La mostra di Tutankhamon torna a Londra dopo che, nel 1972, fuvisitata da oltre 1,8 milioni di ospiti.
Tesori preziosi e famosi sono ospitati in questa mostra, datati oltre 3.000 anni fa. Nella mostra c’è anche il famoso diademareale di Tutankhamon,una corona circolare che il faraone amava indossare quando era in vita,è una preziosa pietra che contiene gli organi interni mummificati delfaraone.
Costume&Cultura
“Sposalizio del mare”, tre giorni di festa e spettacoli a Cervia
Una storia che affonda le radici nei secoli……lo Sposalizio del mare nasce da un’antica leggenda che narra la vicenda accaduta nel 1445 quando Pietro Barbo, Vescovo di Cervia, al suo ritorno da Venezia fu sorpreso da una terribile tempesta in mare e per placarla diede in pegno alle acque l’anello pastorale, salvando così se stesso e l’equipaggio. Da allora la tradizione viene rispettata e ogni anno si rinnova la benedizione delle acque ed il matrimonio con il mare. Nel 1986 fu Papa Giovanni Paolo II a celebrare lo Sposalizio del mare di Cervia (e sul sito del Vaticano è pubblicato il discorso che il Papa fece in quel giorno), segnando il cuore dei cittadini che attendono, ogni anno nel giorno dell’Ascensione, la celebrazione di questa cerimonia solenne.
“India – Immagini per Samdhya”, un’inedita esperienza di viaggio al Chiostro del Bramante
Il DART – Chiostro del Bramante – Vari(e)azioni presenta dal 10 aprile all’11 maggio 2008 la mostra “India – Immagini per Samdhya”, un’accurata selezione di circa 250 opere fotografiche di medio e grande formato di Maria Luisa Gaetani d’Aragona dedicate alla realtà spirituale e sociale dell’India, create in quarant’anni di ripetuti viaggi e appassionato rapporto con la fotografia come mezzo espressivo e documentativo. “Samdhya” in lingua sanscrita significa meditazione. Con questo esplicito riferimento la mostra è indirizzata a rivelare infatti gli aspetti meno turistici dell’India, con le svariate realtà che si celano dietro le immagini più consuete della sua vita quotidiana, e intende quindi offrire al visitatore un’esperienza coinvolgente di viaggio attraverso le atmosfere e i colori dell’India.
Maggio dei Monumenti 2008 a Napoli
La primavera a Napoli accende i riflettori sulle sue bellezze; su quelle palesi, come i castelli e le fortezze che da secoli dominano i panorami della città, e su quelle più nascoste, da scoprire a poco a poco passeggiando nelle tante stradine del centro storico. E’ il Maggio dei Monumenti, che si svolge durante i quattro weekend del mese di maggio e che nell’edizione di quest’anno, “Itinerari di arte e cultura – Napoli tra chiese e castelli” ha scelto di innovare la sua formula, puntando ancora di più sulla valorizzazione dello straordinario patrimonio artistico e monumentale della città.
Primavera d’arte a Hong Kong
Amanti dell’arte, unitevi! Per cinque giorni, dal 14 al 18 maggio, Hong Kong accoglierà l’innovativo ART HK 08, presso l’Hong Kong Convention and Exhibition Centre. Un festival dell’Arte mai realizzato prima in città che ospiterà 100 gallerie provenienti da 20 paesi differenti in un tripudio di opere d’arte, da Andy Warhol a Zhang Xiaogang. INFO: www.hongkongartfair.com
Un Maggio cinese che onora l’arte, dunque, con eventi imperdibili. Dal 10 aprile al 15 giugno, Le French May è un vero maggio francese. Opera, musica classica e contemporanea, Teatro, danza, cinema…e tanti artisti internazionali. INFO: www.frenchmay.com
Brescia, ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico
Da tempo Brescia è riuscita a promuovere di sé un’immagine rinnovata, affiancando all’immagine più diffusa di Brescia opulenta e laboriosa quella di ricchissimo scrigno di un antico patrimonio storico-artistico conservato e valorizzato con grande cura – che la inserisce a pieno titolo nel novero delle città d’arte italiane. Il sistema dei Musei Civici di Arte e Storia di Brescia ha una consolidata e riconosciuta tradizione.
