Rural Days, 19 e 20 aprile 2008

 Per gli appassionati di sport, natura e buona tavola, quello del 19 e 20 aprile è un fine settimana da non perdere.
Nell’ambito del progetto europeo Rural Tour, i comuni di Prignano, Palagano, Montefiorno e Frassinoro, sull’Appennino occidentale modenese, offrono la possibilità di partecipare gratuitamente ad un ricco programma di attività, iniziative ed eventi dall’insegna di sport, escursionismo ed enogastronomia.
Ruraldays”, questo il nome dell’intensa due giorni, propone tre splendidi itinerari collegati tra loro, che si possono percorrere a piedi, in mountain bike e anche a cavallo.

A piedi in Piemonte, torna in edicola il secondo volume, proponendo nuovi itinerari

 La nuova edizione del secondo volume di “A piedi in Piemonte” torna in edicola e in libreria completamente rinnovata, mantenendo alcuni itinerari classici della prima edizione e proponendo nuove mete e nuovi percorsi. La serie delle 115 passeggiate ed escursioni descritte nel volume inizia dalle colline delle Langhe, nelle atmosfere care a Pavese e Fenoglio, attraversa la Val Chisone, la Valle di Susa, le Valli di Lanzo, quelle del Canavese e del Gran Paradiso, i dintorni di Ivrea e termina con i monti del Biellese. C’è modo quindi di spaziare da grandi montagne selvagge a luoghi più domestici e tranquilli, passando per la spettacolare fauna del Parco del Gran Paradiso. Accanto a escursioni di grande respiro si possono trovare passeggiate alla portata di chiunque, bambini compresi: non tutti gli itinerari descritti si svolgono, infatti, in alta quota ma ce ne sono parecchi che propongono camminate tra vigneti, santuari, ricordi della Resistenza, torrenti e cascatelle e che permettono incontri emozionanti con gli animali del bosco. Come in tutte le Alpi, l’indicazione dei rifugi in cui sostare aiuta il camminatore a scegliere il luogo migliore in cui riposarsi e ritemprarsi. Non mancano anche in questa guida dettagliate informazioni pratiche, che suggeriscono l’abbigliamento e l’attrezzatura da portare con sé e forniscono consigli su segnaletica, meteorologia, cartografia e su altri argomenti utili per godere al massimo della natura piemontese.

Iter Edizioni: Veneto, terra da scoprire camminando


La seconda edizione interamente aggiornata di “A piedi nel Veneto” propone itinerari da seguire in ogni momento dell’anno, con ambienti e paesaggi molto diversi e livelli di impegno altrettanto variegati. Il Veneto è terra da scoprire camminando: luogo d’elezione per chi ama la pratica escursionistica, può essere considerata miniera quasi inesauribile di passeggiate e percorsi per vivere e capire la natura. Da un lato il Veneto noto e celebrato degli itinerari “classici” delle Dolomiti, delle zone di Cortina e delle Tre Cime di Lavaredo, dall’altro il Veneto meno conosciuto e isolato, delle zone appena sfiorate dal turismo di massa e per questo affascinanti e integre. La guida si concentra sulle colline e montagne venete, con proposte che spaziano dalla semplice passeggiata nei boschi alla lunga scarpinata in quota, dalla traversata dolomitica all’escursione impegnativa riservata agli esperti.

preload imagepreload image