Vivere immersi nella natura, tra silenzi e suggestioni, almeno in vacanza. Un paradiso del genere va certamente preservato ed è compito di ogni buon turista non danneggiare in alcun modo il paesaggio. se non volete rinunciare alle comodità, date una occhiata agli eco-lodge e noi, in particolare, ve ne consigliamo un paio in due tra i luoghi più belli del mondo. Parliamo della Tanzania e del Costa Rica.
Costa Rica
Un viaggio da fare per il 2013? Quello in Costa Rica
I colori sembrano finti, eppure in Costa Rica le gradazioni cromatiche sono davvero così intense. Basta già guardare una foto per capire che la vacanza da queste parti, non può che essere incredibile ed essere dedicata alla natura e all’avventura. In tale luogo da anni ormai, si presta grande attenzione al turismo sostenibile e responsabile, per evitare che i viaggiatori distratti possano in qualche modo rovinare la perfezione che la natura ha lasciato in tale angolo di mondo. In questo periodo, poi, è possibile anche usufruire della proposta dell’operatore Ruta 40 che si occupa del Paese da sempre. I suoi servizi sono verificati da Rainforest Alliance. Quest’ultima con la sigla “Segui la Rana” è una organizzazione no-profit statunitense che lavora per conservare la biodiversità e garantire condizioni di vita sostenibili, cercando di promuovere le ‘buone pratiche’ di utilizzo dei terreni, il commercio equo e solidale, il comportamento consapevole dei consumatori.
Turismo responsabile in Costa Rica e tour
Il Costa Rica è un vero paradiso in terra, soprattutto a livello di flora e fauna, ricche come pochi posti al mondo. Immaginate, foreste, cascate, colori in ogni dove e gente sorridente che apprezza il luogo in cui si trova. Il Centro America è affascinante e tra vulcani, fiumi e spiagge dorate, l’operatore Ruta 40 ha deciso di organizzare un tour per chi è affascinato da un tipo di vacanza particolare e certamente indimenticabile.
Seychelles: non è il momento giusto per scoprirle
Seychelles uguale paradiso. Si ma per gran parte dell’anno e comunque non adesso. Se tenete conto del fatto che l’arcipelago vanta un clima di tipo tropicale capirete bene che se durante quasi tutto l’anno le precipitazioni sono limitate, per alcune settimane la regola sembra cambiare del tutto. Le temperature sono comunque sempre comprese tra i 24° C e i 32° C. Non ci sarà mai l’inverno e l’estate la fa da padrone ma a gennaio le piogge arrivano e questo è il periodo meno bello in assoluto. A volte si possono raggiungere pure i 400 mm di acqua, per cui se avete una somma importante da investire come quella necessaria per tale tratto di mondo, non è il caso di sprecarla in questo modo.
Vacanza in Indonesia? Dicembre non è il periodo migliore
Vi piace da tanto tempo ormai, non è estremamente cara soprattutto in proporzione alla distanza e adesso avete a disposizione qualche giorno di ferie in più per rilassarvi in Indonesia. Si ma vi toccherà spostare ancora una volta la data di partenza o scegliere un’altra meta perchè dicembre non è proprio il momento migliore per arrivare da queste parti.