Deserti, mare, vulcani attivi, ghiacciai nel nuovo catalogo per l’estate “I Viaggi di Maurizio Levi”
E’ già in distribuzione nelle agenzie il nuovo catalogo estate 2008 dell’operatore milanese “I Viaggi di Maurizio Levi”. Secondo logica, l’estate non dovrebbe essere il miglior periodo per un operatore il cui catalogo si chiama “Deserti” e propone viaggi e spedizioni nei deserti di tutto il mondo. Si da però il caso che Viaggi Levi non proponga soltanto itinerari in aree desertiche, bensì anche in regioni di elevato interesse etnografico e naturalistico, che stanno diventando una parte non trascurabile della propria programmazione. Le mete per la prossima stagione sono trenta e spaziano dall’Africa subsahariana e australe alla penisola arabica, dall’Asia continentale e himalayana al sud-est asiatico, fino al nord e al sud America.
Un week-end medievale nel cuore dell’Umbria con Best Western
Un hotel nel cuore dell’Umbria per assaporare un week-end dall’atmosfera medievale nella cornice della magica Norcia. L’11 e il 12 aprile si può scoprire il BEST WESTERN HOTEL SALICONE di Norcia a tariffe imperdibili. Visitate la pagina web dell’hotel al sito: www.bestwestern.it. BEST WESTERN HOTEL ALICONE di Norcia offre una particolare promozione per il week-end 11-12 aprile che vi permetterà di vivere il clima medievale della cittadina umbra e di partecipare ad eventi imperdibili quali visite guidate, sfilate e spettacoli, oltre a godere di momenti all’insegna del relax nelle strutture benessere dell’albergo.
Alba celebra la grande arte contemporanea
Tre week end, due mostre, un grande evento. La città celebra la grande arte contemporanea dando vita all’Alba Art Show, primo appuntamento internazionale per appassionati, addetti ai lavori e turisti organizzato dall’Associazione Amici dell’Arte di Alba, che vede tra i curatori dell’evento la newyorkese di adozione Jovana Stokic. Destinato a diventare un punto di riferimento in Italia e nel mondo. Dal 17 maggio al 1 giugno 2008 la città sarà animata da ogni genere di espressione artistica: performance live, video-arte, passeggiate d’autore, esposizioni, incontri, conferenze. Gli spazi: il Palazzo Mostre e Congressi cittadino, le gallerie d’arte della città, le strade. L’inaugurazione avrà luogo sabato 17 maggio alle 11 presso il Palazzo Esposizioni di Piazza Medford ad Alba, e l’intero fine settimana sarà dedicato alle body performance dal vivo. Sei artisti, selezionati dalla “Fondazione Abramovic”, metteranno in scena rappresentazioni per cinque ore consecutive, sia sabato che domenica: Declan Rooney da Berlino (interagirà con il coro del Duomo “La Schola” formato da giovanissimi albesi), il duo TBL (TallBlondLadies) da Amburgo, Viola Yesiltac da New York, Branco Miliskovic da Amsterdam, Eunhye Hwang da Berlino.
Settimana della Cultura: gli Sbandieratori della Signoria di Firenze
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali organizza anche quest’anno la Settimana della Cultura che si svolgerà sul territorio nazionale dal 25 al 31 Marzo 2008. Nel corso della settimana della cultura musei, monumenti e siti archeologici statali saranno accessibili gratuitamente e sarà possibile fruire di una grande varietà di iniziative: aperture straordinarie e nuove aperture di siti, visite guidate, dimostrazioni di restauri in corso o appena terminati, spettacoli, proiezioni cinematografiche, mostre, convegni, conferenze, iniziative didattiche per i giovani. In questa cornice si inserisce la manifestazione “Bandiere in Boboli”, arrivata alla sua seconda edizione, che il gruppo storico “Sbandieratori della Signoria” di Firenze, in collaborazione con la Direzione del Giardino di Boboli, offre alla città e a tutti i turisti che interverrano. SABATO 29 MARZO alle ore 15:30 presso il complesso monumentale di Palazzo Pitti.