Zanzibar consigli di viaggio: i pericoli del mare

 

Ogni paradiso può nascondere un inferno, ma certo questo non è il caso di Zanzibar che con il suo paesaggio da cartolina, è un luogo piuttosto tranquillo dove andare in vacanza. Da questa parti anche in acqua si può stare tranquilli e i pericoli che si potrebbero correre, non sono troppo diversi di quelli delle altre parti del mondo.

Viaggiare sicuri all’estero, è possibile

 

Un viaggio, soprattutto se fuori dall’Europa, se piuttosto lontano e se affrontato da chi non è abituato a partire, può spaventare. Tuttavia, di solito, si mettono a tacere le proprie sensazioni in nome della voglia di fare. Ancora di più adesso che in tempi di crisi economica avere la fortuna di prendere il primo aereo e volare via, è un possibilità che non tutti possono permettersi. Eppure bisognerebbe ascoltare il proprio istinto e informarsi per fare in modo di essere a conoscenza di tutti quei dettagli che possono rendere un soggiorno assolutamente sereno e tranquillo. Quali sono le principali precauzioni da prendere affinchè una trasferta, di qualunque tipo sia, non desti alcun disagio o preoccupazione?

Hawaii, come muoversi

 

Alle Hawaii giunge un numero sempre crescente di persone ogni anno. I turisti sono attirati da una serie di fattori: dai colori locali, alle tradizioni, alle classiche camicie fiorate, ai balli, alla possibilità di trovare relax in un contesto magico, fino ad arrivare alla curiosità per il suo contesto vulcanico. Se avete prenotato un viaggio da queste parti, una volta sistemati in loco potrebbe venirvi voglia di spostarvi e non restare solo a prendere il sole tutto il giorno, rinfrescandovi nelle sue splendide acqua. Come muoversi alle Hawaii? Scopriamolo insieme:

Viaggio in Gambia: informazioni utili

 

Fa parte dello Stato del Senegal il Gambia ed è inserito nell’Africa Sub-Sahariana per questo ha un clima tropicale. Questo significa che venta la cosiddetta stagione delle piogge, che va da giugno a ottobre e quella secca, per tutti gli altri mesi. Meglio evitare però maggio, in quanto l’umidità è esagerata e non si sta molto bene. Da novembre ad aprile le temperature sono più fresche e la costa è sempre battuta dal vento. Le massime si aggirano tra i 24° tra dicembre e febbraio e i 30° tra giugno e settembre.

Israele: documenti, clima e fuso orario

 

Israele terra a metà tra presente e passato dove il fascino e le atmosfere senza tempo trovano un naturale punto di riunione e dove non importa quale sia il proprio credo per sentirsi veramente a casa. Il periodo migliore per giungere da queste parti va da aprile ad ottobre. Il clima è mediterraneo e si possono distinguere due differenti stagioni. Da aprile a ottobre si registra il periodo asciutto e caldo, mentre da novembre a marzo c’è decisamente più fresco. Le condizioni comunque sono diverse da regione a regione e, in particolare, lungo la costa si presentano inverni miti ed estati umide. Per organizzare una vacanza di questo tipo, quali documenti sono necessari?

Alaska, come muoversi

 

Il viaggio in Alaska può risultare leggermente più impegnativo rispetto agli altri e la scelta dei mezzi di trasporto, quindi ricalca questa situazione. Le città principali sono collegate dai voli dell’Alaska Airlines e per giungere nelle aree interne e più isolate, invece, potrete affidarvi a comode tratte interne. C’è poi pure la ferrovia statale che è chiamata Alaska Railroad in grado di collegare Fairbanks. Anchorage, Seward e il denali National Park.

Polinesia francese: clima e vegetazione

 

La Polinesia Francese è un paradiso anche a livello di clima per gran parte dell’anno. Quest’ultimo è tropicale molto soleggiato ma in fondo si sta bene.Nelle isole Tuamotu, è stato calcolato che le ore di sole sono 3000 ogni anno. A rinfrescare le temperature senza esagerare ci pensano i venti Alisei che soffiano costantemente e rendono la colonnina di mercurio più o meno sempre intorno ai 27° C. L’acqua nelle lagune resta un grado in meno. Un pò più fresche sono le isole maggiormente distanti dalla linea dell’Equatore  che sono le Australi e le Gambier.

Usa: costumi e usanze del Sud-Ovest

Nel Sud-Ovest degli Usa ci sono abitudini e tradizioni totalmente differenti rispetto al resto del Paese e di solito in tema di abbigliamento ad esempio ci si sistema in modo informale e senza troppe pretese. In più ogni capo è molto comodo e segue i cambiamenti climatici per cui varia spesso. In questo tratto di mondo si trovano alcuni dei più noti paesaggi delle riserve indiane e ogni anno aumentano i turisti curiosi che vogliono scoprirne ogni angolo. Gli stranieri qui sono ben accetti ma le regole sono severe, perchè questi ultimi non devono in alcun modo offendere la sensibilità dei residenti. Qualche esempio? E’ assolutamente vietato introdurre alcol nelle riserve addirittura anche lasciare la sola bottiglia visibile nell’auto chiusa.  Se volete scattare delle immagini e non avere problemi poi vi conviene prima chiedere il permesso in particolare se siete in presenza di danze cerimoniali o dentro delle abitazioni.

Namibia: guida turistica

La Namibia è incantevole, forse non troppo turistica e alla portata di tutti ma vi farà piacere sapere che non esiste un periodo migliore per giungere da queste parti, perchè qualunque mese è perfetto. Il clima in tale piccolo angolo di paradiso ancora selvaggio varia molto però da nord a sud del Paese. L’estate, in linea di massima, va da ottobre ad aprile e comprende temperature che oscillano tra i 20 e i 34 gradi durante la giornata. All’estremo nord e sud del Paese, invece, si raggiungono picchi di 40 gradi. L’inverno, invece, riguarda i mesi tra maggio e settembre con temperature all’ombra che variano da 18 a 25 gradi durante il giorno. Di notte, invece, le gelate sono frequenti.

Venezuela e natura: cosa non perdere

Meraviglioso Venezuela fatto di paesaggi sconfinati, natura incontaminata e clima perfetto per tutto l’anno. Praticamente un paradiso, ma per chi vuole portare nel cuore suggestioni particolari, ecco cosa non perdersi: