Ferragosto: Romagna al top, flop Sardegna

Ecco l’analisi di Trivago, laeder nella comparazione di pacchetti vacanze ed hotel, relativamente all’andamento delle tariffe alberghiere nelle destinazioni principali sia nazionali che internazionali. Secondo i dati l’Emilia Romagna è la regina incontrastata dell’estate italiana con il 12.6 per cento delle ricerche alberghiere online effettuate dai turisti. Seguono a ruota la Campania e la Puglia, entrambe sul podio delle regioni d’Italia più ricercate sul web, rispettivamente con il 10.9 e l’8.3 per cento. Continua il trend negativo della Sardegna con un ulteriore calo delle ricerche online rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.

Emilia Romagna, emergenza neve per tutto il weekend

In Emilia Romagna è emergenza neve e maltempo per tutto il fine settimana. La prefettura ha stabilito con ordinanza la chiusura di scuole e uffici pubblici anche per la giornata di domani. Il weekend inizia con un’ondata d’aria gelida, sono tornate le nevicate abbondanti, specialmente nelle province di Rimini e Forlì-Cesena (dove sono caduti oltre due metri di neve).

Emilia Romagna: promozione del turismo agli Sport Days

Dal 9 all’11 settembre l’Emilia Romagna presente alla Fiera di Rimini con un proprio stand di 172 mq in occasione di Sports Days – Nello stand, dove saranno presenti 23 operatori regionali, verrà presentata e distribuita una brochure con 31 pacchetti turistici legati alla vacanza attiva – Tante le proposte: dal cicloturismo ai motori, dagli sport invernali, all’attività velica e nautica, dal golf all’escursionismo – E ogni estate tutti in spiaggia a divertirsi con i Riviera Beach Games.

Sulle spiagge di Riccione benessere a 360 gradi


Accarezzati dai raggi del sole e coccolati dalle mani di esperti operatori, è questa la ricetta estiva di Riccione che per tre mesi offre la possibilità di vivere il mare in completo relax. In collaborazione con la Provincia di Rimini, ripartono Le Spiagge del Benessere, un’occasione unica per scoprire il fascino e l’armonia delle discipline bio-naturali, i benefici dell’alimentazione e della gastronomia biologica, l’importanza della naturopatia o i segreti di antiche e nuove arti orientali, direttamente in riva al mare.
Il programma è ricco, aperto a tutti e completamente gratuito, si può iniziare già la mattina con le meditazioni in barca al sorgere del sole, oppure seguire i corsi sulle discipline orientali come lo Yoga, la riflessologia plantare o lo Shiatsu. Per chi vuole rimanere in forma e non perdere l’allenamento anche durante le vacanze ci sono le lezioni fitness sulla spiaggia: Pilates, Body Fly e Postural Gym.

Maggio in festa in tutta l’Emilia Romagna


In maggio, le occasioni di festa non mancano. Per citarne alcune, a Ferrara in vista dell’antichissimo Palio un mese di parate, gare e competizioni. In riviera, Cervia celebra lo “Sposalizio del Mare” tra tradizione e scoperta di luoghi lontani mentre a Bellaria, tra canti e vecchie danze, i cortili si trasformano in osterie e le famiglie cucinano cibi tradizionali.

PALIO DI FERRARA (Ferrara)
Il Palio di Ferrara, oltre ad essere il più antico del mondo, è peculiare per il tipo di corsa, che è corsa di festa a differenza di molti palii guerrieri, che prevedono invece l’impiego del “saraceno” o di qualche altro nemico da battere con la lancia. È un momento particolare ed importante per la città che si veste dei colori delle contrade, le quali scendono in Piazza per guadagnare il palio, ma anche – e soprattutto – per fare festa e ricordare il Rinascimento, un tempo in cui Ferrara era davvero una capitale.

Esperienze, gusti, visioni, relax nella terra emiliana


Turismo&Benessere, Tour Operator specializzato, dà al termine benessere un significato molto ampio, a maggior ragione quando lo si applica al nostro sempre più prezioso tempo libero. Un tempo sì libero da preoccupazioni e lontano dallo stress quotidiano ma che può essere ricco di esperienze, gusti, visioni, relax…

Imola: giovedì 20 marzo concerto “Omaggio ad Art Blakey”

 Il concerto “Omaggio ad Art Blakey” che si terrà al Teatro dell’Osservanza di Imola (Bologna) giovedì 20 marzo alle ore 21:15 sarà il primo di una serie di tre appuntamenti che avranno luogo nella città emiliana all’interno dell’edizione 2008 di Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network e dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna. Per questo omaggio a uno dei più grandi batteristi della storia del jazz salirà sul palco una formazione inedita, composta da ex membri dei Jazz Messengers, l’indimenticabile band capitanata per quattro decenni da Art Blakey. Questa vera e propria all stars comprenderà Philip Harper (tromba), Benny Golson (sax tenore), Javon Jackson (sax tenore), Johnny O’Neal (pianoforte), Peter Washington (contrabbasso) e Louis Hayes (batteria). Il concerto è organizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Imola. Biglietti: intero euro 18, ridotto 14.

Alla scoperta del passato nel centro storico di Rimini


Continua l’appuntamento con il percorso guidato nel centro storico di Rimini. La visita tocca i più significativi monumenti della città, testimoni delle diverse epoche: dal Ponte di Tiberio e Arco D’Augusto, alla Fontana della Pigna, passando per gli splendori del Tempio Malatestiano. L’itinerario si può concludere, a richiesta, nelle sale del Museo della Città e con la visita al sito archeologico recentemente aperto al pubblico, la Domus del Chirurgo (ingresso ridotto).

Periodo di svolgimento: dal 24/03/2008 al 16/09/2008
Orario: Lunedì di Pasqua: partenza ore 15.30; 25 aprile: partenza ore 15.30; Tutti i martedì d’estate da giugno a settembre: partenza ore 9.30