La Pasqua romana 2008 abita nei musei e nei luoghi dell’arte, aperti per l’occasione anche di sera. E’ “MUSEI IN musica parole teatro danza”, manifestazione promossa dal Comune, quattro giorni consecutivi (da venerdì 21 a lunedì 24 marzo) di eventi e spettacoli. Musica, letture, teatro, danza e attività per bambini invadono alcuni tra i più importanti spazi culturali della capitale: Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma-Palazzo Braschi, Museo Carlo Bilotti, Casino Nobile e Technotown a Villa Torlonia, Planetario e Museo Astronomico, Museo Civico di Zoologia, Teatro della Casa del Cinema e Giardino del Lago a Villa Borghese. Prevista l’apertura straordinaria nei giorni di Pasqua e Pasquetta (23 e 24 marzo) di tutti i Musei Civici, con il regolare orario (lunedì 24 il Planetario apre dalle 9 alle 14).
Danza
Roma: “Musei in”, musica parole teatro danza dal 21 al 24 Marzo 2008
A Pasqua musei aperti e quattro giorni di eventi nei principali spazi culturali della Capitale.
In occasione delle festività pasquali 2008 il Comune di Roma propone un ampio programma di iniziative culturali gratuite che sarà disponibile da mercoledì 19 marzo. Tutti i Musei in Comune saranno aperti anche nel giorno di Pasquetta (lunedì 24 marzo 2008).
Destinazioni per un mese in viaggio
Lonely Planet consiglia: idee e spunti per vivere un mese alla grande. Dalle suggestioni dell’Hong Kong Arts Festival alla Semana Santa di Rio de Janeiro. 10 idee, 10 destinazioni per un mese in viaggio. Si inizia subito alla grande con l’Hong Kong Arts Festival, uno dei più importanti eventi culturali del Sud-est asiatico. Artisti locali e internazionali danno vita a una grande kermesse di musica, teatro, danza, cinema. Cercate una meta più vicina? Avete spirito romantico? A Parigi vi aspetta Le Printemps des Poètes. Un grande appuntamento per i creativi e i romantici di tutto il mondo, che a marzo si ritrovano nella Ville Lumière, sotto il cielo cantato da Edith Piaf. L’emozione più grande la regala però Rio de Janeiro, sempre un mito per chi ama viaggiare. Sotto lo sguardo benevolo del Cristo Redentor vi aspetta la Semana Santa carioca. Una delle cerimonie più seguite si svolge nella Catedral de San Sebastián, con una liturgia dedicata alla passione e alla morte di Gesù. La Chiesa di Nostra Senhora de Copacabana ospita suonatori e figuranti vestiti da soldati romani. Poi mescolate il sacro e il profano girovagando senza meta per le strade della Ciudad Maravilhosa. C’è davvero tutto, nello spazio tra Copacana e la favela di Rocinha.