Cuba, i viaggi all’estero diventano più facili

 

Partire da Cuba per chi ci vive da sempre diventa più facile e si tratta, dopo tanto tempo, di una vera e propria rivoluzione. A L’Avana la gioia è incontenibile, da quando è entrata in vigore la nuova riforma migratoria. Le vacanze all’estero diventano dunque alla portata di tutti e sono agevolate. I divieti da più di un lustro erano la costante e un dispiacere che non era mai sparito del tutto da parte dei cittadini del Paese.

Volo Cuba-Milano tragedia sfiorata: 35 contusi

Il rischio è stato grosso ma, alla fine, solo tanta paura e 35 contusi. I passeggeri del volo L’Avana-Milano Malpensa sono ancora sconvolti e hanno definito il passaggio a bordo, “peggio di un film dell’orrore”. Il decollo  ieri sera alle 22.30 da Cuba, dall’aeroporto di Holguin. Dopo una sosta di circa un’ora a L’Avana, l’aereo, tutto pieno, doveva dirigersi a Malpensa per giungere alle 13.30. Alla fine l’atterraggio c’è stato, ma tutti confermano che si sarebbe trattato solo di un miracolo. Più di una volta si sono resi conto che non ce l’avrebbero fatta e ora tremano al solo pensiero.

Cuba, viaggi e crociere per il 2014

 

Se non avete timore di prenotare con un anticipo che definire largo è poco, potete scegliere un viaggio da sogno a Cuba in crociera ed essere sicuri di risparmiare notevolmente. I prezzi proposti, infatti, pur non essendo proprio super economici, sono a buon mercato considerando i comfort garantiti con la proposta. Star Clippers ha infatti comunicato che per la prima volta nella sua storia raggiungerà Cuba e lo farà proprio fra poco più di un anno e mezzo, tra febbraio e marzo 2014. Per questo offre una serie di itinerari per permettere ai turisti di scoprirla da un altro punto di vista, più intenso, per una escursione veramente da sogno.

Cuba, guida alla cucina tradizionale

L’estate, quale migliore periodo per visitare l’isola di Cuba e gustare le prelibatezze della sua cucina? Oggi vi vogliamo fare conoscere alcuni aspetti della cucina cubana, chiamata comunemente criolla, nata dalla fusione della cucina indiana, africana e spagnola. Il piatto nazionale è denominato l’ajiaco, una minestra con diversi tipi di verdure e di carni: patata, malanga, banane, mais, boniato (che non è altro che una patata dolce), manzo, pollo e carne secca. Un altro piatto tipicamente cubano é il congrì: si tratta di un piatto di origine africana a base di riso e fagioli scuri cucinati insieme, a cui si aggiunge il chicharrones de cerdo, che non sono altro che i ciccioli di maiale. Il congrì a Cuba non viene mai servito solo, ma come contorno alla carne di maiale. Immacabile infine il fufù; si tratta di un purè di banana condito con mojo (olio e aglio), la mariquitas (banane fritte) e i tostones (fette di platano).

Cuba, scoprire Varadero

Oggi cari lettori vi voglio portare alla scoperta di una spiaggia meravigliosa dell’isola di Cuba: Varadero. Questa spiaggia venne scoperta nel 1925 da Ireneè du Pont, un magnate americano che vi approdò negli anni venti, realizzando proprio quì la sua villa principesca, che ancora oggi è presente. Oggi la villa, denominata Maison Xanadù, è stata trasformata in un resort esclusivo, con ristorante arredato ancora con i mobili originari dell’epoca.

Cubanite: il fascino irresistibile di Cuba

E’ un termine curioso che fa pensare quasi ad una patologia ed, invece, niente di più sbagliato: si tratta davvero di tutt’altro. La Cubanite è la capacità che ha Cuba di ammaliare in particolare gli italiani e se credete di essere immuni a questo temporaneo innamoramento, provate ad organizzare un viaggio da queste parti e vedrete. Non solo la bellezza dei paesaggi, dei suoi colori accesi ma, per usare un luogo comune in ogni caso piuttosto valido, in loco va fortissimo “Bacco, Tabacco e Venere”. Cominciamo dal primo termine e il pensiero va subito non tanto al vino, quanto ai noti cocktail che da qui hanno letteralmente invaso il Belpaese. Ecco che le serate a tema nei pub, non fanno mai mancare ad esempio il mojito al daiquiri.  Vogliamo forse sorvolare sul Cuba Libre? Quest’ultimo continua ad essere tra i più richiesti nei bar della nostra penisola , ma in pochissimi ne conoscono l’origine.

Cuba: vacanze a Cayo largo

Chiudete gli occhi e sognate la meta del prossimo viaggio. Si chiama Cayo Largo, si trova a Cuba ed è costituita da una immensa distesa di acque cristalline e sabbia bianca in un classico paesaggio tropicale da cartolina, giusto quello che ci vuole per rilassarsi qualche giorno. L’isola ha una curiosa forma di boomerang ed è l’unica dell’arcipelago che si può raggiungere dal cielo e in più possiede svariate strutture turistiche. E’ vero che staccare la spina qui è molto semplice, ma è bene ricordare che ormai si tratta di un’area molto turistica che poco o nulla ha a che vedere con la vera Cuba.

Cuba, taxi a L’Avana: consigli di viaggio

 

Muoversi in centro a L’Avana, soprattutto se non avete fretta può essere piuttosto divertente e in loco sono presenti tricicli-taxi economici o bus che hanno un costo variabile a seconda del tragitto.Una regola fondamentale da non dimenticare è quella sui taxi: dovete sempre contrattare, anche perchè il tassametro anche se c’è non viene usato o funziona male. A Cuba potrete arrivare con un passaporto con validità residua di almeno tre mesi o con scadenza successiva alla data di rientro in Italia se il periodo è superiore ai 90 giorni.Serve pure il visto che si ottiene presso  gli uffici consolari cubani presenti in Italia.Di solito se comprate un biglietto presso un tour operator, sarà compreso.

Last minute L’Avana: quali documenti sono necessari?

 

I colori e i sapori di Cuba sono la passione di un numero sempre maggiore di viaggiatori che ogni anno sfruttano le tariffe più convenienti per giungere in tale angolo di mondo. Se avete trovato un last minute per questo luogo, che sia L’Avana o Cayo Largo ad esempio, vi starete chiedendo nell’immediato quali sono i documenti necessari per partire in tutta tranquillità. Non preoccupatevi ve lo diciamo noi:

Viaggio a L’Avana: come muoversi a Cuba

 

Di insospettabile bellezza, Cuba sa colpire al cuore e conquistare il visitatore anche grazie al sorriso e alla gentilezza della gente. Giunti in loco però è d’obbligo visitarla e quasi sempre il punto di partenza è proprio L’Avana. In centro è facile muoversi perchè ci sono più mezzi a disposizione del turista e con un minimo di organizzazione la vostra escursione inizierà nel migliore dei modi. Nella parte storica della città, ad esempio, ci sono i tricicli-taxi che sono molto economici e chiedono pochissimo a tratta.