Ryanair, aumenti in arrivo. Più 10 per cento le tariffe e aumenta anche il costo per i bagagli

 Ryanair, la compagnia aerea low-cost irlandese, e’ sempre meno low-cost. Nei prossimi sei mesi, infatti, la tariffa base media dei suoi voli crescerà di circa il 10%, spingendo cosi’ i profitti dell’azienda tra i 380 e i 400 milioni di euro. Questo a fronte di un aumento delle tariffe di circa il 12% nel semestre passato. In piu’, ha messo in guardia l’ad di Ryanair Michael O’Leary, entro la prossima estate aumentera’ anche il prezzo da pagare per imbarcare i bagagli.

Voli low cost: da novembre Air Europa collega l’Italia a Salvador de Bahia

 Inverno a tinte forti con i colori e i suoni del Brasile per Air Europa. Ritorna il richiamo verso questo meraviglioso paese per la compagnia privata spagnola che dal 2 novembre 2010 collegherà nuovamente l’Italia a Salvador de Bahia, nel cuore dell’America Latina.
E’ con grande entusiasmo che annunciamo il ritorno del volo per Salvador de Bahia – puntualizza Robert Ajtai, Direttore Italia Air Europa – La storica rotta per il Brasile è stata fin dall’inizio un passo importante per la compagnia, e ha dato il via ai continui investimenti negli anni sui collegamenti intercontinentali. Dal mese di novembre potenzieremo nuovamente la presenza del vettore spagnolo in America Latina, bacino vitale per la compagnia, e andremo incontro alle richieste del mercato italiano offrendo collegamenti trisettimanali dall’Italia verso questa meta colorata, ricca di magia e tradizioni culturali. Il mercato ha reagito positivamente – conclude Ajtai – stiamo ricevendo segnali di forte interesse da parte dei clienti per il ritorno del nostro volo verso Salvador de Bahia. Dai primi dati possiamo già tracciare un bilancio positivo testimoniato da un notevole incremento di prenotazioni”.

Incanti d’inverno con AirEuropa: tariffe speciali per le Americhe

 Volete viaggiare verso le destinazioni più gettonate dell’inverno? Con Air Europa tutto è possibile approfittando delle tariffe speciali lanciate dalla compagnia per volare nei prossimi mesi verso Caraibi, USA e America Latina acquistando i biglietti entro il 15 novembre 2010. La compagnia privata spagnola offre nuove tariffe da cogliere al volo: da Roma, Milano e Venezia sarà possibile raggiungere (via Madrid) New York a partire da 410 euro, Miami da 522 euro, Santo Domingo da 585 euro, Havana da 589 euro, Salvador de Bahia da 736 euro, Buenos Aires da 849 euro ed infine Caracas da 573 euro, tutto incluso a/r (comprese tasse aeroportuali e adeguamento carburante, fee di emissione esclusa).
Per assicurarsi una fuga d’inverno cosmopolita o dalle atmosfere latine, conviene cogliere l’occasione: i biglietti sono acquistabili entro il 15 novembre 2010 (escluso Salvador de Bahia acquistabile fino al 31 ottobre 2010).

A Glasgow arrivano i voli di Jet2.com: collegamenti con 9 destinazioni europee

 Jet2.com, compagnia aerea low cost del Regno Unito, annuncia che Glasgow è l’ottava base della Compagnia, dopo Leeds Bradford, Manchester, Belfast, Newcastle, Blackpool, East Midlands e Edimburgo.
I voli saranno operativi a partire dall’11 marzo 2011 e collegheranno Glasgow a 9 destinazioni in Francia, Spagna, Tunisia ed Egitto. L’apertura della nuova base rappresenta un importante investimento da parte di Jet2.com che consolida la sua leadership nel Regno Unito e, contestualmente, dona nuovo slancio all’economia locale, colmando un vuoto di collegamenti che caratterizzava la regione (Scozia occidentale).

Collegamenti aerei: nuovo volo low cost Roma Fiumicino-Belgrado con Wizz Air

 Il Segretario di Stato per il Turismo della Serbia Goran Petkovic e la compagnia Wizz Air annunciano che dal 15 dicembre 2010 sarà operativo il nuovo volo aereo a basso costo da Belgrado a Roma Fiumicino.
Wizz Air, una delle principali compagnie aere low cost dell’Europa Centro Orientale, ha annunciato l’avvio di un nuovo collegamento tra la Serbia e l’Italia. Secondo Goran Petkovic, Segretario di Stato della Serbia per il Turismo, Ministero dell’Economia e dello Sviluppo Regionale, l’iniziativa è un altro segnale positivo riguardo il posizionamento della destinazione Serbia sul mercato turistico internazionale.

