Cina, tradizioni: cosa fare e cosa evitare in viaggio

 

I Paesi orientali e la Cina, in particolare, vantano tradizioni così uniche che da sempre affascinano chi, provenendo dall’Occidente non è abituato a colori, sapori e abitudini così tanto differenti. Oggi, però, c’è da dire che alcuni usi sono cambiati o vanno via via scomparendo, come quella di salutarsi  tenendo la mano sinistra nella destra e sollevandole di fronte al petto, resta però una oggettiva difficoltà in famiglia di dimostrare le proprie emozioni. Se anche ci si rivede dopo anni ci si saluta freddamente, ma questo non vuol dire che non ci si vuole profondamente bene. Nel frattempo, però, sono molto bravi a fare domande pure agli stranieri di una certa impertinenza. Vi sembrerà a volte che qualcuno si sia intromesso troppo, ma non è cattiveria solo normale modo di fare.

Viaggio in Portogallo: escursioni alternative

 

Conoscete bene il Portogallo? Vorreste vedere qualcos’altro nella zona con un tour in fai da te alternativo? Vi indichiamo noi una serie di escursioni interessanti che potrete prevedere durante il vostro viaggio. Scopriamo insieme qualche alternativa speciale:

Nuova Zelanda: programmare il viaggio

La Nuova Zelanda è un mix incredibile di elementi scenici naturalistici e diculture. Il patrimonio locale è frutto di influenze britanniche e della storia maori. Arrivati in loco non avrete problemi in quanto è accogliente, attrezzata e facile da percorrere e vi garantirà una serie di attrazioni da svolgere all’aria aperta.  Si divide in due isole di simili dimensioni tutte però con paesaggi differenti ma carichi di peculiarità. Se il soggiorno è di non più di una settimana meglio visitare un’area ristretta. Il tour di 7 giorni quindi comprenderà Auckland, Rotorua, Christchurch, il monte Cook, Queenstown, Milford Sound e i ghiacciai. L’itinerario è molto vasto e quindi è meglio realizzarlo con un pacchetto tutto compreso con voli interni e trasporti comunque organizzati. Preferibilmente però restate per due o tre settimane, per godere con calma del suo spettacolo.

Lampedusa by night: dove divertirsi?

Lampedusa è una di quelle isole paradisiache dove si può vivere al massimo di giorno e di notte. Quando il sole è alto nel cielo, facendo attenzione a non dimenticare una adeguata protezione dai caldi raggi, potete raggiungere meglio se in barca la spiaggia sabbiosa dei Conigli o la Tabaccara o Cala Pulcino tanto per fare qualche esempio, ma dopo il tramonto di certo non avrete modo di annoiarvi. Non esistono nell’area locali e discoteche dalle dimensioni significative ma ha un fascino dal tocco esotico africano che potrete scoprire in ogni momento. Prima di decidere cosa vi riserva la notte lampedusana, intanto potete passeggiare lungo il corso principale, la centralissima via Roma tra negozi tipici e bar o ristoranti che garantiscono il meglio dei prodotti locali.