Berlino in quattro monumenti

 

Non si può mai racchiudere una città grande e bellissima come Berlino in pochissimi luoghi da vedere, ma se siete già stati qui e ne avete una visione piuttosto completa allora in un breve weekend che non sia frenetico, potrete dare una occhiata al meglio del meglio dedicando il resto del tempo semplicemente a ricaricare la spina. Peculiari sono, ovviamente, Alexanderplatz, la Fernsehturm o Torre della Televisione, la chiesa Maienkirche, la Fontana di Nettuno e il Duomo. Si prosegue poi verso il lungo viale Unter den Linden e nella strada più “in” di Berlino che è la Friedrichstrasse, vicino la Porta di Brandeburgo. Si tratta di un luogo in continuo fermento a livello culturale dove è tanta la voglia di fare dimenticando pure un passato duro e fatto di sofferenza. Ecco perchè nell’aria si respira un cambiamento perenne. Una idea carina durante i giri è quella di vedere la casa cinese del the, in stile barocco e dai tratti chiaramente orientaleggianti. Se avete già una idea di questi luoghi, però, ecco che cosa proprio dovete almeno rivedere pure se siete semplicemente di passaggio:

Yemen e viaggi: alla scoperta di Socotra

 

Se siete amanti di viaggi particolari, del tutto fuori dai percorsi turistici e i luoghi  non troppo tranquilli a livello politico non vi preoccupano, allora potreste partire per un tour alla volta dello Yemen, magari dalle parti dell’affascinante Socotra. Il primo posto che vedrete al vostro arrivo, sarà la capitale Hadibu che tra l’altro è sede dell’unico aeroporto attivo dal 2002. Prima di questa data, arrivare in tale tratto di mondo era davvero una avventura o comunque senza troppe comode alternative e si giungeva esclusivamente via mare. L’imbarco era dal porto yemenita di Mukalla. Cosa c’è da vedere nel capoluogo? In fondo non troppo e si va dalle rozze case di mattoni a qualche strada asfaltata, con l’unica attrazione rappresentata  da delle piante tipiche isolane la cui specie prende il nome de Il Fico di Socotra. Si tratta di una sorta di baobab in miniatura. Bella pure la rosa del deserto con il suoi fiorellini delicati.

Natale 2011 e Capodanno 2012 nello Sri Lanka: tour di gruppo o fai da te?

 

Di sicuro quello nello Sri Lanka non può che essere un viaggio speciale che diventa ancora più indimenticabile, tempo permettendo, a Natale 2011 e Capodanno 2012. Del resto se non scegliete la sua parte meridionale, alla fine, siete proprio all’inizio della stagione migliore che proseguirà fino a marzo. Tuttavia, se avete sott’occhio una interessante offerta promozionale per un tour nel periodo festivo di sicuro non è il caso di lasciarsela scappare soprattutto se non volete per forza trascorrere la notte del 24 dicembre con i vostri cari ad abbuffarvi, giocare a tombola e a scartare a mezzanotte i regali sotto l’albero. Che sia un itinerario di gruppo o semplicemente una vacanza in fai da te, non potete di certo perdere gli affascinanti templi buddisti ma non solo. Scopriamo insieme quale giro potete seguire con qualche giorno in più di tempo per conoscere al meglio questo splendido tratto di mondo:

Tour dell’India: dove andare e cosa vedere

 

Scegliere un itinerario in India, soprattutto se si tratta di un primo viaggio non è affatto cosa semplice, anche se è vero che alla fine si decide sempre di scoprirne i simboli principali come il Taj Mahal o Calcutta ad esempio prima di spostarsi magari nel Rajasthan.Nemmeno rimanendo un anno intero, forse riuscireste a scoprirne ogni angolo, data la sua estrema grandezza e soprattutto la particolarità di monumenti e tradizioni locali. Meglio concentrarsi su un paio di regioni ma conoscerle al meglio.

Tour in Francia: cosa non perdere

 

La Francia è uno spettacolo, un luogo di bellezza forse a volte insospettabile e sicuramente sottovalutata ed è pure vicina all’Italia. Tuttavia, è piuttosto grande e se è vero che in una volta non riuscirete a scoprirne tutte le peculiarità per quanto il viaggio possa essere lungo, è altrettanto sicuro che è il caso di dividere le proprie escursioni partendo dalla parte nord o da quella sud. Che cosa non perdere comunque in Francia?  Vediamolo insieme:

Viaggio alle Hawaii: Maui cosa non perdere

 

Hawaii viaggio da sogno che spesso si trasforma in splendida realtà. Molti turisti si fermano a Maui ma al di là di ciò che rimandano tv e giornali, in questo tratto di mondo non esistono solo ballerine con abiti tipici, camicie fiorate e spiagge, ma c’è una cultura interessante che vale la pena di scoprire. Da vedere, in questo senso, monumenti, resti e peculiarità di una zona non solo mitica ma soprattutto frutto di milioni di anni di lavoro umano e naturale.

Germania, visitando Lubecca

 

Siete in vacanza a Lubecca, in Germania e vi state chiedendo che cosa visitare in questo luogo non troppo turistico. Partiamo insieme per un viaggio virtuale che vi resterà nel cuore.L’autunno è un periodo perfetto perchè non fa ancora troppo freddo e passeggiare all’aria aperta sarà piacevole e non dovreste tremare se le temperature non cambiano da un momento all’altro. Ecco gli imperdibili in loco:

Modena: un viaggio tra cultura e arte

 

Dite la verità: avete mai pensato che prima di partire alla volta di mete tropicali e lontanissime, dovreste conoscere bene il Paese in cui vivete? Ve lo avranno ripetuto più volte gli anziani o coloro che di saggezza popolare se ne intendono che in Italia non manca nulla, che possiamo scegliere tra monumenti e divertimento e voi non ci avete creduto troppo. Visitate allora Modena e vi renderete conto che non hanno del tutto torto.Ecco i luoghi che proprio non potete dimenticare di includere nel vostro itinerario tutto italiano:

Roma: eventi Notte Bianca 2011

 

Ormai ci siamo, è ancora tempo di restare fuori fino a tarda notte, tanto le temperature lo consentono ed, infatti, lunedì 19 settembre sarà il momento di prendere parte alla Notte Bianca 2011 di Roma, un appuntamento imperdibile non solo per i turisti ma anche per i cittadini modaioli o che desiderano vedere i monumenti e partecipare a eventi e spettacoli ben oltre l’orario di cena.