Leeds loves shopping: dal 14 al 24 ottobre le offerte di Jet2.com

 Dal 14 al 24 ottobre 2010, Leeds ospita la quinta edizione di Leeds Loves Shopping, una manifestazione che celebra lo stile e il meglio della variegata offerta retail della città inglese, alternativa a Londra in termini di qualità, creatività e fermento per tutto ciò che si riferisce allo shopping. Dieci giorni di eventi, celebrazioni, concorsi, fashion show, offerte speciali e molto altro ancora. Leeds Loves Shopping è un laboratorio d’eccezione dedicato ai fashion lover e a tutti coloro che desiderano conoscere in anticipo le prossime tendenze (www.leedslovesshopping.com).

Air Europa e Fam Trip alla scoperta del Perù

 Un viaggio per esplorare le bellezze del Perù a bordo di un moderno e confortevole Airbus A330-200: questo è il messaggio della compagnia spagnola Air Europa che ha recentemente accompagnato un gruppo di tour operators italiani specialisti sulla destinazione. Un itinerario di 10 giorni nel cuore del Perù (Lima, Arequipa, Canyon del Colca, Puno ed il lago Titicaca con le sue isole, Cusco e ovviamente il sito archeologico Machu Picchu) toccando mete esclusive a contatto diretto con la natura, la storia e la popolazione locale. Il fam trip, organizzato da Quimbaya Tours, è stato supportato da Air Europa per promuovere i suoi collegamenti da Roma Fiumicino e Milano Linate verso Lima (via Madrid) con comode coincidenze garantite da due voli settimanali.

Su Jet2.com arrivano i voli Roma-Manchester e Roma-Leeds per l’inverno

 Jet2.com, compagnia area low cost del Regno Unito, annuncia la messa in vendita dei voli Roma-Manchester e Roma-Leeds per il prossimo inverno. Ciascun utente può già programmare le proprie vacanze o break invernali acquistando a prezzi vantaggiosi biglietti per volare in una delle due città inglesi. Basta collegarsi fin da adesso al sito www.jet2.com. La tratta Roma-Manchester avrà una frequenza di cinque voli settimanali (lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e domenica) e una tariffa base che partirà da € 32,99 a tratta, tasse e spese incluse. Per il collegamento Roma-Leeds, invece, sono previsti 2 voli la settimana (giovedì e domenica) e una tariffa a partire da € 28,19 a tratta, tasse e spese incluse.

Danubewings: nuove tratte italiane e nuovo sito web per la compagnia area

 Per la prossima stagione estiva ormai alle porte, la compagnia area DanubeWings si rinnova con un portale web tutto nuovo e altre vantaggiose tratte per l’Italia. Con l’obiettivo di valorizzare la propria “dimensione europea” e proseguire con decisione nella strategia di espansione nel Vecchio Continente, Danubewings ha deciso di modificare l’indirizzo del proprio sito internet, che da www.danubewings.com diventa www.danubewings.eu. Contemporaneamente, Danubewings annuncia l’attivazione del nuovo volo Bergamo-Crotone-Bergamo, che opererà di sabato dal 24 giugno fino al 4 settembre. La partenza da Bergamo è prevista alle ore 16,30 con atterraggio a Crotone alle 19,00. Dalla città calabrese l’aereo decollerà invece alle ore 19,40 per fare rientro a Bergamo alle 22,10. Le tariffe partono da 62 euro a persona.

Arriva il piano anti-imprevisti di volo: Jet2 e la strategia anti-ceneri del vulcano

 La notizia è di oggi: Jet2.com, compagnia area low cost del Regno Unito, ha annunciato la propria strategia per far fronte ai continui ed imprevedibili disagi provocati dalla nube del vulcano islandese. La Compagnia ha formalizzato alcune misure atte a ridurre l’impatto imprevisto della nube:
* piani per volare a quote più alte aggirando la nube, indipendentemente dall’incremento dei costi del carburante
* un servizio SMS dedicato per aggiornare in tempo reale i passeggeri in merito a cancellazioni, ritardi, implementazione di autobus sostitutivi
* piani speciali per la creazione di hub sia per mezzi di terra che aerei in Europa
* accordi con compagnie di trasporti in tutta Europa con la possibilità per Jet2.com di poter utilizzare centinaia di autobus, poche ore dopo l’eventuale cancellazione di voli
* un piano di ‘rimpatrio’ via terra o via mare in caso di cancellazione di voli

preload imagepreload image