Alto Egitto, Mar Rosso e Costa Mediterranea: nessuno stop ai viaggi

L’Alto Egitto, il Mar Rosso e la Costa Mediterranea possono essere visitati tranquillamente. E’ quanto comunica l’Ente del Turismo Egiziano, in merito allo stop ai viaggi consigliato dalla Farnesina, visto che nel Paese la situazione politica è instabile. Se i luoghi simbolo della storia millenaria di questo tratto di mondo, a partire dal Cairo, sono stati negli ultimi mesi teatro di scontri, non tutte le destinazioni turistiche devono essere momentaneamente dimenticate. Del resto, la maggior parte di coloro che avevano prenotato un tour in Egitto, hanno scelto di partire lo stesso ritenendo non così grave la situazione. Ben pochi sono stati quelli che nelle scorse ore, hanno modificato la meta o spostato la data della vacanza.

Come ottenere i rimborsi per i viaggi in Egitto

La situazione in Egitto resta critica e dopo gli appelli lanciati dalla Farnesina, molti tour operator hanno annullato tutti i viaggi con destinazioni in quelle zone calde. Molte delle compagnie e delle agenzie che aderiscono ad Astoi, Confindustria Viaggi, hanno annullato le partenze per l’Egitto e deciso di procedere con i rimborsi ai clienti o le varie alternative proposte. In particolare è possibile congelare il viaggio rimandandolo a una data più opportuna, oppure concordare il rimborso. Chi ha acquistato un pacchetto per l’Egitto dovrebbe  contattare il proprio tour operator chiedendo il rimborso o un viaggio alternativo nella stessa fascia di prezzo.

Israele invasa dalle locuste

 

La storia insegna che non è certo un evento positivo se vogliamo leggerlo da questo punto di vista e, del resto, vi confesso che mi vengono i brividi solo a pensarci. Immaginate migliaia di cavallette che vi vengono incontro come nel peggiore degli incubi e vi sfido a rimanere impassibili. In Israele, in pratica è avvenuto ciò che sembra avvicinarsi troppo alla “piaga” d’Egitto e c’è chi vuole vederci una punizione divina dietro l’accaduto. In pratica il Paese è stato invaso da centinaia di migliaia di cavallette che hanno infestato in particolare il Negev, nella parte sud dell’area israeliana.

Oasi di Siwa un’Eden nel deserto

Oggi cari lettori ci catapultiamo nelle calde sabbie dell’oasi di Siwa, una vera e propria Eden nel deserto dell’Egitto. L’oasi si trova a pochi chilometri di distanza dalla città di Marsa Matruh, a trecento chilometri dal Mar Mediterraneo. Proprio come ci si aspetta da un’oasi, sarete accolti da sorgenti, laghi, boschi di ulivi e palme, il tutto contornato dal popolo berbero che abita all’interno di Siwa: uno scenario culturale speciale, posto accanto a quello già spettacolare offerto dalla natura.

Viaggio a Luxor: quali documenti?

 

Un viaggio in Egitto è sempre una bella esperienza. Noi siamo stati due volte e in passato abbiamo scelto di non perderci una classica escursione a Luxor e alla Valle dei Re. Inutile dire che non ce ne siamo affatto pentiti. Per arrivare da queste parti, quali sono i documenti necessari?

Crociera sul Nilo, ha rischiato di trasformarsi in tragedia

 

Poteva trasformarsi in tragedia, per fortuna invece solo tanto spavento ma i passeggeri sono tutti salvi. Una nave da crociera che solcava il Nilo,  della compagnia King of the Nile con 112 persone a bordo è affondata mentre navigava. L’incidente  nei pressi di Assuan, in Egitto dove noi siamo stati proprio con la tipica imbarcazione qualche anno fa. In questo modo, si fa avanti prepotente il problema della sicurezza che periodicamente torna a farsi sentire. Non è chiaro perché tutto ciò sia accaduto, ma secondo quanto rivela la fonte ufficiale, la nave che stava andando verso Luxor, avrebbe improvvisamente urtato uno scoglio.

Soma Bay, una vacanza da sogno che può diventare realtà

 

 

Mete tropicali dai costi impossibili e lontanissime da raggiungere e magari anche destinazioni troppo turistiche e con prezzi altissimi. Azzerate tutto, liberate la vostra mente e smettete di sognare. Il mio consiglio è quello di visitare Soma Bay, affascinante meta ai confini con il deserto, vero gioiello del Mar Rosso. La barriera corallina, da queste parti, non ha bisogno di grandi presentazioni e io che sono appena tornata da un viaggio in questo tratto di mondo a 45 chilometri da Hurghada, lo porto nel cuore.

Dicembre 2012 le migliori mete per partire

La Lonely Planet presenta le migliori mete per viaggiare nel mese di dicembre: al primo posto troviamo le isole Lofoten, in Norvegia, uno splendido scenario scolpito tra il blu del mare e il bianco delle montagne. A seguire l’Egitto con le sue  piramidi ed il lento scorrere del Nilo, al terzo posto invece il lago di Biel tra le montagne innevate della Svizzera. Infine la Thailandia, meta di relax e di avventure. Le isole Lofoten, in Norvegia, si trovano all’interno del Circolo Polare Artico e pare siano la meta ideale per chi ama sciare circondati da un panorama mozzafiato. L’ideale sarebbe vivere l’esperienza intensamente, abitando nelle tipiche casette rosse dei pescatori, le Rorbuer! Molto suggestivo!

Vacanze 2012, è tempo di bilanci

La stagione turistica 2012 ha conosciuto un anno nero: a causa della crisi economica gli italiani hanno rinunciato a partire. Il bilancio è stato presentato alla fiera del turismo NoFrills di Bergamo, con un meno 14% di prenotazioni nel periodo maggio-ottobre 2012 rispetto allo stesso periodo del 2011 e un calo dei turisti del 12% da gennaio ad agosto rispetto all’anno precedente. Ma non tutto è perduto: qualche dato positivo c’è comunque. Pare infatti che siano in crescita le prenotazioni per l’Egitto e per le crociere, nonostante la tragedia della Costa Concordia.

Vacanze settembre 2012, dove andare?

 

Settembre è un ottimo periodo per fare le proprie vacanze, sia per andare incontro a climi meno caldi sia per risparmiare un pochino sul budget. Inoltre si tratta di un periodo poco affollato dal turismo di massa quindi il top per chi decide di partire con la propria famiglia. Scopriamo insieme le cinque località ideali dove andare in vacanza per questo settembre. Iniziamo dagli Stati Uniti, in particolare nella costa ovest : settembre è un ottimo periodo per visitare San Francisco. Infatti le temperature fino ad ottobre sono miti, dai 15 ai 25 gradi. Ma anche Los Angeles non è da meno: le temperature sono sempre gradevoli ma senza dubbio a settembre vi eviterete il turismo di massa. Via libera anche alla scoperta del Nevada e dell’Arizona.