Viaggi avventura e vacanze alternative: una crociera sul Gambia

 

Si potrebbe definire quasi un luogo di confine il Gambia, formato da una striscia di terra lunga 400 km e larga 50 che segue il percorso del fiume omonimo e il clima, in generale, è tropicale. Tra le escursioni che si possono organizzare in tale tratto di mondo, certamente molto particolare è la scelta di una crociera anche se bisogna ricordare che in tutto il Paese esiste un solo operatore con standard di sicurezza europei che propone tour particolari sul corso d’acqua locale.

Tour dello Zimbabwe: consigli di viaggio

 

Il clima della Repubblica dello Zimbabwe è tropicale e vanta due stagioni definite: quella secca va da aprile a ottobre, il cosiddetto inverno australe, mentre l’altra è ben più piovosa e riguarda i mesi che vanno da novembre a marzo. In poche parole, se volete organizzare un viaggio in questo tratto d’Africa, sarebbe meglio giungere tra maggio e ottobre, anche se in estate il verde è ben più presente, cioè da novembre ad aprile.  La capitale è Harare che fino al 1980 era chiamata Salisbury.

Il clima della Cina: qual è il periodo migliore per partire?

 

La Cina vi affascina da tempo, vi colpisce per le sue tradizioni incredibili e per un folclore totalmente differente dal nostro. Non riuscite però ad organizzare mai il viaggio, perchè la meta è lontana, relativamente cara e poi non volete rischiare di trovare cattivo tempo. In attesa di cercare su internet qual è il periodo migliore per andare o di informarvi in agenzia, il tempo passa e a voi non resta che sognare le affascinanti abitudini d’Oriente. Ci pensiamo noi a darvi qualche informazione in merito, mentre è il caso che cominciate a cercare qualche pacchetto promozionale per una vacanza che non svuoti il portafoglio e realizzi i vostri sogni.

Viaggio di nozze in Polinesia: clima e vegetazione

 

Per la vostra luna di miele non avete dubbi: la Polinesia è il vostro sogno e farete di tutto per realizzarlo. Se quello che conoscete di questo luogo sono immagini paradisiache rimandate da giornali e televisione, allora vi conviene prendere qualche informazione utile affinchè il vostro viaggio sia assolutamente perfetto e in questo noi corriamo in vostro aiuto. Vediamo intanto il tipo di clima e la vegetazione che troverete in tale angolo di Oceania.

Viaggio a Bali: quale clima?

 

Il clima di Bali non riserva in linea di massima alcuna sorpresa e di solito è equilibrato. Ecco perchè durante l’anno le temperature variano di poco. Tuttavia nelle montagne fa più freschetto e rispetto alle aree costiere le temperature possono essere più basse anche di 10° C. La stagione secca copre un periodo di tempo che va da aprile a ottobre ma qualche volta possono presentarsi dei violenti acquazzoni. Da novembre a marzo, invece, arriva quella umida e in quel caso le precipitazioni sono ancora più frequenti.

Polinesia francese: clima e vegetazione

 

La Polinesia Francese è un paradiso anche a livello di clima per gran parte dell’anno. Quest’ultimo è tropicale molto soleggiato ma in fondo si sta bene.Nelle isole Tuamotu, è stato calcolato che le ore di sole sono 3000 ogni anno. A rinfrescare le temperature senza esagerare ci pensano i venti Alisei che soffiano costantemente e rendono la colonnina di mercurio più o meno sempre intorno ai 27° C. L’acqua nelle lagune resta un grado in meno. Un pò più fresche sono le isole maggiormente distanti dalla linea dell’Equatore  che sono le Australi e le Gambier.

Namibia: tutte le informazioni utili

 

Che cosa sapere quando si parte per una meta di viaggio lontana e magari non troppo inserita nei percorsi turistici? Il Sudafrica oggi è abbastanza frequentato, ma resta un luogo non per tutti e solitamente anche un pò più caro. L’esperienza però vale tutti i soldi richiesti e se è a tale tipo di soggiorno che state pensando, allora ecco qualche consiglio utile che proprio non potete pedervi:

Italia: torna il caldo nello Stivale

Arriva l’autunno, la colonnina di mercurio segna temperature che scendono in picchiata o forse no…dopo un assaggio  settembrino di aria leggermente più fresca, neanche tanto poi, sembra che stia per tornare il caldo che tanto è stato pesante quest’anno. Nel frattempo, però, qualche pioggia torrenziale si è lasciata dietro un pò di danni come è accaduto ad esempio in Liguria, con un weekend fatto di un violento nubifragio che ha causato frane e allagamenti. Si cerca di riportare la situazione alla normalità in primo luogo a Portofino che è isolata e non si sa quando tornerà ad essere accessibile. Questo perchè si è registrata una significativa caduta massi sull’unica strada che collega la località a Santa Margherita.

Repubblica Dominicana, condizioni sanitarie e informazioni utili

Nella Repubblica Dominicana, quasi tutte le città vantano medici e cliniche private di discreta qualità e in particolare a Santo Domingo, tantissimi dei servizi in questo senso vantano gli stessi standard nordamericani. Se vi interessa sapere qual è il miglior centro privato, di sicuro dovrete affidarvi alla clinica Abre, mentre vicino alle aree turistiche potete provare con l’Hospital Padre Bellini. Per contare su delle ambulanze nelle aree più frequentate dell’area, ancora, segnatevi il nome della Clinic Assist. Per quanto riguarda le cure di emergenza, non prevedono alcun costo, ma ricordate che le prestazioni spesso non sono degne di nota e le attrezzature sono rudimentali.

Namibia: guida turistica

La Namibia è incantevole, forse non troppo turistica e alla portata di tutti ma vi farà piacere sapere che non esiste un periodo migliore per giungere da queste parti, perchè qualunque mese è perfetto. Il clima in tale piccolo angolo di paradiso ancora selvaggio varia molto però da nord a sud del Paese. L’estate, in linea di massima, va da ottobre ad aprile e comprende temperature che oscillano tra i 20 e i 34 gradi durante la giornata. All’estremo nord e sud del Paese, invece, si raggiungono picchi di 40 gradi. L’inverno, invece, riguarda i mesi tra maggio e settembre con temperature all’ombra che variano da 18 a 25 gradi durante il giorno. Di notte, invece, le gelate sono frequenti.