 100mila euro, ma i tre banditi non sono stati fortunati e sono finiti in manette. Si sono messi con tanta pazienza ad attendere l’apertura della cassaforte a tempo ed hanno atteso un’ora e l’irruzione nell’istituto di credito è stata a volto parzialmente coperto.