Effetti speciali, emozioni marine. Vicino alla Torre dell’ Oriental Pearl TV Tower si trova l’Ocean Aquarium di Shanghai. E’ diviso in 9 zone nelle quali si ha davvero l’illusione di vivere nel mare e sotto l’oceano tra 450 differenti specie di pesci provenienti da 5 Continenti e 4 oceani. Un teatro vivente di pesci colorati, piante e grandi animali acquatici. Un’emozionante viaggio che si snoda in un tunnel sotterraneo di vetro lungo 120 metri dal quale si possono guardare negli occhi gli squali, ammirare le magie delle piante e dei coralli e aevere l’impressione di nuotare in mezzo a splendidi pesci tropicali. All’interno dell’acquario si trovano anche shoow room e ristoranti www.redflag.info/shanghai/shanghai-ocean-aquarium.htm.
cosa vedere a shanghai
Expo Universale di Shanghai: spettacoli e mostre prese d’assalto da oltre 350mila persone
Centinaia di migliaia di cinesi e turisti stranieri hanno preso d’ assalto l’enorme spazio dell’ Expo Universale di Shanghai, che è stata aperta al pubblico. Spettacoli, mostre, filmati sono stati seguiti da una folla di almeno 350mila persone, secondo una prima valutazione dell’agenzia Nuova Cina. Senza nascondere l’orgoglio, l’agenzia afferma che l’ apertura della super-fiera “dopo anni di duro lavoro” ha portato a Shanghai un “carnevale internazionale” al quale partecipano 246 paesi ed organizzazioni internazionali.
La Sirenetta di Copenhagen vola in Cina
Per quasi 100 anni, la Sirenetta è rimasta seduta su una pietra nel porto di Copenhagen, ma ora la scultura, ispirata alla famosa fiaba, ha ripreso il mare alla volta della Cina. La piccola statua di bronzo, presentata nel 1913, è una delle più note attrazioni turistiche di Copenhagen, ma la sua vita non è stata sempre facile: decapitata due volte, le è stato tagliato un braccio; il suo scoglio è stato spazzato via nel 2003 e due anni fa – per una protesta – è stata coperta con un velo musulmano. Ma finora non aveva mai lasciato il paese.