Nel Nord Europa c’è una città, Copenaghen, che può essere eletta di diritto come una vera e propria capitale gastronomica. Non è un caso del resto, visto che molti sono i locali dove fioccano le stelle Michelin. Negli ultimi mesi, a prendere piede è stato soprattutto lo street food che ha prezzi contenuti e permette di scoprire delle specialità in modo veloce, senza per forza sedersi ad un tavolo. Una buona occasione anche per chi vuole proseguire con il tour ma nello stesso tempo ritiene, giustamente, che un Paese non si può conoscere fino in fondo senza aver provato la sua cucina. A Copenaghen, tra l’altro, di recente è stato aperto un nuovo mercato al chiuso che è quello di Torvehallerne. Il nuovo regno del buon cibo è proprio Copenhagen Street Food.
Copenaghen
La nave vichinga più grande del mondo a Copenaghen
L’inaugurazione sarà domani, ma si prevede già una grande affluenza di cittadini e turisti che proseguirà nei mesi successivi. Parliamo di Copenaghen e del Museo Nazionale dove sarà esposta la nave vichinga più grande del mondo, in grado già di affascinare e di incuriosire. E’ facile, infatti, immaginarsi di vivere avventure incredibili a bordo di un natante dall’importanza storica notevole e anche i meno intraprendenti, non potranno fare a meno di volare con la fantasia.
Copenaghen a Natale 2012: come arrivare
Copenaghen è una città splendida in tutte le stagioni, ma è a Natale che è in grado di regalare il meglio di sé, per cui davvero dovreste non perdervi un appuntamento così importante. La principale domanda, in questo caso è: come si raggiunge la Danimarca? Per prenotare con largo anticipo un volo e cercare di risparmiare il più possibile, potrete dare una occhiata su internet. L’aeroporto di Copenaghen si raggiunge comodamente con voli diretti SAS (www.flysas.it) dagli aeroporti di Milano Linate/Malpensa, Roma e Bologna, Norwegian(www.norwegian.com) da Roma e Milano e easyjet (www.easyjet.com) da Milano Malpensa.
Capodanno 2013, hotel a Copenaghen
Capodanno 2013 a Copenaghen: una possibilità che potrebbe diventare realtà senza spendere le cifre eccessive, che richiede un soggiorno tropicale o dall’altra parte del mondo. Di sicuro, comunque, è già tempo di pensare ad organizzare un viaggio in questo luogo. Tra le compagnie aeree che giungono in Danimarca, ad esempio, potete dare una occhiata a Ryanair o Sas, mentre per quel che concerne gli hotel, ecco quelli che vi consigliamo noi e anche l’Ente del Turismo locale: