Pensate che Zanzibar abbia da offrirvi solo spiagge bianche con mare cristallino e conchiglie sparse nella sabbia? Eppure rimarrete stupiti quando scoprirete che in un solo viaggio potreste non riuscire a vedere tutto quello che nasconde al suo interno, a non provare tutte le attività possibili e a non organizzare troppe escursioni alla volta di angoli magari lontani dai grandi flussi turistici. In questo caso inutile affannarsi, meglio limitare i propri giri ma godersi ogni attimo di questo viaggio speciale. Noi intanto facciamo una lista di quello che potrebbe rappresentare una ottima alternativa alla semplice tintarella e al relax del dolce far niente:
Escursioni
Tour di Singapore: cosa non perdere in città
Una città come Singapore andrebbe riscoperta in più di qualche giorno, ma anche in poco tempo è possibile organizzare un tour che permetta di scoprirne qualche peculiarità unica e interessante. Scopriamo insieme che cosa non perdersi se la vostra vacanza ha come meta questo splendido luogo:
Berlino in quattro monumenti
Non si può mai racchiudere una città grande e bellissima come Berlino in pochissimi luoghi da vedere, ma se siete già stati qui e ne avete una visione piuttosto completa allora in un breve weekend che non sia frenetico, potrete dare una occhiata al meglio del meglio dedicando il resto del tempo semplicemente a ricaricare la spina. Peculiari sono, ovviamente, Alexanderplatz, la Fernsehturm o Torre della Televisione, la chiesa Maienkirche, la Fontana di Nettuno e il Duomo. Si prosegue poi verso il lungo viale Unter den Linden e nella strada più “in” di Berlino che è la Friedrichstrasse, vicino la Porta di Brandeburgo. Si tratta di un luogo in continuo fermento a livello culturale dove è tanta la voglia di fare dimenticando pure un passato duro e fatto di sofferenza. Ecco perchè nell’aria si respira un cambiamento perenne. Una idea carina durante i giri è quella di vedere la casa cinese del the, in stile barocco e dai tratti chiaramente orientaleggianti. Se avete già una idea di questi luoghi, però, ecco che cosa proprio dovete almeno rivedere pure se siete semplicemente di passaggio:
Kenya, una vacanza immersi nella natura: quali sport praticare?
Guardare il mare e accorgersi che, a volte, i colori naturali superano di gran lunga qualunque immagine che la fantasia possa partorire. Intorno palme mosse ogni tanto dal vento e una sabbia bianca fine come farina. Questo è il Kenya che, anno dopo anno, sta dando filo da torcere a paradisi tropicali ben più costosi per il suo perfetto mix di gradazioni cromatiche, comfort e attrazioni. Potete scegliere di visitare la savana con una escursione organizzata e conoscere da vicino le varie specie di animali selvatici nonchè i grandi predatori. Si possono vedere tratti di acque splendide e fenicotteri rosa intorno o preferire un tour dell’interno. Ancora si possono visitare i villaggi di fango e paglia, conoscere le tribù locali e scoprire come vivono i Masai o visitare le cittadine sulla costa come Malindi e Watamu. In quest’ultimo luogo, ormai sempre più turistico si può pure scegliere il dolce far niente osservando il fenomeno delle maree sdraiati al sole.
Madagascar: relax e gite in barca
In Madagascar non troverete solo i teneri lemuri ad osservarvi curiosi dagli alberi, ma potrete organizzare anche giornate dedicate allo snorkeling o alle immersioni o, ancora, ai tour dell’entroterra. Tra le attività più rilassanti e meno turistiche c’è poi la possibilità di prevedere una suggestiva gita in barca quando le acque sono calme e il sole splende alto nel cielo. Perfetta per simili alternative è, ad esempio, la costa orientale o il canale di Pangalanes fondato dai francesi nel periodo della colonizzazione. Quest’ultimo in certi punti è separato dall’Oceano Indiano solo da dune di sabbia. Con un tour giornaliero, giungerete da Manambato a Toamasina.
Argentina in 4 monumenti: cosa non perdere
Argentina, terra lontana e bellissima che lascia sempre senza parole il viaggiatore che ha la fortuna di giungervi, ma tra le tante cose che è possibile scoprire in loco, che cosa non perdersi assolutamente? Ecco qualche suggerimento, se avete già un biglietto in mano per tale splendido posto:
Messico vacanze: spiagge, tour e archeologia
Spiagge da sogno, paesaggi da cartolina e rovine storiche e archeologiche di un valore inestimabile. Un mix perfetto che ogni anno attira un numero sempre maggiore di turisti, il Messico, e rappresenta una perfetta meta per la luna di miele di moltissime coppie che non vogliono soltanto rimanre lunghe ore tra le acque cristalline di mete tropicali, ma intendono scoprire qualcosa di più sulle antiche civiltà scomparse e rimaste mitiche, come quella dei maya. In vista del 2012, anno secondo cui si dice che dobrebbe finire il mondo secondo una intepretazione proprio di tale civiltà, i curiosi pronti a saperne di più si moltiplicano.
Messico: dove fare immersioni e snorkeling?
Il Messico vanta un ambiente piuttosto vario e oltre a paesaggi mozzafiato e a monumenti millenari, è un posto molto interessante per gli amanti dello sport, sia portato a livelli estremi che praticato in modo tranquillo. In questo senso potrete anche dedicarvi alle immersioni e allo snorkeling se questo è il vostro principale interesse, scoprendo degli angoli di solito celati alla vista che vi lasceranno senza parole. Un esempio su tutti, in questo senso, è rappresentato dalla Great Maya Reef al largo della costa caraibica dello Yucatan in grado di formare uno dei sistemi corallini più grandi e spettacolari di tutto il Pianeta Blu. Il turismo sta raggiungendo anche queste parti e diventa sempre più numeroso, però per fortuna fino ad ora moltissime aree restano incontaminate e i pesci coloratissimi vivono sereni tra giardini coralliferi.
Viaggio in Guatemala: come arrivare
Quasi tutti i visitatori arrivano in Guatemala in aereo e atterranno nella capitale Città del Guatemala, eppure c’è un altro aeroporto che si trova a Flores, vicino a Tikal dove giungono compagnie provenienti soprattutto da Cancun e da Belize City.Di solito si entra senza troppi controlli, ma il discorso è totalmente diverso se invece proverete con un’auto privata.Per quel che concerne le tariffe sono molto variabili a seconda del periodo che sceglierete per la partenza. Da Natale a febbraio, ad esempio, è altissima stagione, così come nel periodo pasquale, in luglio e agosto. Negli altri mesi, invece, il costo scende sensibilmente.
Viaggio in Portogallo: escursioni alternative
Conoscete bene il Portogallo? Vorreste vedere qualcos’altro nella zona con un tour in fai da te alternativo? Vi indichiamo noi una serie di escursioni interessanti che potrete prevedere durante il vostro viaggio. Scopriamo insieme qualche alternativa speciale: