TAM mette le “ali ai piedi”


Il tram diventa un velocissimo aereo: ecco come TAM Airlines, Compagnia aerea leader sul mercato brasiliano ha scelto di comunicare lo spirito della sua nuova campagna istituzionale, in cui riafferma l’importante impegno con i suoi clienti. Tram e autobus, simboli di una città in movimento, porteranno in giro per le vie di Milano la campagna pubblicitaria di TAM Airlines. Dal 22 maggio al 4 giugno, l’immagine dell’aeromobile firmato TAM ha decorato 540 autobus milanesi, ed è ora la volta degli storici mezzi su rotaia. Vestiti di rosso, colore ufficiale della Compagnia aerea i tram milanesi numero 3,16 e 27 riflettono ed evidenziano l’impegno dello staff della TAM, di oltre 22.000 dipendenti, sui concetti della passione per il volo e lo Spirito di Servire.

Trekking senza limiti con MAGELLAN Triton 2000

 Perché porre dei limiti alla tua voglia di aria aperta? Triton 2000, il nuovo navigatore Magellan dedicato all’escursionismo, nasce proprio per vivere un’esperienza outdoor totale, senza alcuna limitazione. Con Triton 2000, tutto il mondo è a portata di mano. Le sue funzionalità avanzate permettono di orientarsi in ogni momento, e di arricchire la propria esperienza una serie di strumenti piacevolmente utili. Magellan Triton 2000 è talmente facile da usare da non richiedere neppure la consultazione del manuale. Reinventa il concetto di GPS portatile combinando il primo touch-screen a colori portatile del mondo, il nuovo software di gestione dei contenuti Magellan VantagePoint™ e una serie di funzioni di livello superiore che gli appassionati di escursionismo si aspettano e pretendono.
Magellan Triton 2000 è un navigatore ricco di funzionalità innovative, come ad esempio la possibilità di registrare file audio da abbinare ai propri waypoint, di riprodurre contenuti multimediali, di scattare fotografie e di effettuare riprese grazie a una fotocamera integrata da 2 Megapixel. E’ impermeabile (certificato IPX-7) e per questo rappresenta l’ideale compagno di viaggio di ogni avventura.

Sciopero di oggi 21 giugno dei controllori di volo dell’ENAV

 Con riferimento allo sciopero in programma per oggi, sabato 21 giugno, da parte di alcune sigle sindacali dei controllori del traffico aereo dell’ENAV, il Presidente dell’ENAC, Vito Riggio, rende noto di aver chiesto al Direttore Generale, Silvano Manera, di sensibilizzare i Direttori degli aeroporti nazionali affinché vigilino al fine di ridurre i disagi che potrebbero derivare dalle cancellazioni dei voli.I Direttori ENAC vigileranno, per quanto di competenza, sulla regolarità delle operazioni aeroportuali durante lo sciopero, affinché vengano garantite le prestazioni minime in base alla normativa vigente e vengano contenuti i disservizi ai passeggeri.

Tam Airlines registra in maggio il 74.3% di market share internazionale


TAM (BOVESPA: TAMM4, NYSE:TAM) annuncia i suoi dati operativi di maggio 2008, come da divulgazione della Brazilian National Civil Aviation Agency (ANAC) del 9 giugno 2008.
In accordo con i dati ANAC, TAM ha registrato nel mercato domestico una crescita del 16.0% nel RPK (domanda) rispetto allo stesso periodo dell’anno passato e un aumento del 10.2% nell’ASK (offerta). In maggio, la domanda del mercato è cresciuta del 16.6% e l’offerta del 14.1%. TAM ha registrato un market share domestico (RPK) del 49.3%, con un incremento di 0.2 p.p. rispetto allo stesso periodo del 2007. Il Load Factor domestico è stato del 73.1%, 2.8 p.p. più alto della media di mercato del 70.3%.

Air One ordina nuovi aerei per 4,6 miliardi di dollari


L’ordine, valutato in 4,6 miliardi di dollari è il più grande della storia del trasporto aereo italiano e, – ha commentato Toto – conferma la strategia di sviluppo Air One.: «L’ordine di 24 aerei per i collegamenti di lungo raggio, a cui si aggiungono ulteriori 20 opzioni di acquisto conferma la nostra strategia di crescita secondo un approccio di qualità ed efficienza. Abbiamo scelto aeromobili che garantiranno il massimo comfort per i passeggeri, la migliore qualità del servizio, processi più efficienti di manutenzione e minori consumi con una conseguente riduzione dell’inquinamento e un maggiore rispetto per l’ambiente. E’ un investimento significativo non solo per la nostra azienda ma anche per il futuro del trasporto aereo nazionale».

Adoc: solo il 25% degli italiani in vacanza, boom dei viaggi a rate (+2%) e low cost


Indagine Adoc sul turismo estivo. Secondo l’Associazione solo il 25% degli italiani andrà in vacanza, rivedendo al ribasso le stime di Federalberghi, che prevede un esodo per il 50% dei cittadini. “Solo un quarto degli italiani si godrà una vacanza, quest’estate – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – e più della metà dei partenti soggiornerà, in media, una settimana al massimo, mentre solo l’1% potrà permettersi quasi un mese di relax. Il carovita, spinto soprattutto dal caro carburanti, e l’aumento dei prezzi di affitti e servizi sono dei grossi ostacoli per le famiglie, che si vedono costrette a ridurre drasticamente i propri giorni di ferie per potersi permettere una vacanza dignitosa.”

ASTRA porta internet bidirezionale a banda larga via satellite negli agriturismi


Oggi l’alta tecnologia e le telecomunicazioni hanno rivoluzionato il modo stesso di lavorare e di vivere, e coloro che per più motivi -geografici, culturali, ecc. – ne rimangono esclusi, vengono tagliati fuori dal cosiddetto sviluppo tecnologico. Il digital divide è diventato così un grave ostacolo per il turismo, soprattutto l’agriturismo e le nuove forme basate sul paesaggio rurale, vanificando così tutti quegli investimenti che vengono oggi effettuati nella ricerca e nella valorizzazione delle tipicità. A questo proposito, SES ASTRA, una società controllata da SES (Euronext Paris e Luxembourg Stock Exchange: SESG), ha annunciato la disponibilità del servizio ASTRA2Connect, che garantisce un accesso conveniente ad Internet bidirezionale, a banda larga via satellite, sul mercato italiano.

Ponte del 2 giugno: un weekend fuori casa costa 850 euro solo per alloggio e trasporti


Saranno solo circa 3 milioni gli italiani che si metteranno in viaggio per il prossimo ponte della Repubblica, secondo un’indagine dell’Adoc. Le poche partenze sono causate dal carovita, in particolare dal caro carburante. “Solo il 5% degli italiani trascorrerà il ponte del 2 giugno lontano da casa – dichiara Carlo Pileri, Presidente dell’Adoc – di questi il 3% rimarrà in Italia, con prevalenza per le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia ma , complice il bel tempo, ci saranno arrivi anche nelle maggiori località marittime. Il restante 2%, invece, preferirà trascorrere le proprie vacanze all’estero, nelle tradizionali capitali europee come Londra, Parigi e Madrid, anche se c’è un aumento di destinazioni verso i Paesi dell’Est. Per quanto riguarda l’alloggio, la casa di parenti è amici è la soluzione preferita dal 49% dei viaggiatori, mentre le strutture alberghiere saranno rifugio solo per il 23% dei partenti. In ascesa agriturismi, con il 15% delle preferenze, e i bed&breakfast, scelti dal 10% dei partenti.”

Positivi i risultati di The leading Hotels of the World


Mantenendo una tendenza positiva nei primi tre mesi dell’anno, la società ha prodotto un reddito di 200 milioni di $ di cui il 18,4% ottenuto attraverso le vendite tramite internet con la divisione on-line Leading Interactive Reservations, e l’11,25% grazie al segmento meeting e gruppi Leading Group Sales. La tariffa media giornaliera per camera (ADR), aumentata rispetto all’anno precedente, alla fine del primo trimestre è di 478 $. Leading Interactive Reservations la vede salire a 530 $, mentre Leading Group Sales a 421 $.

Da oggi sospesi i voli della compagnia aerea Club Air

 Come reso noto con precedenti comunicazioni, e da ultimo con il comunicato stampa del 23 maggio scorso, l’ENAC conferma che da oggi, mercoledì 28 maggio 2008, saranno sospesi i voli della compagnia Club Air S.p.A. Il vettore Club Air non può pertanto vendere titoli di viaggio con data a partire da domani, 28 maggio, e dovrà provvedere al rimborso dei biglietti già emessi o alla riprotezione dei passeggeri.

preload imagepreload image